Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » C’è un po’ di Puglia nel nuovo spot Moncler di Paolo Sorrentino

C’è un po’ di Puglia nel nuovo spot Moncler di Paolo Sorrentino

Ad accompagnare lo spot d'autore, le musiche dei giovinazzesi Orazio Saracino e Alex Grasso

Michele Cotugno by Michele Cotugno
1 Gennaio 2025
in Cultura e Spettacolo, Notizie dall'Area Metropolitana
Moncler

Da destra a sinistra Alex Grasso e Orazio Saracino - credit Michele Illuzzi

Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

C’è un tocco di Puglia nel nuovo spot che Moncler, il marchio di lusso franco-italiano celebre per i suoi piumini, ha realizzato e diffuso nei giorni scorsi. Ad accompagnare il video promozionale diretto dal regista premio Oscar Paolo Sorrentino ci sono, infatti, le musiche di Orazio Saracino, compositore e pianista 39enne, e Alex Grasso, ingegnere del suono, music producer 38enne, entrambi di Giovinazzo. Saracino ha composto e arrangiato la colonna sonora dello spot d’autore, mentre il missaggio finale è di Grasso.

Un nuovo successo professionale, per Saracino, che a maggio scorso aveva realizzato già le musiche di “Mundije”, ultimo film del regista albanese Fatmir Bardhoci. In sodalizio artistico con Grasso, lo spot di Moncler arriva dopo altri successi professionali, sia in Italia che all’estero. Tra le collaborazioni più recenti le sigle e i brani realizzati per alcune trasmissioni televisive di Sky.

Nello spot, ambientato in una tipica località di montagna, la passione per gli sport invernali di una famiglia viene raccontata con la tipica ironia spiazzante di Sorrentino.

L’accattivante narrazione ha ispirato il compositore giovinazzese, che ha dato sfogo alla propria creatività combinando fisarmonica e corni, strumenti tipici delle melodie tirolesi, con pianoforte e contrabbasso conferendo così il carattere distintivo della sua musica anche allo jodel alpino. A suggellare la bellezza del brano la voce vellutata ed espressiva della cantante francese Coline Sicre, seguitissima sui social. Fondamentale anche la rinnovata collaborazione con Fabio Di Bari, editore musicale dello spot.

«Per me e Alex è un traguardo importantissimo, ma anche una sfida avvincente – è il commento di Saracino –. Le difficoltà più stimolanti? Comporre una musica originale ispirata allo jodel alpino (canto tipico dell’area germanofona alpina, ndr). Uno stile, con cui non mi ero mai cimentato. Trovare una cantante che potesse interpretare al meglio il brano non è stato semplice. Dopo aver approfondito le tradizioni musicali delle vallate tirolesi, è arrivata l’ispirazione. È stato illuminante ascoltare Coline Sicre e collaborare con lei. È anche grazie alla sua splendida voce se il brano ha preso vita. Così come impeccabile, come sempre, è stato il missaggio finale di Alex».

Un sogno che si avvera, quindi, per Saracino e Grasso che hanno avuto l’opportunità di lavorare per un marchio storico e prestigioso, per una pubblicità diffusa a livello mondiale nel periodo natalizio: «E, soprattutto, è stato un sogno confezionare il commento musicale sul quale si sviluppano storia e immagini di un mostro sacro del cinema come Paolo Sorrentino».

Saracino, in passato, ha composto le musiche di diversi progetti cinematografici muovendosi con disinvoltura tra vari generi: documentari, film musicali, lungometraggi e cortometraggi. Degne di nota anche le colonne sonore composte per il film anglo-francese “Tortu – Love in a strange place” del regista inglese Christopher Clarke e per il cortometraggio americano “Elijah”.

Tags: Cinemamonclermusicaorazio saracinopaolo sorrentinopubblicitàregista
Articolo Precedente

Folle inseguimento a due auto rubate da Bari a Bitonto

Prossimo Articolo

Mons. Savino: “Tra il tempo che fugge e l’eterno che chiama: il coraggio della speranza”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Mons. Savino: “Tra il tempo che fugge e l’eterno che chiama: il coraggio della speranza”

Mons. Savino: "Tra il tempo che fugge e l’eterno che chiama: il coraggio della speranza"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3