Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Ce seccèite jìinde ala sagrestòie”, il primo successo dell’associazione Scacciapensieri

“Ce seccèite jìinde ala sagrestòie”, il primo successo dell’associazione Scacciapensieri

Il debutto è avvenuto la scorsa domenica a Teatro Traetta

Carmen Toscano by Carmen Toscano
14 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
“Ce seccèite jìinde ala sagrestòie”, il primo successo dell’associazione Scacciapensieri
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande successo per la neo associazione culturale “Scacciapensieri”, presieduta dal bitontino Vito Carnicelli, con l’interessante e comico prodotto teatrale “Ce seccèite jìnde ala sagrestòie”.

E’ stato registrato il sold out sia alle 18 che alle 20 della scorsa domenica presso il Traetta.

La commedia, recitata in vernacolo, ha toccato un tema abbastanza delicato, ovvero quello degli scandali che, purtroppo, vi sono attorno alle due figure dello Stato e della Chiesa.

La riflessione è risaltata agli occhi degli spettatori mediante una serie di equivoci che si sono venuti a creare in assenza di don Lino (interpretato da Vito Carnicelli) e per via del chirichetto Alfonsino (interpretato dal regista Alfonso Giammarelli) che ne fa le veci indossando, quasi per scherzo, le sue vesti.

A completare l’ironico e riflessivo quadro hanno contribuito il sagrestano Nanucc (Franco Alesio) e la parrocchiana Santina (Giulia Vitariello).

Duro, ma in maniera discreta, è stato il messaggio lanciato alla fine della commedia proprio dal sagrestano, che al ritorno del parroco, gli annuncia di non voler più proseguire la strada della vocazione e di voler, invece, fare il mestiere dell’idraulico.

Lui aveva immaginato diversamente la vita del sacerdote, volta al bene del prossimo e non ad un ingigantimento del proprio potere.

Qui si nascondono “sporchi” accordi, basati sul do ut des, con lo Stato (impersonificato nella persona del sindaco Pinuccio,Donato Romito, e dal portaborse Uccio, Giuseppe Bonasia), scandali di abusi sessuali che vedono coinvolte anche suore (come fa notare nella commedia l’attrice Valentina Maggio in suor Beatitudine)  e non solo gente comune (la perpetua Porziella, Filomena Misciagna).

Alfonsino ha evinto che fare il prete è diventato un mestiere, che porta, proprio per la sua entità, molti dei fedeli ad allontanarsi dalla Chiesa, sede di ricchezze (come si è evinto dallo sketch dei ladri Colin e Mariett, nonché Vincenzo Bellomo e Angela Vitariello).

«Non abbiamo voluto fare di tutta l’erba un fascio –ha precisato il presidente Vito Carnicelli- e con la nostra denuncia, che spero sia apparsa il più velata possibile, non abbiamo fatto altro che riflettere quello che, purtroppo, si legge sui giornali».

«Sono orgoglioso per il successo raggiunto. Questo è solo uno dei nostri primi traguardi che ci permette di arricchirci e crescere. Il fatto stesso di aver recitato in vernacolo, espediente funzionale alla comicità e satira dello spettacolo, ci ha fatto riscoprire il valore del nostro dialetto, ma anche termini a noi sconosciuti».

E’ stato raggiunto l’obiettivo di scacciare in un’ora e mezza brutti pensieri.

All’insegna di questo buon modus operandi, che non vedrà solo commedie in vernacolo, il presidente si è espresso sul futuro della sua associazione: «si prospettano prossimamente delle repliche dello spettacolo, anche non solo nella nostra città e sulle quali vi daremo presto indicazioni».

Per tale motivo occorrerà seguire l’associazione sulla sua pagina facebook (https://www.facebook.com/scacciapensieri2017/ ).

 

Articolo Precedente

Salvarono il piccolo Jonathan dall’annegamento, targa di encomio per i mariottani Antonello Savoia e Marilena Piscopo

Prossimo Articolo

“Le mille facce del diritto: focus interdisciplinare a più voci”. Doppio appuntamento con il Centro Studi Sapere Aude

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Le mille facce del diritto: focus interdisciplinare a più voci”. Doppio appuntamento con il Centro Studi Sapere Aude

“Le mille facce del diritto: focus interdisciplinare a più voci”. Doppio appuntamento con il Centro Studi Sapere Aude

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3