Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 16 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Buon compleanno, Matteo Masiello. L’arte simbolica del maestro bitontino

Buon compleanno, Matteo Masiello. L’arte simbolica del maestro bitontino

Gli ottant'anni dell'artista bitontino, che oggi sarà festeggiato a Trani, mentre è stato 'sfrattato' dalla Galleria Civica del Torrione. Mah...

Marino Pagano by Marino Pagano
29 Novembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Buon compleanno, Matteo Masiello. L’arte simbolica del maestro bitontino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’allegorica grammatica dei sogni. 
L’elegante rinvio ai numi antichi. 

Il colto segnale di un’alterità ideale presso cui collocare ansie e patemi. 

Matteo Masiello, artista bitontino, è tutto questo.
Matteo Masiello compie oggi ottant’anni. 


Il tributo della città al suo narratore onirico non può che essere doveroso, convinto, emozionato. 

La biografia artistico-intellettuale (con tutti i rimandi, le citazioni, i segni) di questo profeta del realismo magico pugliese è cosa nota per chi da anni segue il maestro. 

Nato in quel di Palo del Colle, appunto, il 30 novembre del 1933, è però bitontino a tutti gli effetti. 

Non staremo qui a riconsiderare i prestigiosi contributi critici che hanno cercato d’interpretare, indagare la sua pittura: così simbolica, così vorticosamente fascinosa (idem dicasi per la citazione delle tante rassegne internazionali, nazionali e pugliesi cui ha partecipato).

Il silenzio, il mondo perduto della dimensione classica dei padri, l’evoluzione drammatica, le vesti sontuose, gli sguardi severi, i mostri, i doppi, i corpi levati in volo (evidentemente monchi sulla terra), i ritratti interrogativi.
Già, l’interrogazione. 

Il dubbio. Questi protagonisti, questi animatori della peculiare cifra di Masiello. Un tratto che domanda, interrogato a sua volta nell’io più recondito. 

Masiello interroga: dal fondo suo, arrivando al nostro. Interroga perchè interpellato. 

Anima, ed è mosso. Cita, richiamato com’è dal Mito. Un’arte indubbiamente contemplativa, filosofica. Pensante. Logos e colore: ergo, luce. Ma senza facili e piani disvelamenti. 

Un lucore mediterraneo e continentale insieme, che dice l’approdo e la partenza marina, così come la problematica permanenza metropolitana (si pensi alla passione di Masiello per Kafka). 

Una morfologia dell’asserto sospeso. 

Il problema, ecco. L’assenza di risposte, se non il rifugio alternativo al materialismo. 

Ma in quale dimensione? La “religio” è davvero quella rivelata (pur non apertamente disdegnata, tra Crocifissioni e San Nicola)? 

In cosa ci si unisce, dove e fino a che punto l’osservatore “è” nell’opera di Masiello? 

Non poteva che essere così: l’asserto è ossimoricamente dondolante. 

Una via (e solo una) non c’è. La pluralità però non è indifferentista. 

Si allude e si accenna, come scia che dice da dove si viene ma, forse, anche e soprattutto dove si va. 

Buon compleanno, maestro Matteo!

Tags: compleannomasiellopitturaquadri
Articolo Precedente

Toscano: “Perchè non programmare la durata dei consigli comunali?”

Prossimo Articolo

CALCIO – Gli ultras dell’U.S. Bitonto uniti nella solidarietà e nella “protesta”

Related Posts

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
biblioteca
Comunicato Stampa

Completata la catalogazione della biblioteca “Donato De Capua”

15 Luglio 2025
Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”
Comunicato Stampa

Antonio Decaro a Bitonto per la presentazione del suo libro “Vicino. Fare politica insieme alle persone”

14 Luglio 2025
Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino
Comunicato Stampa

Barry Gifford in esclusiva nazionale per “Visioni Periferiche”. Appuntamento giovedì dalle 19 alla Cittadella del Bambino

14 Luglio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Gli ultras dell’U.S. Bitonto uniti nella solidarietà e nella “protesta”

CALCIO - Gli ultras dell'U.S. Bitonto uniti nella solidarietà e nella “protesta”

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3