Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bride, cuore di farfalla” , un interessante prodotto teatrale della compagnia Okiko sull’amore e l’amicizia

“Bride, cuore di farfalla” , un interessante prodotto teatrale della compagnia Okiko sull’amore e l’amicizia

Il sipario del Teatro Traetta si aprirà, domani e l’11 maggio, alle ore 21 su una storia piena di segreti, di colpi di scena, di lazzi comici all’americana che porterà i protagonisti a compiere delle scelte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Maggio 2018
in Cultura e Spettacolo
“Bride, cuore di farfalla” , un interessante prodotto teatrale della compagnia Okiko sull’amore e l’amicizia
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

 

 

«Un cuore di farfalla appartiene a chi non si lascia abbattere dalla negatività della vita, dalle ingiurie e dalla saccenza del mondo», ha esordito, così, il regista Piergiorgio Meola di Okiko The Drama Company  durante la conferenza stampa sul suo nuovo prodotto teatrale che si è tenuta, lo scorso lunedì,  presso la Libreria del Teatro di Bitonto.

 

«Ho sempre collegato la bellezza e delicatezza di una sposa alla libertà e alla carica del battito d’ali di una creatura così apparentemente debole, in particolare dopo un sogno che ho fatto e da cui è nato lo spettacolo, come mi succede la maggior parte delle volte in cui vengo ispirato».

 

La compagnia Okiko torna sul palcoscenico del Teatro Traetta con “Bride, cuore di farfalla”, domani e l’11 maggio alle ore 21.

 

L’amore è ovunque, anche nell’amicizia e tesse storie diverse, complicate, nascondendo spesso anche spiacevoli intrighi. E’ il caso di Sara (Teresa La Tegola), Jane (Alessia Ricciardi) e Nina (Rosa Masellis), tre giovani migliori amiche dalle scuole medie. Tutto cambia con il tempo e qualcosa, in particolare, succede loro quando Sara decide di sposarsi con Armand (Giuseppe Visaggi) per coronare il loro amore sereno, protettivo, puro, sincero.

 

Una storia piena di segreti, di colpi di scena, di lazzi comici all’americana che porterà i protagonisti a compiere scelte, soprattutto per via di un ragazzo che tornerà dal passato, Damon (Manu Licinio), e che turberà la coscienza (Angela Ubaldino) di una delle tre giovani ragazze.

 

Ne hanno parlato con entusiasmo gli attori della compagnia, ciascuno dei quali ha presentato in occasione della conferenza stampa, lasciando spazio alla curiosità, il personaggio che interpreteranno sul palcoscenico del Traetta.

 

«Mi piace associare il percorso che quotidianamente affrontiamo in Okiko –ha precisato l’attore Manu Licinio- alle parole di Pierfrancesco Favino al Bif&st 2018 di Bari: non siamo personaggi, ma persone. Quello che siamo sul palco è il risultato di qualcosa di autentico, vissuto e non costruito. Ad esempio, in Damon ho ritrovato quello che ha fatto parte della mia vita tempo fa e delle risposte rispetto a quanto mi ha incatenato in certe storie d’amore».

 

Sei “persone” , perciò, saliranno sul palcoscenico, ognuna con il proprio carattere, che sia schietto o ingenuo ad esempio, e segreti da svelare senza inibire il corso delle loro genuine emozioni.

 

«Gli spettatori verranno catturati  –ha raccontato l’assistente di scena e attrice Valeria Summo, che collaborerà con Michele D’Amore e Stefania Sannicandro– dalla frenesia degli anni ’90 che ha ispirato la realizzazione della scenografia, che abbiamo realizzato insieme al regista e a tutti i ragazzi della compagnia perché il Teatro non è solo indossare un abito scintillante, recitare e ricevere applausi, ma soprattutto collaborazione e tanto lavoro».

 

Il percorso di Okiko, iniziato tre anni fa, «è volto sempre alla crescita e al miglioramento –ha concluso il regista-. Non ci fermiamo mai e se si potesse saremmo sempre a Teatro. Da fine dicembre la compagnia ha raggiunto un nuovo equilibrio con l’entrata di nuovi componenti. E’ un periodo molto bello e proficuo che ci vedrà impegnati fino alla fine dell’anno. In cantiere ci sono, ad esempio, il presidio dei monumenti, il gran ballo del ‘700 e il corteo storico che rientrano nel programma della Festa Patronale, repliche di vecchi spettacoli e due importanti nuove produzioni che vedranno alla regia la nostra Stefania Sannicandro».

 

Il primo degli appuntamenti della compagnia, però, è con “Bride, cuore di farfalla”, domani e l’11 maggio alle ore 21, presso il Teatro Traetta.

 

Articolo Precedente

Concorso “Club della Poesia”, terzo posto per il bitontino Nicola Dell’Acqua

Prossimo Articolo

La Libreria del Teatro presenta “Venghino Signori!”, un libro monografico di Liliana Tangorra

Potrebbero anche interessarti:

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Libreria del Teatro presenta “Venghino Signori!”, un libro monografico di Liliana Tangorra

La Libreria del Teatro presenta "Venghino Signori!", un libro monografico di Liliana Tangorra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3