Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, una bellezza (ri)scoperta attraverso del trekking urbano nel centro storico

Bitonto, una bellezza (ri)scoperta attraverso del trekking urbano nel centro storico

L’iniziativa è stata promossa dall’Assessorato alla mobilità sostenibile, in collaborazione con diverse associazioni del territorio, per l'edizione corrente di “M’illumino di meno”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
12 Marzo 2018
in Cultura e Spettacolo
Bitonto, una bellezza (ri)scoperta attraverso del trekking urbano nel centro storico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Chi ama la propria città, avrà sempre il piacere di riscoprirla e di guardarla con stupore.

 

E’ stato questo lo spirito che ha animato ieri, in una di quelle domeniche che si dedicano solitamente alle passeggiate in riva al mare, il percorso trekking tra le antiche corti del centro storico di Bitonto.

 

L’Assessorato alla mobilità sostenibile ha promosso questa iniziativa che è rientrata  nel programma di “M’illumino di meno” del corrente anno e che preannuncia l’adesione del Comune alla “Primavera per la Mobilità Dolce 2018”, lanciata dall’Alleanza per la Mobilità Dolce.

 

Dal 21 marzo al 21 giugno in tutta Italia saranno organizzati decine di eventi per chi ama pedalare, camminare, scoprire ferrovie turistiche e la cultura del proprio territorio.

 

A Bitonto, intanto, grazie alla collaborazione delle associazioni Fare Verde, Cenacolo dei Poeti, Folkèmigra, WWF Terre dei Peuceti, Bitonto da riscoprire, ANFI, SASS e i Comitati di Quartiere 1, 2, 3, 4, 6 e 9 concittadini e non hanno avuto la possibilità di conoscere parte della storia del centro antico.

 

Il percorso ha avuto inizio in piazza Cavour per poi proseguire verso vicoli e corti meno conosciute della città, passando per via San Luca, ad esempio, e Castelfidardo.

 

I partecipanti alla passeggiata sono stati accolti calorosamente da coloro che abitano in quelle case in pietra che trasudano storia e bellezza, felici di poter soddisfare la curiosità altrui anche solo aprendo le porte della propria casa o raccontando aneddoti relativi alla loro quotidianità.

 

Tra canti della tradizione popolare, intonati e suonati da Folkemigra, poesie, delucidazioni storico-artistiche, annunci di eventi imminenti come quelli relativi al programma della Festa Patronale da parte dell’Accademia della Battaglia ed Okiko The Drama Company, nella più assoluta tranquillità si è resa l’idea della “mobilità dolce”.

 

La particolarità di questo percorso trekking è stata la meraviglia nello sguardo del bitontino che ha avuto la possibilità di scoprire vicoli, corti e palazzi mai visitati, di ricordarsi storie del proprio passato o di cogliere esempi di pura cittadinanza attiva, ad esempio, nella pulizia.

 

Tags: bitontomobilitàtrekking
Articolo Precedente

“Reactive”, la storia delle donne va in scena al Teatro Traetta con AttoreRematto

Prossimo Articolo

Evade dai domiciliari ma la Polizia lo arresta

Related Posts

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Evade dai domiciliari ma la Polizia lo arresta

Evade dai domiciliari ma la Polizia lo arresta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3