Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto si raccoglie: tra marce, confraternite e memoria condivisa, tornano i riti della Settimana Santa

Bitonto si raccoglie: tra marce, confraternite e memoria condivisa, tornano i riti della Settimana Santa

Stasera alle 20.30, "Concerto di Passione" nella Chiesa del Purgatorio

La Redazione by La Redazione
6 Aprile 2025
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Settimana Santa
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Oggi, domenica 6 aprile, Bitonto riapre il suo cuore alla tradizione.
Con il Concerto di Passione, che questa sera alle 20:30, nella suggestiva Chiesa del Purgatorio, darà ufficialmente inizio ai riti della Settimana Santa, la città si prepara a vivere il tempo più intenso dell’anno. Sul podio il maestro Simone Mezzapesa, alla guida della Banda cittadina “Tommaso Traetta”, in collaborazione con l’Associazione musicale omonima e l’Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio.

È il primo passo di un cammino che intreccia fede e musica, raccoglimento e partecipazione, in una liturgia che non si legge soltanto nei testi sacri, ma si ascolta nelle marce funebri, si respira tra le pietre del centro storico, si avverte nei gesti misurati delle confraternite.

Mercoledì 9 aprile, la Chiesa di San Gaetano ospiterà un altro momento musicale affidato all’Orchestra Sinfonica di Fiati “Davide delle Cese”, diretta dal M° Vito Vittorio De Santis, mentre venerdì 11, nel Monastero di Santa Maria delle Vergini, risuonerà il Concerto della Desolata, ancora una volta con la Banda “Tommaso Traetta”.

Ma il momento più atteso dal popolo sarà domenica 13 aprile, Domenica delle Palme, quando alle 19 prenderà il via la Via Crucis cittadina per le vie del centro antico, con partenza da Piazza Cattedrale. A promuoverla, le tre confraternite storiche – Santa Maria del Suffragio, SS. Rosario, Monte dei Morti della Misericordia – insieme all’Unità Pastorale Concattedrale-San Giovanni.

Giovedì 17 aprile, giorno del Giovedì Santo, il silenzio calerà sulla città già dalle ore 18, con l’apertura della Chiesa del Purgatorio e le marce a piè fermo della Bassa Musica “Città di Bitonto”. Seguiranno, alle 19 in piazza Cavour, le esecuzioni della Banda “Filarmonica Bitontina”, e a mezzanotte, le struggenti note della “Davide delle Cese” per le strade della città, in un percorso che unisce le tenebre della notte con la luce interiore del rito.

Il Venerdì Santo, 18 aprile, si aprirà all’alba, alle ore 6, con la Processione dei Misteri dell’Arciconfraternita del SS. Rosario, in partenza dalla chiesa di San Francesco d’Assisi. Nel pomeriggio, invece, sarà la Solenne Processione dell’Arciconfraternita di Santa Maria del Suffragio a chiudere il ciclo sacro: partenza alle 18 dalla Chiesa del Purgatorio, in via Giandonato Rogadeo.

Ancora una volta, Bitonto si fa teatro di un racconto antico, che passa di mano in mano, di voce in voce.
E anche chi non crede, di fronte a quelle note e a quei passi, si ritrova a credere in qualcosa.

Tags: pasquapassioneritisettimana santa
Articolo Precedente

L’Opinione / Fondazione “Giovanni XXIII”, ovvero la cura come atto poetico

Prossimo Articolo

Ottanta anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Le iniziative

Related Posts

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
liberazione

Ottanta anni dalla Liberazione dal nazifascismo. Le iniziative

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3