Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. La “celeste Aida” unisce i mondi più diversi tra brividi ed emozioni

Bitonto Opera Festival. La “celeste Aida” unisce i mondi più diversi tra brividi ed emozioni

Sabato scorso l’evento clou della X Edizione della manifestazione promossa da “La Macina”

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
12 Agosto 2013
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival. La “celeste Aida” unisce i mondi più diversi tra brividi ed emozioni
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Celeste
Aida,/
forma
divina,/
mistico
serto di luce e fior».

Non ce ne voglia il
maestro Giuseppe Verdi né Antonio Ghislanzoni, autore del
libretto dell’opera, se per un momento rubiamo queste parole e,
decontestualizzandole, le usiamo per descrivere quanto “celeste” sia stata la
riproduzione dell’Aida di sabato scorso.

Ancora una volta, artefice
delle emozioni in lirica il “Bitonto
Opera Festival”
, promosso da dieci anni dall’associazione socio-culturale“La
Macina”
.

Anni di passione, di
fatica, di impegno, ripagati dalla pioggia scrosciante di applausi e dai brividi
sulla pelle del pubblico, perché, esattamente come la storia del triangolo
amoroso Aida – Radames – Amneris, la musica arriva dritto al cuore e all’anima.

E se l’anima inizia a
vibrare con le prime note eseguite dall’orchestra ucraina Chernivtsi Philharmonic Society, diretta dal maestro Luca Testa, non può che esplodere al suono delle voci di Aida (Monia Massetti), Radames (Ignazio Ignales), Amneris (Patrizia Patelmo), Amonasro (Francesco Baiocchi), del Re (Giuseppe Fieno), di Ramfis (Ilia Popov), del messaggero (Pietro Ricci), della grande sacerdotessa (Teresa Tassiello) e del “Coro Lirico Città di Bitonto”, diretto
dal maestro Giuseppe Maiorano.

A catturare, poi, l’azione
scenica dettata dal regista Antonio de
Lucia
, le coreografie curate da Raffaella
Tricarico
e gli allestimenti del bitontino Michele Lisi.

Un cast internazionale che
riprende quello che era l’intento originario dell’Aida: unire mondi.

Ed esattamente come Aida
che è pronta a tutto per coronare il suo amore, così l’associazione “La Macina”
continua ad impegnarsi per la crescita culturale della nostra città, forte
dell’aiuto di chi l’ha sempre sostenuta.

Oltre ai media partner Raffaello Comunicazioni, da BITONTO e Bitontoeventi, i ringraziamenti vanno alla Onlus Villa Giovanni XXIII, al Gruppo
Intini
e al parroco della Cattedrale, don
Ciccio Acquafredda
che, come ha spiegato Anna Lacassia, «ha sempre sostenuto l’associazione e
ha invogliato i giovani a partecipare ai suoi progetti
».

Tags: aidabitontocoro liricogiuseppe verdila macinamaiorano
Articolo Precedente

Da Bruges a Bitonto: due turisti belgi nella nostra città per assistere all’Aida

Prossimo Articolo

La Cattedrale gremita per il Concerto dell’amicizia Italo – Giapponese

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Cattedrale gremita per il Concerto dell’amicizia Italo – Giapponese

La Cattedrale gremita per il Concerto dell'amicizia Italo - Giapponese

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3