Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival 2018, grande successo per “Il Trovatore”

Bitonto Opera Festival 2018, grande successo per “Il Trovatore”

Numerosissimi gli spettatori nell’Anfiteatro naturale “Lama Balice”. Tra il pubblico anche il direttore generale del “Teatro Verdi” di Trieste, Antonio Tasca

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo
Bitonto Opera Festival 2018, grande successo per “Il Trovatore”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Grande successo sabato sera per l’ultimo appuntamento del Bitonto Opera Festival.

La rassegna di musica lirica della città dell’olio, a cura de “La Macina – Associazione Socioculturale”, ha salutato la quindicesima edizione con la messa in scena de “Il Trovatore”.

Numerosissimi gli spettatori nell’Anfiteatro naturale della Masseria didattica “Lama Balice”, teatro della riproposizione dell’opera in quattro parti di Giuseppe Verdi.

Protagonista Manrico (interpretato da uno straordinario Davide Yonghyun Ryu), innamorato della bella Leonora (la bravissima Luciana Distante). Un amore ostacolato però dal Conte di Luna (il baritono di grande esperienza Antonio Stragapede) e dal suo desiderio di vendetta nei confronti dell’amante e di sua madre Azucena (interpretata magistralmente da Marinella Rizzo).

La storia di guerra, amore e vendetta ha visto in scena anche i bravissimi Anna Etviekova (Ines), Gianfranco Zuccarino (Ferrando), Jacopo Dipasquale (Ruiz) e Michele Bisceglie (vecchio zingaro).

Convincenti le parti corali, affidate al Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”, diretto dal maestro Anna Lacassia.

Gli artisti sono stati accompagnati dall’Orchestra Nazionale russa di Udmurtia, diretta dal maestro Takayuki Yamasaki.

La regia dell’opera è stata curata da Giulia Rivetti e Vincenzo Maria Sarinelli.

A supporto dello staff, il maestro Carlo Antonio De Lucia, direttore del laboratorio registico e scenografico del B.O.F., e il maestro Leonardo Quadrini, responsabile artistico della manifestazione.

Al successo dell’opera, va sommata anche la grande riuscita di “Verdi in festa”, la cena a tema che ha preceduto lo spettacolo. Tanti sono stati infatti gli spettatori che hanno deciso di lasciarsi deliziare dalle creazioni degli chef della Masseria “Lama Balice”.

Tra il pubblico, anche un ospite speciale: il direttore generale della Fondazione Lirica “Teatro Verdi” di Trieste, Antonio Tasca.

«Da buon pugliese – ha dichiarato il dottor Tasca, originario di Borgagne, in provincia di Lecce -, mi informo sempre delle attività che si svolgono nella mia regione. Il BOF mi ha incuriosito perché consente la fruibilità dell’opera popolare e permette ad artisti di cimentarsi e fare esperienza, abitudine che purtroppo si sta perdendo in Italia». Questo farebbe del Bitonto Opera Festival «un’attività meritoria che andrebbe sostenuta dalle istituzioni e fatta crescere ulteriormente».

Il direttore generale ha inoltre apprezzato la Lama Balice, «una location fantastica, con una buona acustica», e la sfida di unire l’opera all’enogastronomia, idea vincente che potrebbe permettere alla nostra terra di vivere di cultura e turismo.

Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale” e dalla “Raffaello Comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”, Masseria “Lama Balice”, l’Istituto “Sacro Cuore”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, De Pinto Group, la testata giornalistica “da Bitonto”, Gruppo Intini e Associazione Michele De Pinto “Legalità e salute”. Partner AIL Bari e FIDAS Bitonto.

Articolo Precedente

Un lettore ci scrive: “Che ci fanno quei ragazzi seduti in modo anomalo sulla balaustra del Torrione? E perché buttano rifiuti nel Fossato?”

Prossimo Articolo

Carmine Daucelli lascia la scuola “Fornelli” per due istituti superiori a Giovinazzo e Molfetta

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Carmine Daucelli lascia la scuola “Fornelli” per due istituti superiori a Giovinazzo e Molfetta

Carmine Daucelli lascia la scuola “Fornelli” per due istituti superiori a Giovinazzo e Molfetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3