Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto e la sua oasi: grande successo venerdì sera per la Notte Bianca del Bosco

Bitonto e la sua oasi: grande successo venerdì sera per la Notte Bianca del Bosco

Eventi artistici e culturali organizzati da Fare Verde. Ma anche un servizio di trasposto pubblico decisamente carente

La Redazione by La Redazione
9 Settembre 2013
in Cultura e Spettacolo
Bitonto e la sua oasi: grande successo venerdì sera per la Notte Bianca del Bosco
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

… così i bitontini scoprirono di avere anche un polmone verde e vissero, per una sera, immersi nella natura e senza auto al seguito. Potrebbe essere questa la conclusione del racconto della serata di ieri, prima edizione della Notte Bianca del Bosco, organizzata dall’associazione ambientalista Fare Verde e dall’assessorato al Marketing Territoriale del Comune di Bitonto. Dalle 18 alle 24, il Bosco di Bitonto, situato tra le frazioni di Mariotto e Mellitto, è stato teatro di eventi artistici e culturali che hanno attirato non meno di 2.000 persone. “Un’adesione al di là delle nostre aspettative – dichiara soddisfatto Angelo Berardi, presidente della sezione bitontina di Fare Verde – : ci aspettavamo molta meno gente, circa 500 persone”. Sono 3 le ragioni di tale successo individuate dallo stesso Berardi: “La costante sensibilizzazione operata dall’amministrazione comunale nei confronti del tema ambientalista. L’attività di Fare Verde che organizza sempre più frequentemente iniziative di sensibilizzazione, sempre sostenute e promosse anche dai media locali. E, come conseguenza di questi 2 aspetti, una crescente diffusione di corretti stile di vita da parte della cittadinanza, soprattutto tra i giovani”.   

La Notte Bianca del Bosco, ultimo atto dell’annuale Campo di Prevenzione Antincendio “Paolo Colli”, si è rivelata un successo grazie anche all’impegno di numerose associazioni cittadine che hanno coordinato le attività di intrattenimento all’interno dell’oasi verde. Sul piazzale principale del bosco si sono succeduti La Fattoria degli Artisti con lo spettacolo teatrale “Ridiculosae historiae d’amor”, i gruppi folk Re Pambanelle e Sorta Nost con performances a ritmo di pizzica, taranta e altri balli e canti popolari, la Bitonto Show and Street Band e Vito Guerra del gruppo folkloristico U Sciaraball che hanno fatto rivivere per una sera il personaggio di Piripicchio. Salto indietro nel tempo, invece, nell’area pic-nic dove la Compagnia d’Arme Stratos ha ricostruito un vero e proprio accampamento medievale, con tanto di combattimenti, esercitazioni di tiro con l’arco e rievocazione di usi e costumi tipici delle favole medievali. Spazio anche al cinema nei pressi della Masseria della Città, con la proiezione di alcuni cortometraggi, mentre l’Arci Train de Vie ha provveduto all’intrattenimento dei bambini. Viaggio virtuale tra le stelle e gli astri affidato alla sapiente guida degli scout Agesci del gruppo Bitonto 1 e ai volontari dell’associazione Mowgli, che hanno condotto i visitatori anche alla scoperta del piazzale piccolo del bosco. Grande successo, con circa 350 partecipanti, per l’esperienza di trekking, coordinata dalla stessa Fare Verde.

Fondamentale l’apporto dei volontari di Croce Rossa Italiana, Pubblica Assistenza, Croce Sanitaria Italiana, Misericordia, Associazione Radiocomunicazioni in Emergenza di Cassano Murge  e Nucleo di Protezione Civile a cui era affidato il delicato compito di sovrintendere alla sicurezza, all’ordine e alla gestione del flusso di automobili nei parcheggi. Quasi del tutto rispettato l’invito degli organizzatori a non raggiungere il bosco con gli autoveicoli e a servirsi dei bus navetta attivati da piazza Caduti del Terrorismo a Bitonto e da piazza Roma a Mariotto.

Proprio questo servizio, rivelatosi assolutamente carente rispetto all’afflusso di visitatori, ha però rappresentato una pecca nell’organizzazione della serata. I 3 bus navetta (tra cui solo 1 dell’ASV) attivati da Mariotto al Bosco si sono dimostrati del tutto insufficienti. In piazza Roma si è formata una ressa con numerose proteste da parte di persone esasperate dalla lunga attesa di un mezzo che le portasse al bosco. Un aspetto su cui riflettere in vista della seconda edizione che, visto il successo della prima, dovrebbe rientrare nei progetti di Fare Verde per la prossima estate.  

Tags: abbaticchiobitontoboscocomunemangininotte bianca
Articolo Precedente

Alla riscoperta del nostro Bosco. Il commento del sindaco Michele Abbaticchio

Prossimo Articolo

Ritrovata la moto di Gualberto, era piena di sangue. Aveva un appuntamento con i suoi assassini

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ritrovata la moto di Gualberto, era piena di sangue. Aveva un appuntamento con i suoi assassini

Ritrovata la moto di Gualberto, era piena di sangue. Aveva un appuntamento con i suoi assassini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3