Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Biopatriarchi. Il viaggio di Lorenzo Scaraggi nel tempo e nel gusto

Biopatriarchi. Il viaggio di Lorenzo Scaraggi nel tempo e nel gusto

Il documentario inaugurerà oggi la VII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese

Viviana Minervini by Viviana Minervini
17 Maggio 2024
in Cultura e Spettacolo
Biopatriarchi. Il viaggio di Lorenzo Scaraggi nel tempo e nel gusto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Chi sono i Biopatriarchi?  La risposta a questa domanda è complessa e affascinante, richiedendo un tuffo nella storia della Terra, dell’agricoltura e del paesaggio. Per comprendere chi sono i Biopatriarchi, bisogna esplorare le storie dei cibi che oggi arricchiscono le nostre tavole.

Il documentario “Biopatriarchi” di Omero su Marte, diretto da Lorenzo Scaraggi, prodotto dalla Regione Puglia e dal DISSPA (Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti dell’Università di Bari), è un’opera che si propone proprio questo: farci scoprire il cibo attraverso le esperienze delle donne e degli uomini che lavorano per riscoprire, salvaguardare e tutelare le biodiversità che rischiamo di perdere.

Il documentario inaugurerà la VII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese con la sua prima proiezione venerdì 17 maggio, alle ore 9:30 presso ANCHECINEMA di Bari. L’evento è gratuito e aperto a tutti, un’opportunità unica per conoscere da vicino i custodi della biodiversità agricola pugliese.

“Biopatriarchi” ci porta a contatto con le storie di chi dedica la propria vita alla tutela delle antiche varietà di piante e colture, a contrastare l’omologazione e a preservare un patrimonio inestimabile per le future generazioni. Questo viaggio cinematografico rende omaggio al lavoro silenzioso ma fondamentale di queste persone, sottolineando l’importanza di un approccio consapevole e rispettoso verso l’ambiente e le nostre tradizioni alimentari.

“Un ringraziamento speciale va al Prof. Pietro Santamaria, coordinatore del progetto Biodiverso, all’Università di Bari e a tutti i Biopatriarchi che hanno collaborato alla realizzazione di questo documentario. Senza il loro impegno e la loro passione, la ricchezza della biodiversità pugliese rischierebbe di essere dimenticata”, si legge sulla pagina facebook.

 

Articolo Precedente

Corteo Storico e Bitonto Cortili Aperti: dalla Polizia locale il piano per la viabilità e la sicurezza

Prossimo Articolo

Chiesto il processo per responsabile strage giovani sulla SS96

Potrebbero anche interessarti:

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”
Comunicato Stampa

Trofeo Italia 2025. Ottimi risultati per il team “White tiger”

12 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Chiesto il processo per responsabile strage giovani sulla SS96

Chiesto il processo per responsabile strage giovani sulla SS96

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3