Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Bel Medioevo di Puglia”. Anche le scuole bitontine sbarcano nel Torrione

“Bel Medioevo di Puglia”. Anche le scuole bitontine sbarcano nel Torrione

L'assessore Vito Masciale: "Il progetto evidenzia l'obiettivo che la scuola si è posto: implementare l'educazione degli alunni attraverso l'insegnamento della storia"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
25 Maggio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Bel Medioevo di Puglia”. Anche le scuole bitontine sbarcano nel Torrione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ricostruire
la vita medioevale, attività, giochi, armature, costruzioni, arti e spettacoli
e farla vivere ai piccoli bambini pugliesi.

È
questo l’intento del progetto editoriale  “Bel
Medioevo di Puglia. Scuole nei castelli
” che è sbarcato nella nostra
Bitonto il 22 Maggio 2014 nel Torrione
Angioino di Bitonto
, dopo un tour che ha toccato le città di Bitritto e Sannicandro di Bari.

«Il progetto è stato
scritto in quattro lingue  in un catalogo
d’arte con le foto spettacolari di Giacinto
Mongielli
e con gli accurati testi
di Anna Gernone
– ci spiega l’editorNicola Conte, titolare della Glo.Co.S.-. L’intento
è quello di aprirci ad un turismo europeo che intercetti scolaresche con la
voglia di passare più giorni in Puglia alla scoperta di storia, cultura e
tradizione della nostra terra».

È stato tracciato, infatti, un itinerario turistico di 11 castelli che comprendono tutta la
terra di Bari (provincia di BAT compresa) in un raggio di 60km.

Il Torrione è stato preso d’assalto da 180 bambini bitontini, di tutte le scuole primarie, condotti alla
scoperta del monumento della propria città, tuffandosi nelle atmosfere
medievali, grazie al coinvolgimento alla guida Anna Gernone, le addette al Servizio Civile cittadino e la presenza di stagisti di un laboratorio
didattico – esperienziale di heritage promoter che hanno garantitoun
adeguato servizio di informazione e di supporto nelle varie fasi di svolgimento
della manifestazione.

Questa iniziativa che ha visto la luce nel 2009, con la
collaborazione del gruppo Argonavis, Apuliaturistica.it, il patrocinio della Regione Puglia, della Soprintendenza per i Beni architettonici e
paesaggistici ed archeologici della Direzione regionale per i Beni culturali
della Puglia, dei Comuni di Bari,Bitritto, Bitonto e Sannicandro, e la consulenza storica dell’Associazionedel Centro Studi Normanno Svevi di Bari, vede un notevole
svilupposoprattutto nella distribuzione delle guide tascabili in tutti
gli info point regionali.

 

L’evento
è stato organizzato dal Comune di Bitonto e gli  assessorati al Marketing Territoriale, alla Produttività e alla Pubblica Istruzione.  

«Il
progetto evidenzia l’obiettivo che la scuola si è posto: implementare
l’educazione degli alunni attraverso l’insegnamento della storia
–
ha commentato l’assessore Vito Masciale-. Storia come magistra vitae, aiuta ad
interpretare un modo critico il passato per capire meglio il presente ed
evitare in futuro che si ripetano gli errori già commessi
».

Tags: bitontocastelli
Articolo Precedente

“Tutti giù per terra”. Lo sguardo dei bambini per Luisa Valenzano

Prossimo Articolo

Elezioni europee, lo spoglio. Il Pd vola, M5s segue (ma s’aspettava di più), resiste Forza Italia

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni europee, lo spoglio. Il Pd vola, M5s segue (ma s’aspettava di più), resiste Forza Italia

Elezioni europee, lo spoglio. Il Pd vola, M5s segue (ma s'aspettava di più), resiste Forza Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3