Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 17 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Beat Onto Jazz Festival XV edizione, si parte questa sera con Max Monno Brasil 2015

Beat Onto Jazz Festival XV edizione, si parte questa sera con Max Monno Brasil 2015

Sul palco di piazza Cattedrale ci sarà il chitarrista barese che presenterà il suo nuovissimo disco dedicato ai ritmi brasiliani di Sergio Mendes

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Luglio 2015
in Cultura e Spettacolo
Beat Onto Jazz Festival XV edizione, si parte questa sera con Max Monno Brasil 2015
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Beat Onto Jazz XV edizione,  dal 1 al 4 agosto in Piazza Cattedrale con ingresso libero, si parte sabato prossimo con Max Monno Brasil 2015. 

1 agosto

Max Monno Brasil 2015, Max Monno, chitarra, Francesca Leone, voce, Onofrio Paciulli, pianoforte, Gianluca Fraccalvieri, basso elettrico, Mimmo Campanale, batteria, Enzo Falco, percussioni.
A seguire: Jam Session

Apre i battenti il Beat Onto Jazz Festival che giunge al considerevole traguardo della quindicesima edizione. E, come per tradizione, affida a un gruppo pugliese la scena del primo agosto. Sul palco di piazza Cattedrale ci sarà il chitarrista barese Max Monno che presenterà il suo nuovissimo disco dedicato al Brasile di Sergio Mendes. Con lui, alcuni tra i migliori jazzisti nostrani: la vocalist Francesca Leone, Onofrio Paciulli al pianoforte, Gianluca Fraccalvieri al basso elettrico, Mimmo Campanale alla batteria ed Enzo Falco alle percussioni.

 

Serata inaugurale per la quindicesima edizione del Beat Onto Jazz Festival, con la direzione artistica dell’Avv.Emanuele Dimundo che presiede e coordina l’Associazione InJazz, ente organizzatore del festival. L’evento, che si terrà a Bitonto in piazza Cattedrale, con ingresso libero, dalll’1 al 4 agosto, è realizzato con la consueta partecipazione del Comune di Bitonto e il contributo della Regione Puglia; non è mancato l’apporto dei numerosi sostenitoriprivati, che hanno in tal modo confermato l’importanza della rassegna organizzata dall’associazione Injazz e, in particolare, il main sponsor Ellegidue Arredo Bagno con nuova sede in Bitonto, e il supporto promozionale diJazzitalia, Bitonto Primo Piano, Comma 3, Da Bitonto, BitontoTV.

Questa sera l’apertura è affidata a  Max Monno, chitarrista di vaglia, stimatissimo docente de Il Pentagramma di Bari, che a Bitonto presenterà il suo ultimo lavoro discografico: Brasil 2015. Un omaggio personale e di gran classe al Brasile di Sergio Mendes, che ha peraltro consacrato personalmente l’originalità e la freschezza del progetto. Al suo fianco alcuni tra i migliori jazzisti della scena pugliese, abili come pochi nell’illuminare un sound di per sé già solare: la vocalist Francesca Leone, il pianista Onofrio Paciulli, il bassista Gianluca Fraccalvieri e alla batteria Mimmo Campanale ed Enzo Falco alle percussioni.

Al termine Max Monno e sodali condurranno la tradizionale jam session alla quale tutti i musicisti sono invitati a partecipare, elemento che costituisce il brand del Beat Onto Jazz Festival.

I concerti saranno introdotti da Alceste Ayroldi, saggista, docente e critico musicale (Musica Jazz, editor manager Jazzitalia, editor Musica Jazz web).

Domenica 2 agosto doppio set: apre il quartetto di Milena Angelè e, a seguire, Luigi Campoccia Quartet con Jamal Ouassini.

Il Beat Onto Jazz Festival è un festival gratuito che quest’anno ha introdotto una formula particolare: con uncontributo di soli 2,00 € all’associazione Injazz. Puoi assegnarti un posto in platea con un click su: www.bigliettomania.com

 

L’organizzazione quest’anno ha introdotto una formula particolare: con un contributo di soli 2,00 € all’associazione injazz. Puoi assegnarti un posto in platea con un click su: www.bigliettomania.com

Info: www.beatontojazz.com; www.facebook.com/beatontojazz.

 

Eventi Collaterali:

Durante i quattro giorni del Beat Onto Jazz Festival, la cooperativa Reartu (Religione, Arte, Turismo) di Bitonto, con la quale il Beat Onto JF collabora in rete, mette a disposizione del pubblico gratuitamente guide turistiche per visite alla cattedrale e alla cripta di Bitonto, con speciali sconti per gli scavi archeologici.   Info: 333.4927688.

Tags: Beat Onto Jazz Festivalbitontocomunejazzmusica
Articolo Precedente

L’associazione Laureati in Movimento in campo per i diversamente abili

Prossimo Articolo

Fogli di liriche su portoni e cancelli della città. Se lo scandalo della poesia avviene di notte…

Related Posts

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia
Cronaca

Miss Italia, domenica a Bitonto la finale Miss Sport Givova Puglia

17 Luglio 2025
Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere
Cultura e Spettacolo

Lo zafferano in Puglia e a Bitonto: una storia sorprendente di spezie, mercanti e fiere

17 Luglio 2025
La magia dei Queen dal vivo in città
Cultura e Spettacolo

La magia dei Queen dal vivo in città

16 Luglio 2025
La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano
Cultura e Spettacolo

La Controrchestra Big Band porta “The Best of Italy” in Austria con Aldo Celentano

16 Luglio 2025
“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica
Cultura e Spettacolo

“Vieni nel mio cuore”: una serata per ricordare Gianvito e sostenere l’Oncoematologia pediatrica

16 Luglio 2025
Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro
Cultura e Spettacolo

Bitonto, il Teatro Traetta chiude una stagione intensa e guarda già al futuro

15 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Fogli di liriche su portoni e cancelli della città. Se lo scandalo della poesia avviene di notte…

Fogli di liriche su portoni e cancelli della città. Se lo scandalo della poesia avviene di notte...

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

I bambini e l’attualità
Il punto di svista

I bambini e l’attualità

by La Redazione
16 Luglio 2025

In questa afosa estate di metà luglio, funestata da tragedie di vario tipo, vien da chiedersi in che modo l’attualità...

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

12 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3