Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Azionismo rurale” di Fabio Mazzola, quinto appuntamento di Tran-siti

“Azionismo rurale” di Fabio Mazzola, quinto appuntamento di Tran-siti

Inaugurazione questa sera presso Porta Baresana alle ore 18.30

Lucia Maggio by Lucia Maggio
19 Gennaio 2014
in Cultura e Spettacolo
“Azionismo rurale” di Fabio Mazzola, quinto appuntamento di Tran-siti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il 19 Gennaio alle ore 18.30 s’inaugura il
quinto appuntamento di Tran-siti, progetto di ri-abitazione di spazi privati/pubblici nei
luoghi di transito delle città, che ha come protagonista l’artista Fabio
Mazzola che interviene con la video installazione Azionismo Rurale, a cura di Edoardo Trisciuzzi e in collaborazione con il musicista Stefano Urkuma De
Santis.

L’evento, patrocinato dal Comune di Bitonto, in collaborazione
con il Centro Ricerche di Storia e Arte di Bitonto- “Museo della civiltà
contadina e delle tradizioni popolari – Spazi della memoria”, è organizzato dall’associazione
culturale ArtSOB, di Lara Carbonara
e Lucrezia Naglieri.

 

In un testo ricognitivo del 1983 – scrive il curatore Edoardo Trisciuzzi,
Enrico Pedrini individua negli artisti antropologici l’impegno nel recuperare
«tracce e società del passato, per rivisitarne i rapporti e le connessioni che
tali società avevano con la natura, l’ambiente e le cose». Le premesse di Azionismo rurale, lavoro presentato da Fabio Mazzola a Bitonto,
vanno rintracciate nell’eredità dell’arte antropologica – tendenza sorta dalla
stagione concettuale e che in Puglia ha visto di recente le antologiche di Lino
Sivilli e di Antonio Paradiso – e in particolare nella sua ricerca di «bisogni
arcaici» (sempre con Pedrini).

Mazzola
insiste nell’indagine sui rituali e sui luoghi e approfondisce quelle che negli
studi del folklore vengono definite «relazioni contestuali» (Bauman). Tuttavia,
in questo lavoro, alla dimensione comportamentale – a cui allude la
denominazione, che rinvia agli interventi viennesi degli anni Sessanta – egli
preferisce la rappresentazione di un’assenza, immagine del residuo di una
sensibilità culturale. Nella videoinstallazione allestita all’interno della
Porta Baresana, completata nella serata inaugurale dalla sonorizzazione
“povera” del musicista Stefano Urkuma De Santis, l’artista compone uno scenario
di elementi che, nelle sue intenzioni, sono «postumi di una battaglia», brani
oggettuali di un valore quasi arcadico. All’impressione generale di distacco
emotivo e temporale contribuisce la frammentarietà dell’ambiente, costituito da
reali reperti della civiltà contadina del luogo, dalla precaria quinta
architettonica di paglia e dalla proiezione di alcuni spezzoni di docu-film di
Vittorio De Seta modulati e rimontati da Mazzola.

Azionismo rurale non
mira a documentare i costumi di una società scomparsa o ciò che ne rimane nella
memoria della collettività. Mazzola osa nel provare a smuovere un ambito
potenzialmente florido ma asservito alle logiche del superfluo e assuefatto
dall’abitudine alla resa. «La terra, l’agricoltura, la natura dispiegheranno
bellezza e forza. Tutto è già buono, va soltanto migliorato con coraggio e
decisione» dichiarava Joseph Beuys a proposito del Sud Italia. Forse Mazzola ha
piantato una delle sue settemila querce nel cuore di Bitonto.

 

Nella serata inaugurale,
che avrà luogo il 19 Gennaio 2014 alle ore 18,30  presso il vano della Porta Baresana, si
esibirà dal vivo Stefano Urkuma De Santis. La videoinstallazione sarà visibile
sino al 19 Febbraio 2014.

Per informazioni

info@artsob.it 
Tel. +39 338 23 46 161,

+39
333 61 35 447

 

SPONSOR 

BELLOMO SNC
di Bellomo Vincenzo e Lidia Bellomo
via N. Garofalo, 22 70032 Bitonto

EXOTIC PALCE
via Tasso, 12/16, 70032 Bitonto

PROFUMO DI CASA
DI S. & I. S.N.C.
via L. D’angiò, 77, 70032 Bitonto

ANNAMARIA MATTIA
creazioni gioielli
via Mazzini, 69, 70032 Bitonto

JOLIE CENTRO ESTETICO
di Teresa Bonvino
via Mazzini, 49 70032 Bitonto

FREETUR&travel
viale Giovanni XXIII, 14, 70032 Bitonto

Tags: artsobaziionismo ruralebitontotran-siti
Articolo Precedente

Il Racconto della Domenica/Il mistero di Luigi il barbone

Prossimo Articolo

CALCIO – Toto arbitro:le designazioni degli arbitri bitontini. Ecco chi scenderà in campo

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Toto arbitro:le designazioni degli arbitri bitontini. Ecco chi scenderà in campo

CALCIO - Toto arbitro:le designazioni degli arbitri bitontini. Ecco chi scenderà in campo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3