Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “AVivaVoce” e la musica regna sovrana a Bitonto

“AVivaVoce” e la musica regna sovrana a Bitonto

Le audizioni avranno inizio il 15 novembre, 200 i posti disponibili

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
“AVivaVoce” e la musica regna sovrana a Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La musica, da sempre è voce del cuore e dell’anima.

Dalla notte dei tempi erano proprio i
poeti ad accompagnare musicalmente i loro componimenti.

Quanta evoluzione, storia, ha segnato
questa forma d’arte che ora addirittura s’è addirittura sintetizzata.

Parte così l’iniziativa “AVivaVoce”,
la prima audizione nazionale per cantanti, cantautori, gruppi musicali,
strumentisti soli ed autori. L’iniziativa è a cura dall’Amministrazione comunale di Bitonto e promossa da “Euroteam Produzioni discografiche” e “Studi Adm” con il patrocinio del comune di Bitonto. 

«Nonostante la crisi che attanaglia
l’Italia, la Puglia si conferma prima nel settore turistico e per questo ogni
giorno i Comuni si misurano con la cultura e il marketing territoriale»
 –  apre così il sindaco di Bitonto, Michele
Abbaticchio
, città ideatrice e ospitante l’audizione – «Legare il
nome della mia città a quella di artisti di calibro internazionale come Piero
Cassano
, Fabio Perversi e Nuccio Cappiello e
ai giovani che si fondono in un settore culturale di artigianato artistico è
motivo di grande gioia e prestigio».

Attenzione quindi per il sindaco ai
giovani e a come si interfacciano all’interno del territorio: «Piero Cassano
si è mostrato disponibile a degli incontri con i giovani proprio in virtù
dell’importanza che la musica ricopre nella nostra cultura. Ricordo, infatti,
che all’Università “La Sapienza” di Roma si studiano De Andrè e De Gregori come
poeti contemporanei».

Ma di normale questa audizione non avrà
quasi nulla, o quasi.

Le intenzioni di Piero Cassano sono
chiarissime: «ci stacchiamo dal mondo dei talent, entreremo nel personale
dei nostri candidati. Vogliamo capire perché hanno voglia di fare musica,
perché c’è voglia di imporre una certa capacità artistica, perché si interpreta
una certa canzone»
.

Le audizioni si terranno il 15
novembre
 a Bitonto presso gli Studi di
Registrazione ADM 
in presenza di una Commissione Artistica formata da
un team di professionisti, i sopracitati, Piero Cassano, compositore e
produttore nonché membro storico dei Matia Bazar, Fabio Perversi,
polistrumentista, arrangiatore, compositore e membro dei Matia Bazar dal 2000 e
Nuccio Cappiello chief sound engineer Studi ADM. 

La selezione avverrà fino ad esaurimento
posti (200 sono i posti disponibili). Inoltre, sarà inciso un disco, dai 10
artisti selezionati, che sarà pubblicato sulle piattaforme digitali e il 28
dicembre 2013 si cimenteranno nell’esibizione sul palco del Teatro Traetta.

Non ci saranno limiti per i generi
musicali si indagherà la musica a 360 gradi, dando ampio spazio anche agli
scrittori di testo per cui non ci sarà limite d’età nella partecipazione.

Tutti i dettagli tecnici per le modalità di iscrizione, costi e partecipazione
sono disponibili sul sito http://www.avivavoce.net/avivavoce/regolamento/.

«Al giorno d’oggi – preso dall’entusiasmo commenta Cassano – il personaggio che interpreta, anche se con una voce mediocre, un gran
testo con una grande melodia ha sicuramente la strada pronta verso il successo.
Si tende, sempre più, a confondere la parola Talent, fatto di pochi minuti, al
talento che probabilmente dura da una vita o è la speranza di una vita. Oggi
manca la gavetta, quella che mi ha fatto cominciare suonando sui tavoli di un
bar, e tutto viene finalizzato allo spettacolo più che alla persona. La
tecnologia aiuta: un tasto e “tac” sessanta componenti d’orchestra, bassi e
batterie. “La vera melodia – diceva il mio maestro Vito Pallavicini – devi poterla
identificare attraverso un pianoforte o una chitarra e una voce. Lì hai fatto l’80%
del lavoro”…. È un po’ come una donna se è già bella con un fil di trucco
diventerà meravigliosa. Il mio obiettivo musicale è stato sempre cercare di
mettere al posto giusto le sette note».

Un ritorno quindi a ciò che è musica,
ciò che è vita, a vera e VIVA VOCE. 

Tags: abbaticchiobaribitontofabio perversimarketing territorialematia bazarmilanomusicanuccio cappiellopiero cassanoPugliaRegioneroma
Articolo Precedente

VOLLEY – Cade in casa la Robur all’esordio stagionale

Prossimo Articolo

Inchiesta Scuola Parte 4/ A colloquio con Carmelo Daucelli, dirigente del Primo Circolo “N.Fornelli”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inchiesta Scuola Parte 4/ A colloquio con Carmelo Daucelli, dirigente del Primo Circolo “N.Fornelli”

Inchiesta Scuola Parte 4/ A colloquio con Carmelo Daucelli, dirigente del Primo Circolo "N.Fornelli"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3