Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Appuntamento con gli antichi sapori nel parco di Lama Balice

Appuntamento con gli antichi sapori nel parco di Lama Balice

A Villa Framarino, sede del Parco, due giorni con le prelibatezze della nostra terra

Michele Cotugno by Michele Cotugno
25 Ottobre 2013
in Cultura e Spettacolo
Appuntamento con gli antichi sapori nel parco di Lama Balice
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Parte oggi la quarta edizione di “Naturalmente…
suoni, colori e sapori del Parco di Lama Balice”
. Due giorni a contatto con
la cultura agroalimentare delle nostre terre e con gli antichi sapori della
cucina popolare. Un evento per spiegare come riconoscere e consumare le
prelibatezze presenti nelle nostre zone.

Si comincia oggi, alle 17.30, all’Istituto alberghiero “Ettore Majorana”, con
le degustazioni di piatti preparati per l’occasione da alcuni chef pugliesi. La
manifestazione proseguirà domani, alle 9.30, a Villa Framarino, sede del Parco
Lama Balice, sulla Sp 156 Bari – Bitonto, con diversi incontri sul tema. Pasquale
Venerito
e Alessandra Cagnazzo, del Centro di Ricerca, Sperimentazione e
Formazione in Agricoltura BasileCaramia, interverranno per parlare di
riconoscimento, raccolta e consumo delle erbe eduli spontanee. Peter
Zeller
, scrittore e vicepresidente AIAPP Puglia, presenterà invece il
suo “Saggio
sui termini dialettali della flora spontanea”
. Poi sarà la volta di Marianna
Ranieri
, del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e
Biofarmaceutica dell’Università di Bari, che parlerà dei benefici delle fibre
nella dieta mediterranea.

L’evento si concluderà domani pomeriggio, dalle 18, con il “Festival
del Folklore locale e dell’Antica Cucina popolare”
e con la prima “Sagra
delle Fogghjie misckate de fore”
, organizzate dal Comitato per le sagre
di Santo Spirito. La serata sarà allietata da musica e balli popolari e con uno
spazio ludico-ricreativo per i più piccoli.

La manifestazione è patrocinata dal Parco Naturale Regionale Lama
Balice, dalla Provincia di Bari, dalla Regione Puglia, dai comuni di Bari e
Bitonto e dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

Tags: baribitontoda Bitontoparco lama balicevilla framarino
Articolo Precedente

Operato l’uomo accoltellato, è in prognosi riservata. Arrestato il vicino di casa

Prossimo Articolo

Il maestro Ermanno Olmi e il suo “Villaggio di cartone”: una grande lezione di umanità

Related Posts

La casa sicura non è un mito
Cultura e Spettacolo

La casa sicura non è un mito

20 Giugno 2025
Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto
Cultura e Spettacolo

Francesco Scotto ospite della Libreria del Teatro di Bitonto

20 Giugno 2025
“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”
Cultura e Spettacolo

“Bitonto oscura: viaggio simbolico nelle viscere del passato”

20 Giugno 2025
I Cremopop al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I Cremopop al Via Vai Center by night

19 Giugno 2025
“La mia scuola vestita di poesia”
Cultura e Spettacolo

“La mia scuola vestita di poesia”

19 Giugno 2025
“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara
Cultura e Spettacolo

“Il cielo di mia madre”. Il libro (e atto d’amore) di Lara Carbonara

19 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Il maestro Ermanno Olmi e il suo “Villaggio di cartone”: una grande lezione di umanità

Il maestro Ermanno Olmi e il suo “Villaggio di cartone”: una grande lezione di umanità

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3