Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Amoreamaro, racconti tratti da storie quasi vere”, l’ultima fatica letteraria di Piero Meli

“Amoreamaro, racconti tratti da storie quasi vere”, l’ultima fatica letteraria di Piero Meli

Presentato a Corato nei giorni scorsi, l'8 luglio sarà la volta di Bitonto per l'opera pubblicata da Secop Edizioni

Lucia Maggio by Lucia Maggio
27 Giugno 2022
in Cultura e Spettacolo
“Amoreamaro, racconti tratti da storie quasi vere”, l’ultima fatica letteraria di Piero Meli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

DI ROSANNA PROCACCI

Il nostro splendido Palazzo di Città riprende ad ospitare eventi di cultura e giovedì 23 giugno la parola Amore ha assunto varie forme e definizioni. Piero Meli, conosciuto sul web come “ il tizio dell’alba”, ha presentato il suo primo libro, edito dalla Secop Edizioni, una raccolta di racconti d’amore in cui l’amore, però, finisce.

L’eterno sognatore ha ambientato le sue storie nell’ asse geografico Bari -Milano, raccontando con apparente leggerezza storie d’amore poco vere e poco autobiografiche.

La serata, presentata dalla PR della Secop Raffaella Leone, si è svolta come un’interessante , simpatica e ironica chiacchierata tra l’autore Piero Meli, Mariella Medea Sivo , prefatrice del libro e Alberto Tarantini, ginecologo e poeta.

La parole Amore significa passione, ma anche senza-morte, mentre amaro è il contrario di dolce, ma anche forza, potenza espressiva. Quindi l’ amore al tempo dei social viene vissuto sul filo della ‘connessione’ , diversamente che in passato, quando le difficoltà univano la coppia stesse e la fortificavano. Adesso non c’è più la Pazienza di costruire e consolidare, di affrontare i problemi, è più facile gettare la spugna in una relazione che a volte nasce già destinata a finire: ecco perché l’amore è amaro.

Con ironia e autoironia, il tizio dell’alba ( fotografo innamorato delle aurore che presenta sul web con i suoi aforismi), racconta nelle sue storie l’anelito sempre presente alla completezza della coppia, come nella leggenda dell’anima gemella che Alberto Tarantini ha simpaticamente ricordato. Innamoramento, amore e amore vero si differiscono ma a volte si confondono e ci si relaziona con il partner con evanescenza, mentre, a storia finita, si devono fare i conti con la nostalgia, per guardare al futuro senza dimenticare il passato. Quindi l’amore è lo stratagemma per allontanare la morte, per allungare la vita, per vincere la morte?

Quando si parla d’amore, non basta una serata, non basta una vita…bisogna viverlo anche dietro una macchina fotografica o tra le parole di un libro, come Piero Meli, ma soprattutto ricordandosi che “ i migliori esperti in amore sono coloro che non ci hanno capito ancora niente” (A.Tarantini)

Articolo Precedente

La Politica, ieri e oggi/La nuova stagione bipolarista. L’Ulivo di Romano Prodi

Prossimo Articolo

Salice Salentino in festa rende omaggio al maestro bitontino Angelo Luiso

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Salice Salentino in festa rende omaggio al maestro bitontino Angelo Luiso

Salice Salentino in festa rende omaggio al maestro bitontino Angelo Luiso

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3