Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Alla scoperta del centro storico. Il sito vaticano.com promuove il monastero delle Vergini

Alla scoperta del centro storico. Il sito vaticano.com promuove il monastero delle Vergini

Il sito di promozione turistica invita a visitare "un'autentica meraviglia dell'arte romanica"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
10 Giugno 2016
in Cultura e Spettacolo
Alla scoperta del centro storico. Il sito vaticano.com promuove il monastero delle Vergini
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il centro storico di Bitonto, come sappiamo, nasconde
tesori di inestimabile bellezza. Tesori di cui spesso, passeggiando
frettolosamente per le strade, si ignora il valore. Uno di questi tesori è il
monastero di Santa Maria delle Vergini, situato a pochi passi dall’antica Porta
Robustina, uno degli ingressi nella città antica, e dalla Cattedrale.

Ne parla anche il sito www.vaticano.com, sito di promozione
turistica specializzato nel divulgare la conoscenza dei più bei santuari disseminati
in tutta Italia.

«Vi portiamo nel centro storico di Bitonto, per farvi
conoscere il monastero di Santa Maria delle Vergini: autentica meraviglia
dell’arte romanica. In questo santuario, si venera l’icona bizantina della
Madonna dell’Arco
» è l’invito fatto dal sito, che spiega: «Tutto il complesso
comprende alcuni ambienti risalenti al 1200. La chiesa è un originale gioiello
di stile barocco settecentesco. Si sviluppa in una sola navata, volte a cupola
e pavimento marmoreo, i decori sono in stucchi ottocenteschi
».

La struttura è stata, secoli fa, anche utilizzata come
ospedale e dal 1525 è abitata dalle monache Benedettine Cassinesi, come ricorda
la pagina del sito ad esso dedicata: «Il
loro insediamento, in quello che sarebbe diventato il monastero Santa Maria
delle Vergini di Bitonto, avvenne quando quattro monache del monastero di Santa
Scolastica di Bari, portando con se l’icona bizantina della Madonna dell’Arco,
decisero di iniziare qui la vita monastica. Le ricerche storiche attribuite al
monastero che accompagnarono questa comunità sono piuttosto complesse. Oggi la
comunità è composta da nove religiose che vivono seguendo la Regola di San
Benedetto, testimoniando il Vangelo con semplicità e con fede nella carità
fraterna. La Congregazione Cassinese è una delle congregazioni monastiche di
diritto pontificio che costituiscono l’Ordine di San Benedetto. Nacque dalla
riforma introdotta dall’abate Ludovico Barbo nell’abbazia di Santa Giustina in
Padova e ha assunto il nome di “Cassinese” nel 1504, con l’ingresso
dell’abbazia di Montecassino nella congregazione
».

In particolare il sito consiglia di ammirare l’altare
centrale e gli altari laterali, gioielli dell’arte napoletana del 1700.

Tags: bitontomonasteropromozioneturismovaticanovergini
Articolo Precedente

Grave emergenza in via Traiana. Un’auto incendiata e un grosso ramo pericolante

Prossimo Articolo

Referendum costituzionale. Il comitato “Adesso Sud Bitonto” in piazza per il “Sì”

Potrebbero anche interessarti:

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Referendum costituzionale. Il comitato “Adesso Sud Bitonto” in piazza per il “Sì”

Referendum costituzionale. Il comitato “Adesso Sud Bitonto” in piazza per il “Sì”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3