Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via “Pasolini e il linguaggio della realtà”, l’omaggio del Centro Ricerche al grande intellettuale italiano

Al via “Pasolini e il linguaggio della realtà”, l’omaggio del Centro Ricerche al grande intellettuale italiano

Il primo dei due appuntamenti si terrà questa sera, nella sede della Galleria Nazionale della Puglia "Girolamo e Rosaria Devanna"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Settembre 2022
in Cultura e Spettacolo
Al via “Pasolini e il linguaggio della realtà”, l’omaggio del Centro Ricerche al grande intellettuale italiano
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Al via questa sera “Pasolini e il linguaggio della realtà”, un omaggio in due serate al grande intellettuale italiano, da parte del Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto, in collaborazione con la Galleria Nazionale della Puglia “Girolamo e Rosaria Devanna”, con il patrocinio del Comune di Bitonto. Un’iniziativa pensata in occasione del centenario della nascita di quell’attento osservatore dei cambiamenti della società italiana che fu Pier Paolo Pasolini. Un doppio appuntamento per provare a riattualizzare il valore cogente delle grandi suggestioni afferenti al sempre vivido e fertile universo pasoliniano.

Un evento a cura, in particolare, del nucleo dirigente del Centro Ricerche, in collaborazione con la critica cinematografica e docente di discipline audiovisive Carmen Albergo.

Il primo dei due appuntamenti, sul tema “Muori d’amore per le vigne – Tracce pasoliniane e consapevolezza dei luoghi” avrà luogo nella Galleria Nazionale della Puglia alle 20,15. Dopo i saluti istituzionali del sindaco Francesco Paolo Ricci, sarà proiettato il film “Dentro di te c’è la terra” di Cosimo Terlizzi, regista di corti, documentari e lungometraggi, da sempre attento all’utilizzo di diversi media, dalla fotografia alla performance, alla video arte.

Gianpaolo Altamura (docente universitario e saggista) e Marino Pagano (giornalista, docente, presidente del Centro Ricerche) dialogheranno con il regista. Ingresso in Galleria: 3€.

 

DENTRO DI TE C’È LA TERRA, 83 minuti, 2019, Italia Svizzera, di Cosimo Terlizzi

CAST: Saverio Cappiello, Martina Catalfamo, Giovanni Funiati, Jacopo Gandolfi, Malam, Damien Modolo, Daniel Russo, Cosimo Terlizzi

SINOSSI: Il diario di una vacanza, un’isola. Un giovane abitante cammina scalzo sulle rocce, le spine, la terra. Una ragazza ossessionata dalla sua immagine sui social. L’autore osserva il paesaggio e riflette sull’artificio. Al ritorno la città sembra un labirinto che lo spinge a cercare una via d’uscita e a riscoprire nella natura nuove prospettive.

 

Il secondo appuntamento, dal titolo “La memoria vien guardando – Pasolini, arte e spazi del sacro”, si terrà domani alle 20.30, nella Biblioteca Comunale E. Rogadeo. Sarà proiettato l’episodio “La Ricotta” di Pier Paolo Pasolini. Dialogano intorno al film Cosimo Terlizzi, Marino Pagano, Carmen Albergo (critica cinematografica e docente di discipline audiovisive), Cecilia Minenna (storica dell’arte). Ingresso gratuito.

 

L’evento è organizzato in collaborazione con Cineteca Bologna e Il Cinema Ritrovato.

 

Articolo Precedente

Bitonto Folk Festival 2022. Con gli Ionica Aranea, l’evento clou della kermesse

Prossimo Articolo

Centro Ricerche, oggi il secondo appuntamento con Pasolini e il suo “linguaggio della realtà”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Centro Ricerche, oggi il secondo appuntamento con Pasolini e il suo “linguaggio della realtà”

Centro Ricerche, oggi il secondo appuntamento con Pasolini e il suo “linguaggio della realtà”

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3