Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al via la rassegna “Di Venerdì”. Dal 21 aprile al 9 giugno quattro appuntamenti con la storia e l’arte

Al via la rassegna “Di Venerdì”. Dal 21 aprile al 9 giugno quattro appuntamenti con la storia e l’arte

È organizzata dal Centro Ricerche di Storia e Arte - Bitonto per discutere e riflettere sull'importanza della ricerca storica e della buona divulgazione

Lucia Maggio by Lucia Maggio
17 Aprile 2023
in Cultura e Spettacolo
Al via la rassegna “Di Venerdì”. Dal 21 aprile al 9 giugno quattro appuntamenti con la storia e l’arte
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quattro appuntamenti con la ricerca e la riscoperta della storia. Il Centro Ricerche di Storia e Arte riprende la rassegna “Di Venerdì”.

Per quattro venerdì, dal 21 aprile al 9 giugno, la storia e l’arte saranno i protagonisti di nuovi e interessanti appuntamenti targati Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto. Si incontreranno gli autori di recenti pubblicazioni oppure si discuterà per riflettere e discutere insieme sul nostro passato. Una rassegna che parte da una profonda convinzione che, da sempre, anima il sodalizio: la ricerca è ancor più vera e viva quando permette il confronto, quando consente di divulgare il sapere incrociando consensi e dissensi.

Si inizia, appunto, il 21 aprile con la presentazione del libro dello studioso Vito Ricci “Templari e Giovanniti nel Mezzogiorno Normanno-Svevo“. Un tuffo nel sud Italia tra l’XI e il XV secolo alla scoperta del ruolo determinante nella storia e nelle vicende degli ordini religioso-militari e del movimento crociato. Appuntamento alle 18.30, nei locali della chiesa di San Giorgio, sede dell’associazione, in via Santi Medici 7. Al seguente link le indicazioni per raggiungere il luogo dell’evento: https://bit.ly/3M4L7bh.

Si prosegue il 5 maggio, stesso orario e stesso luogo, con la storica dell’arte Antonella Ventura, autrice di “La Puglia e Limoges“, volume che indaga la presenza dei manufatti smaltati di origine limosina presenti nelle collezioni pugliesi e riconducibili all’età medievale.

Terzo incontro, il 19 maggio, il professor Giovanni Dottoli terrà una conferenza sul tema “Ricciotto Canudo. Lo scrittore totale“. L’evento si annuncia particolarmente interessante e di prestigio. Il relatore Dotoli, francesista di livello internazionale, disserterà sulla figura di Ricciotto (1877-1923), nato a Gioia del Colle ma pugliese di spessore europeo, amico dei più grandi intellettuali e artisti della scena parigina di primo ‘900. Critico cinematografico di valore, teorico dell’arte, fu principalmente lui a coniare l’espressione “settima arte” per lo stesso grande e suggestivo mondo del cinema. Vicino in particolare al grande Marc Chagall, era appellato simpaticamente “le barisien” dagli intellettuali francesi ed europei del tempo. Uno dei più grandi pugliesi della storia di tutti i tempi.

Appuntamento alle ore 18.30, nella Sala degli Specchi di Palazzo Gentile, sede del Comune di Bitonto (https://bit.ly/3hwEuV2).

La rassegna si concluderà il 9 giugno, nuovamente nella chiesa di San Giorgio, con il professor Vincenzo Robles, autore del volume “Giovanni Modugno, il rifugio bresciano“, libro che esamina i rapporti umani e culturali tra il pedagogista bitontino, il mondo cattolico bresciano e la casa editrice “La Scuola”.

L’ingresso agli eventi è libero e gratuito.

 

Articolo Precedente

“Ferrotramviaria garantisce il massimo impegno per fornire nel breve un servizio che risponda alle esigenze dei territori serviti”

Prossimo Articolo

Inaugurata a Molfetta “Anima lì”, mostra personale dell’artista bitontina Angela Rapio

Related Posts

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inaugurata a Molfetta “Anima lì”, mostra personale dell’artista bitontina Angela Rapio

Inaugurata a Molfetta "Anima lì", mostra personale dell'artista bitontina Angela Rapio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3