Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Al Traetta va in scena l’Amore da “Zero a Zero”

Al Traetta va in scena l’Amore da “Zero a Zero”

Dinanzi a una vita brutalmente spezzata da un amore malato di possesso, ogni differenza di genere scompare, ogni futile stereotipo svanisce

La Redazione by La Redazione
24 Settembre 2015
in Cultura e Spettacolo
Al Traetta va in scena l’Amore da “Zero a Zero”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Gli uomini vengono da Marte, le
donne da Venere”. Questo proverbio, classicamente utilizzato per ironizzare
sulle differenze tra i due generi, è stato il filo conduttore dello spettacolo
“Zero a zero” portato in scena, lo
scorso 20 settembre presso il Teatro Traetta di Bitonto, dall’attrice Daniela Baldassarra che ne è anche
autrice.

L’iniziativa è stata fortemente
voluta dall’Associazione di Promozione
Sociale “Io sono mia”
, una realtà che dal 2013 lavora tenacemente per
mantenere alta l’attenzione dei cittadini e delle istituzioni sul tema delle
differenze di genere e, in particolare, della violenza sulle donne.

La Baldassarra ha, quindi,
portato in scena un monologo- uno sproloquio,
come si legge sulla locandina- esilarante e pungente, attraverso cui ha messo a
nudo con ironia tutti i più noti luoghi comuni sul rapporto di coppia e
sull’essere uomo o donna: dai dettagli più futili del giorno del matrimonio
allo spettro della suocera con cui la donna dovrà sempre confrontarsi, dal
rapporto sotto le lenzuola alle scappatelle extraconiugali. Con sottile
umorismo, l’attrice ha raccontato gli stereotipi di genere, radicati fin dai
primi momenti dell’infanzia e veicolati dai metodi educativi dei genitori e che
si ritrovano anche nelle favole classiche: ai maschietti, fin da piccoli, si
insegna l’assertività e la forza, alle femminucce la remissività e la dolcezza.

Con una scenografia essenziale,
una sedia ed un telo, ed alcuni rapidi cambi di costumi, la protagonista è
passata da moglie e madre infelice ed insoddisfatta a donna separata alla
ricerca di nuove avventure, descrivendo una casistica di tipi d’uomo che la
porta a concludere che il marito è la scelta migliore, il male minore.

Sul finale della performance, che
ha incantato i presenti per un’ora, l’attrice ha affrontato con delicatezza
anche il tema della violenza sulle donne e del loro sangue ingiustamente
versato, rappresentato sulla scena da un telo rosso. Dinanzi a una vita
brutalmente spezzata da un amore malato di possesso, ogni differenza di genere
scompare, ogni futile stereotipo svanisce. Conta solo l’Amore, quello che
protegge e che cura, quell’amore vero che non conosce confini né barriere. 

Tags: bitontodabitontodonneTraettaviolenza
Articolo Precedente

Torna “Di Voce in Voce”, la rassegna dedicata alla musica del Mediterraneo

Prossimo Articolo

Con “Just Digital” l’informatica vola sempre più in alto

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Con “Just Digital” l’informatica vola sempre più in alto

Con "Just Digital" l'informatica vola sempre più in alto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3