Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Acqua, terra, libertà per il popolo Palestinese”. La guerra vista dal giovane rifugiato Khiary

“Acqua, terra, libertà per il popolo Palestinese”. La guerra vista dal giovane rifugiato Khiary

Presentato giovedì scorso al Torrione Angioino il libro del 31enne, beneficiario del servizio SPRAR a Bitonto

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
27 Febbraio 2015
in Cultura e Spettacolo
“Acqua, terra, libertà per il popolo Palestinese”. La guerra vista dal giovane rifugiato Khiary
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un italiano stentato, occhi e voce che conservano il
dolore, le ferite della sua terra.

Khairyè
un giovane palestinese di 31 anni, originario di Gaza, beneficiario del servizio SPRAR a Bitonto. Nella nostra
città è approdato circa un mese fa, dopo il suo primo periodo in Norvegia: un
paese freddo così distante dalle abitudini della sua terra dilaniata.

L’amore e il dolore della sua Patria si sono fatti
poesia, prosa, dialoghi e immagini nel piccolo volume “Acqua, terra, libertà per il popolo Palestinese” che la Cooperativa Auxilium ha pensato di
proporre al pubblico giovedì scorso nel Torrione
Angioino
.

«Lo SPRAR è un centro di seconda
accoglienza»
ha spiegato il coordinatore dei Servizi, Sante
Sabatino
. Consulenza legale e psico-sociale, accoglienza e integrazione,
corso di alfabetizzazione italiana sono solo alcuni dei servizi su cui possono
contare i 65 beneficiari bitontini, tutti collocati in appartamenti in città, a
cui si aggiunge il recente Sportello Immigrati che si occupa anche di rinnovo
di permessi di soggiorno e corsi.

Un lavoro di
equipe che non può che trovare l’apprezzamento dell’amministrazione comunale,
manifestato durante la serata dalla vicesindaco Rosa Calò. “Il ponte
culturale, lo scambio linguistico tra diverse culture”
, assicurato dalla
cooperativa, si è fatto carne con la presentazione vera e propria del libro.

La voce di
Khairy si è alternata, infatti, a quella di Nicola Abbondanza, per la lettura dei passi salienti in arabo e in
italiano.

Parole forti
che hanno aperto la strada alle riflessioni e al dialogo con il moderatore
della serata, il giornalista del “da BITONTO”, Nicolangelo Biscardi. Nel mirino le ragioni della guerra, l’indifferenza
o la visione distorta offerta dai media, colpevoli secondo Khairy di
evidenziare le sofferenze israeliane e non quelle palestinesi.

«Il conflitto non è religioso. – ha affermato il giovane
rifugiato – Tutte le religioni vogliono
la pace, nessuna dice di rubare la terra agli altri».
Allora qual è la
ragione della guerra? «Ci sono persone
che hanno benefici economici e politici da questo conflitto. Creano problemi
tra fratelli e Paesi per usare la forza. Quando i Paesi sono uniti nell’idea di
pace, non si può far nulla. Quando lo capiamo, facciamo la pace. Senza capire
il problema, facciamo la guerra».

A chiudere la
serata, ci ha pensato “Imagine” di
John Lennon, recitata da Rossella
Avellis
, operatrice dell’Auxilium, oltre che ideatrice dell’evento, insieme
a Nicola Abbondanza.

“Immagina tutta la gente che vive
in pace… e il mondo vivrà in armonia”.

Tags: auxiliumbitontodabitontokhairysprar
Articolo Precedente

Presunta violenza su una bambina, in manette giovane incensurato

Prossimo Articolo

Crisi “Maria Cristina di Savoia”, Cariello (M5S): “Manca volontà politica per assicurare un futuro”

Related Posts

Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
Antonio moschetta
Cultura e Spettacolo

“Parliamo di pancia”, ecco il nuovo libro del prof. Antonio Moschetta

6 Maggio 2025
lino patruno
Cronaca

Lino Patruno presenta oggi “Il Sud ha vinto”, edito dalla SECOP, alla Cacucci Editore Domus Libraria di Bari

5 Maggio 2025
Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”
Cultura e Spettacolo

Liceo Classico “Carmine Sylos” di Bitonto :Tommaso Regina della IV B trionfa al Premio Letterario Nazionale “C’era una svolta”

3 Maggio 2025
“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino
Comunicato Stampa

“Algoritmo”. Domani in scena al “Traetta”, Raffaello Tullo e Andrea Delfino

2 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Crisi “Maria Cristina di Savoia”, Cariello (M5S): “Manca volontà politica per assicurare un futuro”

Crisi "Maria Cristina di Savoia", Cariello (M5S): "Manca volontà politica per assicurare un futuro"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3