Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/Torturato e ucciso a otto anni perchè (forse) omosessuale. La terribile storia di Gabriel Fernandez

A spasso con la Storia/Torturato e ucciso a otto anni perchè (forse) omosessuale. La terribile storia di Gabriel Fernandez

La vicenda si è consumata in California nel 2013. I colpevoli sono stati la madre del bambino e il compagno

La Redazione by La Redazione
19 Settembre 2020
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/Torturato e ucciso a otto anni perchè (forse) omosessuale. La terribile storia di Gabriel Fernandez
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Quella di questa domenica, il dì in cui siamo chiamati a decidere su taglio dei parlamentari e pure di rinnovare qualche Consiglio regionale qua e la per lo Stivale, è una storia davvero difficile da scrivere. Mette a crudo un qualcosa di orribile e terribile: la crudeltà umana nella sua forma più esasperata. Più malvagia. Perversa. Malata. E laddove non dovrebbe nemmeno albergare: in famiglia, per secoli ritenuto il nido immune e protettore dalla violenza che albergava al di là del focolaio domestico.

Siamo negli Stati Uniti, anno domini 2013. Tutto inizia il 22 maggio, allorchè Gabriel Fernandez è ritrovato nella sua casa in California con il cranio fratturato, le costole rotte, bruciature e lividi su tutto il corpo.

Chi è Gabriel? Un bambino di soli otto anni. Già soltanto otto candeline spente. È trasportato in ospedale, dove però la morte lo abbraccia dopo appena 48 ore.

Perché era stato ridotto così? I colpevoli sono la mamma e il compagno, che per mesi hanno lo torturato senza pietà.

Succede, infatti, che Gabriel è costretto a subire qualcosa di terribile. Sembra la trama di un film horror, ma è tutto crudelmente vero.

Una escalation di squallore senza fine.

Pochi giorni prima della morte, era stato coperto di spray al pepe, costretto a mangiare il proprio vomito e rinchiuso in un armadio con un calzino in bocca per soffocare le sue grida. Erano mesi che Pearl e Isauro, madre e compagno di lei, andavano avanti così. Secondo la ricostruzione fornita dai fratelli della vittima, Gabriel era stato costretto a mangiare feci di gatto e spinaci andati a male. Veniva regolarmente picchiato con la fibbia della cintura, con spranghe di metallo e, un giorno, la madre gli ha fatto saltare i denti con un colpo di mazza sulla bocca.

Non è tutto, perchè Gabriel non poteva andare in bagno e veniva chiamato in modo dispregiativo “gay”. Andava a scuola con abiti femminili ed era stato costretto a scrivere una lettera in cui annunciava il suo suicidio.

Quel 22 maggio, poi, è l’apocalisse. Gabriel commette l’errore madornale di non voler sistemare i giocattoli, e questo ha scatenato la reazione incontrollata di Pearl e di Isauro. Per il resto basta leggere quanto già scritto.

Gli abusi avevano portato a diverse segnalazioni da parte della scuola ai Servizi sociali ma, ogni volta che veniva effettuato un controllo a casa, alla fine tutto si risolveva con un buco nell’acqua. E questo proprio i due fratelli della vittima, per paura di ricevere lo stesso trattamento, mentivano spudoratamente.

Al processo che ne è seguito, però, i due fratelli sono stati fondamentali per capire come si siano svolti i fatti, fornendo dichiarazioni per ben 800 pagine. E a sottolineare una cosa: Gabriel sarebbe stato torturato e picchiato per la presunta omosessualità.

I giudici a stelle e strisce hanno condannato Pearl all’ergastolo e il suo compagno alla pena capitale.

Qualche mese fa, la piattaforma streaming “Netflix” ha dedicato un documentario di sei puntate sulla vicenda (“The Trials of Gabriel Fernandez”) in cui, oltre a concentrarsi si concentra sul processo a carico dei due responsabili, mette a fuoco le colpevoli mancanze del sistema dei servizi sociali, che non sono riusciti ad accorgersi in tempo della tragedia in atto.

Quattro assistenti sociali, infatti, sono stati accusati di abusi su minori e falsificazione di documenti. Tutto respinto, però, dai giudici californiani.

 

Articolo Precedente

VOLLEY – La Volley Ball Bitonto approda nel Campionato Regionale di Serie D Maschile

Prossimo Articolo

Fusione con il “Riunite terra di Bari”. Futuro barese per l’Azienda servizi alla persona “Maria Cristina di Savoia”?

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Fusione con il “Riunite terra di Bari”. Futuro barese per l’Azienda servizi alla persona “Maria Cristina di Savoia”?

Fusione con il "Riunite terra di Bari". Futuro barese per l'Azienda servizi alla persona "Maria Cristina di Savoia"?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3