Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 19 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/La revolver calibro 38 che fredda l'”Ambrosoli” del Sud. La triste storia di Francesco Morcone

A spasso con la Storia/La revolver calibro 38 che fredda l'”Ambrosoli” del Sud. La triste storia di Francesco Morcone

Responsabile dell'Ufficio registro di Foggia, è ucciso a 57 anni nel 1995 perchè aveva denunciato il malaffare che lo circondava. Il caso è stato archiviato

La Redazione by La Redazione
21 Dicembre 2019
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/La revolver calibro 38 che fredda l'”Ambrosoli” del Sud. La triste storia di Francesco Morcone
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nei giorni scorsi, la Rai ha fatto una cosa buona e giusta. Ha mandato in onda uno sceneggiato per ricordare quale bella figura sia stata quella di Giorgio Ambrosoli, in occasione dei 40 anni della sua morte per mano di un sicario del banchiere e faccendiere Michele Sindona, sul quale l’avvocato milanese stava indagando per capirne le attività illecite.

Prendendo spunto dalla bella iniziativa della nostrana televisione pubblica, eccola, allora, la rubrica di questa domenica, l’ultima prima del Santo Natale. Perché anche il Mezzogiorno, e la Puglia in particolare, ha avuto il suo Giorgio Ambrosoli, così come lo ha definito la giornalista del “Sole24ore” Rossella Orlandi in un articolo di quattro anni fa. Ed ex collega dell’”Ambrosoli meridionale”. In effetti, il paragone non è peregrino. Entrambi appartengono alla lunghissima lista, che gronderà sempre sangue, di vittime della criminalità organizzata. Tutti e due messi a tacere perché stavano cercando di scoperchiare l’immenso malaffare che li circondava ed era a due passi da loro.

Siamo a Foggia, allora. Qui, nel 1995, lavorava Francesco Marcone. Responsabile dell’ufficio del Registro del capoluogo dauno.

Un dipendente statale tutto d’un pezzo. Una vita dedita alla cura della propria famiglia e a quel suo lavoro al quale di consacrava alacremente e con un senso innato di giustizia. Quella giustizia, purtroppo, non proprio presente in tutti i suoi colleghi di lavoro.

È il 31 marzo 1995. La primavera ha da poco fatto capolino e le giornate, finalmente, cominciano ad allungarsi come si deve. Per Francesco, invece, la vita finisce qui. A soli 57 anni. Quel terribile giorno stava tornando dai figli e dalla moglie, dopo aver passato le ore, ma era il suo lavoro, a vagliare carte e prendere appunti.

All’improvviso due colpi secchi diretti alla nuca, partiti da una revolver calibro 38, ne hanno congelato per sempre passi e pensieri e tutto il resto. E sotto gli occhi attoniti della figlia dall’altra parte dell’androne di casa. 

La domanda è semplice: perché? La risposta altrettanto facile. Aveva commesso l’errore (in realtà aveva fatto la cosa giusta, perché non aveva girato la testa dall’altra parte) di presentare, pochissimi giorni prima, un esposto alla procura della Repubblica per denunciare un giro di truffe, da parte di finti mediatori, che promettevano il disbrigo di pratiche d’ufficio sotto pagamento. E ha fatto anche un’altra cosa: appena scoperto il giro malavitoso di mazzette e di un numero altissimo di truffe, tanto più reiterate e redditizie, si era affrettato a far uscire un comunicato: “L’ufficio non si avvale di figure intermediarie ma provvede alle comunicazioni e alle notifiche direttamente ai soggetti interessati”.

Il suo gesto, le sue parole, il suo comportamento avevano fatto tanto rumore. Ed è inutile dire che ci aveva visto giusto. Tanto è vero che, nelle inchieste condotte dopo la morte, sono stati arrestati il direttore dell’ufficio Tributi di Foggia, e il direttore regionale delle Entrate per la Puglia. Su quest’ultimo, inoltre, era grande il sospetto che avesse favorito due imprenditori per evitare il pagamento di un’imposta di oltre due miliardi per la cessione di un’azienda sul cui terreno si sarebbero dovuti edificare palazzi.

Ma sulle inchieste dobbiamo soffermarci, però. Perché, nonostante ci siano stati negli anni un numero elevatissimo di avvisi di garanzia, il caso è stato definitivamente archiviato. Senza un mandante. Senza un volto e una mano che ha premuto il grilletto di quella revolver calibro 38.

È sempre la solita storia: in Italia ci sono cose che nessuno ci dirà.  

 

Articolo Precedente

Antonio Felice Uricchio è il nuovo presidente dell’Agenzia Nazionale per la Valutazione e la Ricerca delle Università italiane

Prossimo Articolo

CALCIO – Amarcord Bitonto. Con l’Altamura bilancio positivo per i neroverdi

Potrebbero anche interessarti:

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Wiki
Cultura e Spettacolo

A Bitonto parte la mostra “Wiki Loves Monuments Puglia”

16 Maggio 2025
Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali
Comunicato Stampa

Torna la Notte Europea dei Musei: sabato aperture straordinarie serali

16 Maggio 2025
Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord
Comunicato Stampa

Progetto Erasmus Plus KA2 “Social Tailoring”. Study visit in Macedonia del Nord

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Amarcord Bitonto. Con l’Altamura bilancio positivo per i neroverdi

CALCIO - Amarcord Bitonto. Con l'Altamura bilancio positivo per i neroverdi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3