Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/Il sorriso innocente strappato a soli 14 anni. Il dramma senza senso di Annalisa Durante

A spasso con la Storia/Il sorriso innocente strappato a soli 14 anni. Il dramma senza senso di Annalisa Durante

Uccisa per errore durante una sparatoria tra clan rivali nel 2004 a Forcella, quartiere di Napoli

La Redazione by La Redazione
15 Settembre 2018
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/Il sorriso innocente strappato a soli 14 anni. Il dramma senza senso di Annalisa Durante
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’altra volta, domenica scorsa, c’era lei, Gelsomina Verde. Ragazza solare come tante coetanee della sua età, (appena 22 anni), piena di sogni, speranze e di attaccamento alla vita. Che le è stata strappata, barbaramente e meschinamente, nel modo più atroce. Picchiata, violentata, sparata e data alle fiamme (leggi qui la storia https://bit.ly/2N2KZz3), perché la Camorra non lascia scampo a nessuno, anche a chi ha avuto il torto di seguire Cupido e innamorarsi di una persona sbagliata, ma poi subito rinnegata.

 

 

Questa volta, il sorriso, la bellissima e folta capigliatura bionda, la giovinezza ancora tutta da vivere e far conoscere sono di Annalisa Durante, la 14enne – sì, 14 anni, 14 anni – ragazza napoletana uccisa, per sbaglio, durante un drammatico conflitto a fuoco a Forcella, uno dei quartieri più malfamati e difficili del capoluogo campano.

Sempre Napoli, dunque. L’incantevole ex Capitale del Regno delle due Sicilie “sventrata” (già, il romanzo/denuncia di Matilde Serao, il “Ventre di Napoli” è del 1884, ma resta attuale e attuabile) dal morbo della Camorra, che quando decide di ammazzare lo fa senza pensarci due volte. E con una logica perversa: se si deve fare male chi si deve fare male, allora bene. Ma se si fa male chi nulla c’entra, va bene uguale.

E peccato che a cadere è stata un’adolescente. Innocente.

 

 

Il calendario segna 27 marzo 2004, all’apparenza un sabato ordinario, tipico napoletano, quello in cui si scarica la tensione di un’intera settimana, uscendo con gli amici per distrarsi un po’. L’orologio segna le 23. Annalisa Durante arriva sotto casa, decide di intrattenersi fuori al palazzo con un’amica per chiacchierare ancora un po’ prima di salire a casa. Ma non poteva immaginare che non avrebbe mai più riabbracciato i suoi genitori, e nessun altro.

Accade, infatti, che all’improvviso arrivano dei colpi di pistola, indirizzati proprio al “o russo”, il rosso, Salvatore Giuliano, soltanto 19enne all’epoca ma vicino al clan che al vertice aveva Ciro Giuliano, e operante nei quartieri di Forcella e san Gaetano.

Il ragazzo, per sfuggire a quella morte sicura, risponde al fuoco e le spara, per errore, un colpo alla nuca. La quattordicenne non sopravvive e, dopo essere stata trasportata in ospedale, è dichiarata clinicamente morta.

Ai suoi funerali riecheggiava una frase. Questa: “Liberaci da questi mostri, Addio Annalisa”.

Che triste e barbaro destino, dunque. Ritrovarsi a 14 anni, nel bel mezzo dell’età che splende, a diventare vittima innocente di una criminalità senza scrupoli.

 

 

La sua morte, raccontata da Roberto Saviano nel libro “Gomorra” e “Il cancro sociale: la camorra di don Luigi Merola”, ha indignato tutta la città e anche lo Stivale intero, che fa fatica a dimenticare quelle immagini.

Salvatore Giuliano non la passa liscia perché nel 2008 è condannato a 20 anni di reclusione.

Della bella Annalisa, invece, oltre a varie intitolazioni, ci piace leggere il diario, nel quale denunciava che nel suo quartiere qualcosina non andava.

E scriveva queste cose: “Le strade mi fanno paura. Sono piene di scippi e rapine. Quartieri come i nostri sono a rischio” o, semplicemente, “vorrei fuggire, a Napoli ho paura“.

Non ha avuto il tempo di farlo.

 

 

Articolo Precedente

“Insieme x donare”, domani primo torneo di volley amatoriale targato Fidas Bitonto

Prossimo Articolo

Intercettato dalla Polizia alla guida di un furgone rubato a Ravenna, lascia il mezzo in autostrada e fugge a piedi. Arrestato 26enne bitontino

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Intercettato dalla Polizia alla guida di un furgone rubato a Ravenna, lascia il mezzo in autostrada e fugge a piedi. Arrestato 26enne bitontino

Intercettato dalla Polizia alla guida di un furgone rubato a Ravenna, lascia il mezzo in autostrada e fugge a piedi. Arrestato 26enne bitontino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3