Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A spasso con la Storia/Alemao, Carmando e il Campionato 1989-90. Quando il titolo è assegnato (anche) per una monetina da 100 lire

A spasso con la Storia/Alemao, Carmando e il Campionato 1989-90. Quando il titolo è assegnato (anche) per una monetina da 100 lire

Trent'anni fa lo scudetto è deciso da alcuni episodi dubbi e pieni di mistero. A prevalere è il Napoli di Maradona sul Milan degli olandesi

La Redazione by La Redazione
26 Settembre 2020
in Cultura e Spettacolo
A spasso con la Storia/Alemao, Carmando e il Campionato 1989-90. Quando il titolo è assegnato (anche) per una monetina da 100 lire
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mentre è ufficialmente partita la nuova stagione calcistica, gli amanti del calcio e del pallone italico non possono dimenticare quello che è successo 30 anni fa.

Era la stagione 1989-90. Un’altra era pallonara fa. Il calcio dello Stivale era davvero senza rivali, il più importante del mondo, i soldi non mancavano tanto che è questa l’epoca dei primi acquisti altisonanti, c’era il limite di tre stranieri in ogni squadra, e ogni anno si portava a casa una o più coppe europee. Basta un dato per capirlo: dal 1989 al 1998 – fatta eccezione per il 1991 -, le finali di Coppa Campioni hanno visto sempre una compagine italiana tra le protagoniste (leggasi Sampdoria, Milan e Juventus).

Quella stagione, poi, avrebbe avuto l’appendice con i Mondiali di calcio proprio nel Belpaese.

Ai nastri di partenza abbiamo il Milan degli olandesi Rijkaard, Gullit e Van Basten (campioni d’Europa con gli “orange” nel 1988). Il Napoli, Maradona e Careca. L’Inter, campione d’Italia in carica, con i tedeschi Klinsmann, Matthaus e Brehme, la Fiorentina ha sempre il codino Roberto Baggio, la Sampdoria Vialli e Mancini, mentre la Juventus è meno scintillante ma è pur sempre la squadra più titolata.

La corsa al tricolore è un affare sull’asse Milano-Napoli, con una sfida tra i rossoneri e i campani. Ma a decidere quella stagione, davvero indimenticabile per alcuni episodi, è stato un gregario non giocatore. Si chiama Salvatore Carmando, protagonista di una storia di calcio avvolta nel mistero e che ha reso il Campionato davvero pieno di veleni. Anche per molti anni a seguire.

Siamo all’8 aprile 1990. Trentesima giornata. Ne mancano quattro alla bandiera a scacchi. Il Milan è in testa con un punto di vantaggio sul Napoli, e quella domenica la capolista è impegnata a Bologna, i primi inseguitori a Bergamo contro l’Atalanta. Ed è proprio in casa degli orobici che accade qualcosa di strano.

Il punteggio è ancora a reti inviolate ma al 75? accade che Alemao, centrocampista partenopeo, è colpito da una monetina lanciata dagli spalti chissà da chi. Ed è in questo frangente che entra in scena il massaggiatore Carmando, perché ha un lampo di genio e di furbizia. Lascia la panchina, attraversa il campo e si reca proprio dal compagno di squadra dicendogli qualcosa, ma cosa non si sa (forse “stai giù?”), e questo perché sa benissimo che, stando al regolamento, se un calciatore è costretto a lasciare il campo in seguito ad atti violenti commessi dai tifosi, la squadra che ha subito il danno può ottenere lo 0-2 dal Giudice sportivo. Ergo, vittoria a tavolino.

A fine partita, succede di tutto e la vicenda si protrae per giorni. La ferita alla testa c’è, Alemao raggiunge l’ospedale, dove è trattenuto per verificare eventuali traumi e per ulteriori accertamenti. La partita finisce 0-0, e il Napoli fa ricorso al Giudice sportivo. Accolto, naturalmente. La vittoria è campana, dunque, e Milan raggiunto in vetta perché bloccato 0-0 a Bologna (all’epoca, è bene ricordarlo, erano assegnati due punti per ogni vittoria).

Ma i misteri di quella stagione non sono ancora finiti. Due domeniche dopo, è il 22 aprile, le capoliste sono ancora appaiate e il rischio di uno spareggio è concretissimo.

Succede, però, che il Milan perde a Verona ridotto in otto uomini per colpa di tre espulsioni nella ripresa e mentre era in vantaggio, il Napoli passa a Bologna e si porta da solo in testa a 90 minuti dal termine del Campionato. Che conquisterà, ovviamente, la domenica successiva.

Franco Baresi e compagni si “consoleranno” alzando la Coppa Campioni nella finale contro il Benfica a Vienna qualche settimana dopo.

Ma quello Scudetto perso così, in quel modo, grida ancora rabbia e delusione. Perchè vincere il triangolino tricolore, in quegli anni d’oro, era molto più difficile rispetto a una coppa europea.  

 

Articolo Precedente

“Bitonto riformista” sferza il sindaco: “Dovrebbe mostrare più rispetto per i bitontini e i concittadini candidati”

Prossimo Articolo

Elezioni Regionali 2020. Italia in comune chiede il riconteggio dei voti. E ne recupera pure qualcuno

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Elezioni Regionali 2020. Italia in comune chiede il riconteggio dei voti. E ne recupera pure qualcuno

Elezioni Regionali 2020. Italia in comune chiede il riconteggio dei voti. E ne recupera pure qualcuno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3