Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A Bari Angelo Perrini espone nella mostra collettiva “PROCHYTA – Sulla Rotta di antichi Velieri”

A Bari Angelo Perrini espone nella mostra collettiva “PROCHYTA – Sulla Rotta di antichi Velieri”

Il progetto, a cura di Arianna Spizzico, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “ Ex Studenti Accademia di Belle Arti di Bari”) – Presidente Raffaella Del Giudice.

Lucia Maggio by Lucia Maggio
22 Luglio 2022
in Cultura e Spettacolo
A Bari Angelo Perrini espone nella mostra collettiva “PROCHYTA – Sulla Rotta di antichi Velieri”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dopo il successo ottenuto sull’Isola di Procida, è approdata a Bari, il 14 luglio scorso, grazie a Vito Caldaro, presso FORMA 4 Art Gallery, in Via Argiro, 73, la Mostra d’arte: PROCHYTA – Sulla Rotta di antichi Velieri.

Il progetto, a cura di Arianna Spizzico, è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale “ Ex Studenti Accademia di Belle Arti di Bari”) – Presidente Raffaella Del Giudice. Il Progetto “PROCHYTA”, patrocinato dal Comune di Procida – Capitale Italiana della Cultura 2022, è un percorso a ritroso nel tempo ed ha lo scopo di salvaguardare l’Isola di Procida , splendido paradiso vulcanico, con i suoi crateri sommersi, che furono baie sicure per i grandi velieri Fenici.

Obiettivo primario del progetto creativo è la promozione della ricerca e della riflessione, con uno sguardo alle lontane tracce dell’affascinante passato dell’Isola che non c’era – rendendola protagonista e soggetto ispiratore degli elaborati artistici realizzati su tavole lignee di cm 24 x 40. Nel vernissage Arianna Spizzico ha definito la mostra ‘una sorta di percorso artistico dedicato interamente alla bellezza globale che a Procida ci circonda e si respira e di cui siamo depositari nella miriade degli input passati e presenti attraverso i quali l’isola si è resa capace di interloquire con il mondo’. Quindi Mito, Storia, Tradizioni, bellezza, magia di Procida nelle Opere degli Artisti in mostra come avviene nell’Opera Il gatto di Procida di Angelo Perrini. 

Articolo Precedente

“Il prof. Mino Devanna è stato un collezionista illuminato e un grande benefattore”

Prossimo Articolo

Lorenzo Scaraggi ospite al Giffoni Film Festival per il documentario “Kintsugi”

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lorenzo Scaraggi ospite al Giffoni Film Festival per il documentario “Kintsugi”

Lorenzo Scaraggi ospite al Giffoni Film Festival per il documentario "Kintsugi"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3