Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto Opera Festival. Puccini nel nostro tempo, serata ieri a Mariotto

Bitonto Opera Festival. Puccini nel nostro tempo, serata ieri a Mariotto

Tappa di avvicinamento all’opera “Madama Butterfly”, in scena il prossimo 6 Agosto a Bitonto

Felice de Sario by Felice de Sario
28 Luglio 2024
in Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
Bitonto Opera Festival. Puccini nel nostro tempo, serata ieri a Mariotto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una bella serata in musica ieri a Mariotto. Àuspice l’ammaliante tramonto estivo, il concerto “Puccini nel nostro tempo”, occasione per celebrare il centesimo anniversario della morte del grande compositore toscano, ha preso corpo nell’incantevole cornice di Villa Jannuzzi.

L’evento, del Bitonto Opera Festival, inserito nella Rete dei Festival di Bitonto, è stato organizzato dall’ass.ne bitontina La Macina APS e Coro Lirico Città di Bitonto, con il patrocinio del Comune di Bitonto, e ha visto la partecipazione dell’Ensamble musicale composto da Fabio D’Amato al pianoforte, Elena D’Amato al violino, dalla soprano Ginevra Martalò e dal tenore Joan Lainez; si è esibito anche il Coro di voci bianche “Pueri Cantorum Terlicium”.

I più noti motivi dell’opera di Puccini sono stati riproposti con un’interpretazione di buona personalità e spessore del tenore spagnolo Lainez e con la notevole sensibilità artistica (ottimi gli attacchi e la tensione cordale) della soprano Martalò.

Ragguardevole anche la parte strumentale, in un programma che ha proposto anche la molto apprezzata esecuzione delle arie pucciniane da parte del Coro terlizzese di voci bianche.

Questa la scaletta:

Recondita armonia, Tosca;

Vissi d’arte, Tosca;

E lucean le stelle, Tosca;

Un bel dì vedremo, Madama Butterfly;

Addio fiorito asil, Madama Butterfly;

In quelle trine morbide, Manon Lescaut.

Coro di voci bianche:

Là sui monti dell’est, Turandot;

Coro a bocca chiusa, Madama Butterfly.

Il melodramma ha dunque rivissuto in tutta la sua sensibilità e raffinatezza in una serata mariottana che ha saputo mantenere le promesse: la delicatezza esotica di Madama Butterfly, l’armonioso realismo della Tosca, la tenue bellezza di Manon Lescaut, le enigmatiche speranze della principessa Turandot, ieri sera aleggiavano tutte nel suggestivo scrigno di Villa Jannuzzi.

Hanno preso parte alla serata anche il parroco ospitante don Francesco Ardito, l’assessore Marianna Legista e un nutrito gruppo di rappresentanti dell’associazione La Macina, tra cui la presidente Graziana Romita, Anna La Cassia, Sergio Schiavone, Virgilio Maiorano e Pino Maiorano.

Graziana Romita ha sottolineato l’importanza dell’evento a Mariotto:

«Prosegue il percorso di avvicinamento all’opera “Madama Butterfly”, in scena il prossimo 6 agosto nel chiostro dell’Istituto Sacro Cuore di Bitonto, con il concerto “Puccini nel nostro tempo”. Quest’anno ricorre il centenario della morte di Giacomo Puccini e come da nostra consuetudine, ricordiamo con piacere i grandi compositori. Obiettivo è preservare la tradizione musicale, da 21 anni possiamo testimoniare con la nostra attività come molti ragazzi con problematiche sociali di non poco conto si siano avvicinati alla musica ed abbiano deciso investire il loro tempo nella musica. L’ass.ne La Macina è presente a Mariotto da diversi anni ormai. Questa sera infatti si nota un afflusso maggiore, anche dei cittadini mariottani oltre a quelli non del posto. Il prossimo appuntamento sarà a Palombaio il 31 Luglio presso la chiesa Immacolata, in cui verrà eseguita la Messa di Gloria di Puccini».

Anche l’assessore Legista ha tenuto a precisare che: «L’obiettivo era che l’evento-opera andasse oltre la città, verso le periferie. Noto con soddisfazione che tanta gente ha voluto essere presente a questa serata, è una bella risposta del nostro paese, che va anche al di là della musica in sé. Questo significa che c’è una parte attiva e una realtà diversa che si sta muovendo nel paese»

Articolo Precedente

Luigi De Gennaro non si ferma più: domato anche il Mont Ventoux

Prossimo Articolo

AGESCI Bitonto 3, “Felici di essere appassionati”

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Prossimo Articolo
AGESCI Bitonto 3, “Felici di essere appassionati”

AGESCI Bitonto 3, "Felici di essere appassionati"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3