Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “12 sorrisi d’amore”. La ROAD presenta il calendario del 2019 a Bitonto e, oggi, a Bari

“12 sorrisi d’amore”. La ROAD presenta il calendario del 2019 a Bitonto e, oggi, a Bari

I proventi della vendita verranno devoluti alla ristrutturazione di due immobili confiscati alla mafia

Carmen Toscano by Carmen Toscano
13 Dicembre 2018
in Cultura e Spettacolo
“12 sorrisi d’amore”. La ROAD presenta il calendario del 2019 a Bitonto e, oggi, a Bari
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“12 sorrisi d’amore”, ogni mese dell’anno un luogo delle meraviglie della Città Metropolitana di Bari e della provincia BAT, in particolare Bitonto, ritratto da grandi firme della fotografia del territorio.

«Si tratta di un insieme di stati d’animo – hanno presentato, ieri a Bitonto, Marilena Ciocia e Angelo Caldarola della Rete delle Organizzazioni dell’Area della Disabilità il calendario del 2019 che hanno realizzato- come lo ha definito Pierfrancesco Uva che si è occupato della grafica. Ci piace pensarlo come il prodotto di un momento di aggregazione, un modo per sentirsi parte della comunità e per donare dei sorrisi tutto l’anno».

Dalla Sala degli Specchi di Palazzo Gentile alla Sala Consiglio della Città Metropolitana – Lungomare Nazario Sauro, oggi, alle ore 16.30 verrà presentato il calendario che è dedicato alla memoria dell’artista Franco Sannicandro, recentemente scomparso e fra i “padri” e animatori della sua prima edizione.

Da uno scorcio di Bitonto, in particolare le luminarie a Porta Baresana nel momento dell’arrivo della Santa Patrona in processione o l’atrio di San Domenico, alla Cattedrale di San Nicola o Polignano, Cassano, Castel del Monte.

Insomma, si tratta di un viaggio all’interno della Puglia che tutti avranno la possibilità metaforicamente di fare mese dopo mese grazie agli scatti di Pasquale Amendolagine, Nicola Bastiani, Gianni De Serio, Vincenzo Diliso, Stefano Di Marco, Domenico Fioriello, Gaetano Lo Porto, Massimo Nardi, Michele Partipilo, Pasquale Susca, Pierfrancesco Uva, Gloria Valente.

Fiore all’occhiello sono i ragazzi di R.O.A.D. ritratti con i volontari del Servizio Civile 2017/2018 – Marika Avellis, Antonella De Palo, Federica Fallacara, Corrado Parisi, Leonardo Rutigliano, Jolanda De Nadai– in alto a destra di ogni mese del calendario.

«I ragazzi che hanno partecipato al progetto “Diversa_mente” – ha commentato la dott.ssa Marianna Legista, assessore al servizio civile- sono un’importante risorsa sul territorio bitontino. Hanno fatto un bel percorso in cui hanno dimostrato tanta motivazione e amore».

Con i proventi della vendita del calendario e delle altre attività connesse si potranno aiutare i ragazzi seguiti dalla R.O.A.D che sta raccogliendo i fondi necessari a ristrutturare due immobili confiscati alla mafia e attrezzarli per realizzare due centri per ospitare chi ha una disabilità e fragilità.

«Negli immobili in via Muciaccia e Togliatti –ha spiegato il dott. Gaetano De Palma, assessore ai servizi sociali- verranno realizzati con il progetto “Pro.v.i…amoci insieme” un luogo dove temporaneamente verranno ospitate 4/6 persone con disabilità non motoria e con sufficienti capacità cognitive per dar loro la possibilità d’indipendenza dalle famiglie d’origine e un Bed & Breakfast, gestito anch’esso da disabili per potenziare le competenze e le esperienza di inclusione lavorativa».

Entrambi gli immobili sono stati messi a disposizione delle associazioni mediante Avviso del Comune di Bitonto, che ha anche partecipato all’Avviso Pubblico rivolto ai comuni della Regione Puglia per il finanziamento del recupero e rifunzionalizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata con risorse a valere sul PON-Legalità 2014-2020.

«Il grande Franco Sannicandro avrebbe voluto realizzare delle progettualità per i ragazzi disabili nella zona 167 del nostro territorio. Noi ci stiamo impegnando affinché vengano realizzate e in risposta al rapporto proficuo e dialettico che continuiamo a mantenere con la R.O.A.D».

Articolo Precedente

Calendario Seconda Primavera 2019. Il bitontino Saverio Maggio tra i 12 stilisti del progetto

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto femminile abbraccia la storia. A gennaio sarà Final Four di Coppa Italia

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli
Cultura e Spettacolo

Ecco “Parva”, omaggio all’arte pittorica bitontina nella collezione del prof. Pinuccio Pasculli

20 Maggio 2025
INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli
Cultura e Spettacolo

INTELLEG(G)ENDO… …con i grandi autori del panorama italiano ed internazionale alla Scuola Fornelli

20 Maggio 2025
“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone
Cronaca

“Il tuo veleno”, ecco il quinto brano pubblicato dal rapper bitontino Adriano Barone

19 Maggio 2025
Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”
Cronaca

Dal 19 al 23 maggio va in scena la Settimana della legalità “Radici di legalità, fiori di memoria”

18 Maggio 2025
Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia
Cultura e Spettacolo

Torna il Corteo storico. Weekend ricco di appuntamenti grazie all’Accademia della Battaglia

17 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – La Polisportiva Five Bitonto femminile abbraccia la storia. A gennaio sarà Final Four di Coppa Italia

CALCIO A 5 - La Polisportiva Five Bitonto femminile abbraccia la storia. A gennaio sarà Final Four di Coppa Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3