Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “10×10. Dieci artisti per dieci mesi”, la buona arte in mostra presso le Officine culturali

“10×10. Dieci artisti per dieci mesi”, la buona arte in mostra presso le Officine culturali

Amalia Di Lanno, promotrice dell'iniziativa, soddisfatta della risposta dei bitontini. Accesso fino al 10 Luglio

La Redazione by La Redazione
6 Luglio 2014
in Cultura e Spettacolo
“10×10. Dieci artisti per dieci mesi”, la buona arte in mostra presso le Officine culturali
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“10×10.
Dieci artisti per dieci mesi”
 alla sua seconda edizione sta volgendo al
termine. La buona arte ha incantato anche i cittadini bitontini. Nella sala
espositiva del Laboratorio Urbano
Officine Culturali
è ancora in atto fino al 10 luglio la mostra dei lavori di giovani artisti: Francesca De Sanctis, Teresa Romano, Marco
Testini, Giulio Spagone, Claudia Venuto, Christian Loretti, Francesco Catalano,
Angela Ferrara, Alessandro Fusco, Kezia Terraciano, Giulia Laddago
. È soddisfattaAmalia Di Lanno, curatrice del
progetto culturale.

Ricerca, sperimentazione e immaginazione, infatti, sono le linee guida per la valorizzazione
di un talento. Amalia Di Lanno ha diretto il progetto culturale “10×10. Dieci artisti per dieci mesi”nell’ambito del “Concorso di idee per la
selezione e il finanziamento di eventi culturali innovativi”
e inserito nel
programma per le politiche giovanili “Bollenti
Spiriti”
della Regione Puglia.

Il viaggio artistico ha avuto inizio il 3 maggio dello
scorso anno e, volgendo al termine, Amaliaci ha confidato: «Il territorio ha
risposto con entusiasmo. Grande attenzione da tutta la Puglia. Difatti, molti
visitatori provenivano da diverse zone della Puglia, oltre che da altre Regioni,
visto che abbiamo avuto ospiti che lavorano a livello internazionale. È un
progetto che ho pensato in una visione ampia e aperta alla partecipazione piena
al fine di vivere una esperienza artistica diversificata e completa».

Come consuntivo di questo viaggio artistico, Amalia ha
stilato un catalogo che è stato
presentato lo scorso 27 giugno in
occasione del finissage.

A tal proposito sul comune social network, Facebook, ha
scritto: “Un viaggio durato un anno è terminato, tante direzioni sono state
tracciate, percorsi umani interessanti di sono sviluppati. L’aria di festa era
negli occhi di tutti coloro che hanno vissuto con me un’esperienza magica, la
sensazione viva di essere parte di una grande e unica famiglia, di sentirsi
totalmente punti determinanti di un cerchio, singoli e particolari strumenti di
un’orchestra di pura armonia dove ogni suono si unisce e si trasforma e, nella
forza di un insieme, diviene musica di Vita”.

Mirando le opere in esposizione, è stato possibile notare
quanta importanza sia stata data alla funzione dello sguardo, sia che rimandi al mondo reale che a quello dell’immaginazione.

Attenzione particolare, infatti, sui visi di uomini e
donne e sul loro modo di comunicare.

Ondeggiando tra il surreale e il reale, si son distinti
Francesca De Sanctis con “Vis a vis”, Teresa Romano e Marco Testini con “Lorem
Ipsum”, Giulio Spagone con “Profumo di luce”, Claudia Venuto con “Abreazione”,
Christian Loretti con “Iconazione” , Francesco Catalano con “Tigray”, Angela
Ferrara con “Natura Veritas”, Alessandro Fusco con “Pray” , Kezia Terraciano
con “EmoTVa” e Giulia Iaddago con “Can you see me?”.

È possibile visitare la mostra fino al 10 luglio.

 

Tags: 10x10bitontoofficine culturali
Articolo Precedente

Ultim’ora. Bitontino ventinovenne muore a Santo Spirito, ennesimo incidente sul lavoro

Prossimo Articolo

Il Commento/La gioventù bitontina tra movida, rapine e morti bianche

Related Posts

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
nastri d'argento
Cultura e Spettacolo

La serie “Avetrana – Qui non è hollywood” candidata ai Nastri d’Argento

10 Maggio 2025
danzatrice
Comunicato Stampa

“Haré Dance”. La danzatrice e coreografa giapponese Akiko Hasegawa in scena al “Traetta”

10 Maggio 2025
Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos
Cultura e Spettacolo

Grandi emozioni e ricordi per gli studenti del liceo Sylos

10 Maggio 2025
Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci
Cultura e Spettacolo

Ecco “I luoghi del cuore”, il nuovo libro di Angela De Leo in “dialogo poetico” con Vittorino Curci

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Commento/La gioventù bitontina tra movida, rapine e morti bianche

Il Commento/La gioventù bitontina tra movida, rapine e morti bianche

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

by Viviana Minervini
13 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

ricerca

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

12 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3