Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Zone economiche speciali. Il primo Comune ad accelerare è proprio quello di Bitonto

Zone economiche speciali. Il primo Comune ad accelerare è proprio quello di Bitonto

Incontro ieri tra il sindaco Michele Abbaticchio e il presidente dell'Autorità portuale Ugo Patroni Griffi. Primo passo da fare un Regolamento su agevolazioni fiscali

La Redazione by La Redazione
17 Gennaio 2019
in Cronaca
Zone economiche speciali. Il primo Comune ad accelerare è proprio quello di Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Zone economiche speciali, il primo Comune ad accelerare è proprio Bitonto.

Dopo, infatti, le loro istituzioni ufficiali in pienissima estate, delle Zes (quelle aree geografiche circoscritte nell’ambito delle quali l’Autorità governativa applica una legislazione economica differente rispetto a quella applicata nel resto del Paese, offre incentivi a beneficio delle aziende, attraverso strumenti di agevolazioni fiscali/finanziarie e semplificazioni amministrative) nessuno ha saputo più nulla, anche perché nessun attore coinvolto aveva mosso i primi passi.

Ieri, però, a smuovere le acque, una volta tanto, è stato Palazzo Gentile. Il sindaco nonché vicesindaco metropolitano con delega alla Pianificazione strategica Michele Abbaticchio ha incontrato il presidente dell’Autorità portuale di sistema del mare Adriatico meridionale, Ugo Patroni Griffi, per fare il punto sull’istituzione della ZES che ci riguarda da vicino (quella “Adriatica” con Monopoli, Barletta, Manfredonia e Brindisi) e individuare le linee guida da perseguire per l’adozione del kit localizzativo. Conditio sine qua non per avere le agevolazioni fiscali che devono arrivare alle imprese che investono sul territorio.

“Siamo pronti a mettere in rete la nostra esperienza, per tutti gli altri comuni compresi nella delimitazione della ZES Adriatica – ha commentato il nostro primo cittadino a un quotidiano brindisino -. Ci troviamo di fronte a una svolta epocale per aprire il nostro territorio ad investimenti per un concreto rilancio, in termini produttivi e occupazionali. Chiederò il supporto anche dell’Ufficio del Piano strategico della Città Metropolitana di Bari, da sempre a disposizione di tutti i comuni dell’area. Come amministratori abbiamo il dovere di agire, e di farlo in tempi brevi”.

 

 

Già, ma come? “I Comuni, tramite il Consiglio comunale, devono impegnarsi nell’adottare un Regolamento ad hoc – è invece l’Abbaticchio pensiero ai nostri taccuini – e Bitonto deve essere tra le prime a farlo. Siamo stati il primo ente locale che si è interessato per accelerare le procedure, e se siamo bravi possiamo anche essere il primo in Italia (ricordiamo, però, che le Zone economiche speciali si realizzeranno soltanto nel Mezzogiorno, ndr). Il Regolamento che dobbiamo approvare è fondamentale perché deve prevedere un pacchetto di misure incentivanti relative alle imposte locali e alle semplificazioni di competenza, come esenzione IMU, TASI, TARI”.

 

 

“Dal Comune di Bitonto – la soddisfazione di Ugo Patroni Griffi – un esempio propositivo e propulsivo importantissimo che di fatto accelera il processo per l’istituzione della ZES Interregionale Adriatica. Sindaco e Consiglio comunale hanno dimostrato di aver compreso appieno i benefici rivenienti dalle Zone economiche speciali, per tutto il territorio. Per primi in Italia stanno battendo una traccia da seguire, offrendo la propria esperienza alle altre realtà comunali”.

Articolo Precedente

Un secolo di pena richiesto per l’omicidio Tarantino, il 30 aprile prossimo la sentenza

Prossimo Articolo

“Il tempo interiore”. La mostra di Carlo Fusca presentata dal bitontino Francesco Paolo Del Re

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Il tempo interiore”. La mostra di Carlo Fusca presentata dal bitontino Francesco Paolo Del Re

"Il tempo interiore". La mostra di Carlo Fusca presentata dal bitontino Francesco Paolo Del Re

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3