Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » WWW.Shakespeare torna a Teatro. Da oggi a domenica, due anteprime nazionali e uno spettacolo di teatro danza

WWW.Shakespeare torna a Teatro. Da oggi a domenica, due anteprime nazionali e uno spettacolo di teatro danza

Dopo la guerrilla urbana, ultimi appuntamenti per il festival organizzato da Fatti d'Arte

Lucia Maggio by Lucia Maggio
1 Ottobre 2021
in Cronaca
WWW.Shakespeare torna a Teatro. Da oggi a domenica, due anteprime nazionali e uno spettacolo di teatro danza
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal primo al 3 ottobre il Teatro Traetta di Bitonto, per l’ottava edizione del www.Shakespeare – week with william Shakespeare organizzata dalla compagnia Fatti d’Arte, ospiterà Mamland Teatro, Riccardo Lanzarone, Riccardo Spagnulo e la compagnia Sosta Palmizi.

Il festival è sostenuto da Ministero della Cultura e Comune di Bitonto ed è partito lo scorso venerdì 24 settembre con lo spettacolo Shakespeare Mixtape firmato proprio dalla Compagnia Fatti d’Arte e ha portato, nei giorni successivi, testi, approfondimenti, messe in scena e ispirazioni legate al Bardo in luoghi diversi della città di Bitonto oltre che sul palco del suo teatro.

Un lungo weekend al Teatro Traetta chiude il www.Shakespeare a partire da venerdì 1 ottobre alle 21 con la prima nazionale di  Sembra Amleto di e con Giuseppe Innocente, Ivano Picciallo, Francesco Zaccaro, una produzione Malmand Teatro. Una sfida come un gioco tra due fratelli: Amleto e Laerte, un conto alla rovescia in cui due uomini, negli ultimi minuti della loro vita, gettano a terra la pelle del personaggio facendosi carne viva sul palco in cerca di espiazione.

Sabato 2 ottobre alle 21 è la volta dell’anteprima nazionale de Villains- I cattivi in Shakespeare di e con Riccardo Spagnulo accompagnato in scena da Riccardo Lanzarone, uno spettacolo arricchito dal live painting di Nadia Gelsomina e dalle musiche di Donbruno – Domingo Bombini, una produzione Extraordinario in coproduzione con Fatti d’Arte. Uno spettacolo che parte da un chiaro assunto: le storie, in genere, funzionano se gli antagonisti sanno catturare la nostra attenzione al pari degli eroi. Shakespeare lo sa bene e i suoi personaggi cattivi diventano molto più affascinanti degli altri, a tal punto da diventare i protagonisti assoluti di alcune opere. Attraverso la musica, l’arte e il teatro i due attori attraversano insieme le seguenti domande: cos’è il male per il bardo? Durante tutta la sua vita, di cui poco sappiamo, William Shakespeare, deve aver sicuramente conosciuto la cattiveria, la malvagità, il male per averlo descritto in tutte le sue sfumature attraverso i personaggi negativi delle sue storie, le figure dei villains, appunto. Del resto, chi non prova invidia, almeno una volta nella vita? Chi, dopo aver subito un torto, non desidera la vendetta? Chi non ha mai voluto per sé potere e ricchezza? È questo che forse ci attrae di questi personaggi, i villains, i cattivi? Cioè che abbiamo qualcosa in comune con loro?

Gli appuntamenti del festival si chiudono domenica 3 ottobre alle 18:30 con Costellazioni. Pronti, Partenza…Spazio! uno spettacolo di teatro danza prodotto da Sosta Palmizi e I Nuovi Scalzi creazione di Savino Italiano, Olga Mascolo, Anna Moscatelli  e Giorgio Rossi con l’ideazione coreografica e direzione artistica di Giorgio Rossi, uno spettacolo dedicato alla scoperta dell’universo, un viaggio fantasioso e giocoso che parte dalla terra per spingersi verso le stelle. Attraverso un viaggio fra pianeti e corpi celesti si vivrà la danza delle costellazioni: punti luminosi nel cielo, apparentemente vicini fra loro ma realmente distanti milioni e milioni di anni luce, punti di vista differenti uniti nello sguardo di chi li osserva. La prospettiva, la relatività, le dimensioni del tempo e dello spazio, le qualità della materia, i movimenti dei corpi, la luce: tutto è presente attraverso il gioco, la danza e l’immaginazione di chi è capace di vedere oltre i limiti dello sguardo. Come in Shakespeare il viaggio non è solo fisico, ma spaziale, ultra reale e fantastico.

Ogni appuntamento al Teatro Traetta è anticipato dalla proiezione nel foyer dell’opera audiovisiva Dyad Inverse 10 0.2 0.67 100K firmata dall’artista tedesco Andreas Lutz.

Articolo Precedente

Si apre oggi il mese dedicato alla Madonna del Rosario. Celebrazioni nella chiesa di San Domenico

Prossimo Articolo

Aggiornamento annuale dell’albo per presidenti e scrutatori dei seggi elettorali

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Aggiornamento annuale dell’albo per presidenti e scrutatori dei seggi elettorali

Aggiornamento annuale dell’albo per presidenti e scrutatori dei seggi elettorali

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3