Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “WEL.COM.E. Lab” selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

“WEL.COM.E. Lab” selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile

L'area di attività dei "Laboratori di Welfare di/per Comunità Educanti" comprende i Comuni di Bitonto, Triggiano, Molfetta e per il Comune di Bari il territorio nel V Municipio

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Luglio 2018
in Cronaca
“WEL.COM.E. Lab” selezionato dall’impresa sociale “Con i bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“WEL.COM.E. Lab – Laboratori di Welfare di/per Comunità Educanti” è uno degli 83 progetti selezionati dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile; il progetto, finanziato nell’ambito del bando “Nuove generazioni” per 470.000 Euro, è coordinato dalla cooperativa sociale Occupazione e Solidarietà di Bari.

WEL.COM.E. Lab, pensato per minori di fascia d’età 8-14 anni, ha come finalità la promozione dei processi e dei modelli di partecipazione in ambito educativo e sociale, in contesti caratterizzati da periferizzazione e da marginalità sociale ed economica in ambito urbano.

L’area di attività per cui sono state pensate e progettate le azioni comprende i Comuni di Bitonto, Triggiano, Molfetta e per il Comune di Bari il territorio nel V Municipio.

Una opportunità importante per il territorio, in cui si lancia la sfida di valorizzare sistemi di comunità educanti, attraverso il coinvolgimento delle scuole (I C.D. San Giovanni Bosco di Triggiano, il I C.D. Nicola Fornelli di Bitonto, il XXVII C.D. Duca D’Aosta di Bari, ed i servizi doposcuola ed educativi dell’Oratorio Anspi Molfetta), delle organizzazioni del privato sociale (il capofila Occupazione e Solidarietà; la Fondazione “Opera Santi Medici Cosma e Damiano Bitonto-Onlus”, le cooperative sociali di Bitonto Sinergia, Consorzio Social Lab, Ops, Amaranto, Ulixes e La Rosa Blu; il Laboratorio Urbano Rigenera APS, Gen.o.s. Onlus APS, Genitori A. Guaccero A.P.S. di Palo del Colle; l’Ass.ne La Stola e il Grembiule di Molfetta), dei Comuni di Bari e di Bitonto, della Diocesi di Molfetta – Ruvo – Giovinazzo – Terlizzi, della Casa Editrice La Meridiana di Molfetta, e dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro – Dipartimento di Scienze Politiche, in qualità di Soggetto Valutatore.

Articolo Precedente

La bitontina Maria Teresa Mastrodonato canta “Più forte” per sensibilizzare la sua generazione

Prossimo Articolo

Via libera a commissione paesaggistica, espansione C2 di via Santo Spirito e oneri di urbanizzazione

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Via libera a commissione paesaggistica, espansione C2 di via Santo Spirito e oneri di urbanizzazione

Via libera a commissione paesaggistica, espansione C2 di via Santo Spirito e oneri di urbanizzazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3