Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Weekend tra “Forni e Frantoi”. Al via domani la terza edizione di EVO Incanto

Weekend tra “Forni e Frantoi”. Al via domani la terza edizione di EVO Incanto

Per il format per la promozione dell'olio extravergine d'oliva, iniziative sino a metà gennaio

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
29 Novembre 2024
in Cronaca
Weekend tra “Forni e Frantoi”. Al via domani la terza edizione di EVO Incanto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Via, dal prossimo weekend, alla terza edizione di EVO Incanto, il format promosso dal Comune di Bitonto, con il sostegno di Città dell’Olio e della Camera di Commercio, per celebrare l’oro verde.

Ricco il programma di eventi di vario genere, con cui da novembre a gennaio si promuoverà la conoscenza e l’apprezzamento delle qualità dell’olio novello proprio nel pieno della campagna olearia.

Si parte già domani e domenica con “Forni e Frantoi”, il tour organizzato da What to Do Bitonto.

In mattinata, i frantoi cittadini accoglieranno i visitatori per permetter loro di scoprire le fasi della produzione e la bontà dell’olio novello, con cui saranno condite le prelibatezze da degustare nei forni locali nel cuore del borgo antico. A spalancare le sue porte, sarà anche il forno San Luca, non più attivo, dove si terrà una delle cooking class in programma: grazie a dei maestri d’eccezione, si potranno seguire lezioni di preparazione di taralli, sott’oli e bocconotti, i tipici dolci bitontini a base di ricotta.

Tuffo nel passato poi sabato sera, grazie al Centro Ricerche di Storia e Arte Bitonto, con la visita de “La casa del contadino”, l’esposizione di attrezzi da lavoro in mostra nel Museo della Civiltà contadina.

Attenzione anche ai più piccini: sabato, nella propria sede, l’associazione Oikos organizzerà un laboratorio creativo con le foglie dell’ulivo e una merenda a base di pane e olio extravergine di oliva, mentre domenica, in piazza Moro, Proloco e Confartigianato coinvolgeranno i bambini nella realizzazione di addobbi natalizi e con letture animate di “Fiabe d’Inverno”.

Domenica, i più grandi potranno invece fare acquisti nel mercatino della terra allestito in piazza XX settembre dal presidio Slow Food, nel mercato artigianale organizzato da Proloco e Confartigianato in piazza Moro, o dagli stand enogastronomici in piazza Cavour. Nella stessa piazza, sarà presente anche un oil bar, dove, grazie ad A.M.E.D.O.O – Associazione Meridionale Estimatori e Degustatori Olio extravergine d’Oliva, si potranno degustare oli provenienti da tutta la regione e conoscere le particolarità di quattro diverse cultivar.

Le due giornate, che saranno allietate dalla musica e dai balli di gruppi folkloristici locali, si concluderanno con le incursioni nel centro antico di Gianpazzo sporco d’olio, un simpatico frantoiano interpretato dall’attore bitontino Gianni Lillo.

EVO incanto però non si concluderà qui.

Come spiegato da Tony Mancazzo, presidente della What To Do Bitonto, due nuovi appuntamenti permetteranno a bitontini e non di vivere esperienze uniche. Il 15 dicembre, in compagnia della food blogger Nunzia Bellomo, si potranno degustare i piatti della tradizione ne “Il Cantapiatti”, “Percorso enogastronomico esperienziale in nome dell’olio”. Il 29 di dicembre, invece, “si potrà vivere una giornata da contadino, dai campi alla tavola”.

Attenzione poi anche alle scolaresche: con “Liscio come l’olio”, gli alunni delle scuole primarie e secondarie potranno far visita ai frantoi bitontini, conoscendo da vicino il processo produttivo dell’olio e svolgendo attività laboratoriali. I frantoiani poi saliranno in cattedra, raggiungendo i bambini nelle scuole per “raccontare come giorno per giorno da un albero di olivo si arrivi alla produzione d’eccellenza dell’olio extravergine del nostro territorio”.

“EVO Incanto – ha spiegato l’assessore Francesco Brandi nella conferenza stampa di presentazione – nasce con l’obiettivo di valorizzare l’olio extravergine di oliva, prodotto simbolo della nostra agricoltura e della filiera economica locale. Con eventi come Forni e Frantoi, vogliamo offrire al pubblico un’esperienza unica che combina la scoperta del centro storico con la visita ai luoghi di produzione dell’olio, mettendo al centro il valore del nostro patrimonio. L’obiettivo è riportare l’olio al centro del dibattito pubblico e della cultura cittadina, perché solo attraverso la conoscenza e la promozione possiamo dare a questo prodotto il riconoscimento che merita”.

Determinante per la riuscita del progetto “la sinergia tra le diverse realtà” sottolineata dall’assessora Dalila Cariello, che ha ringraziato “le associazioni che hanno collaborato e contribuito a rendere possibile questa iniziativa, fondamentale per il legame tra cultura, territorio e tradizione”.

A sposare l’iniziativa insieme a What To Do, Oikos, Proloco e Confartigianato, anche il presidio Slow Food. “Questa iniziativa rappresenta la concretizzazione di principi fondamentali legati alla tutela dell’ambiente, alla biodiversità e alla sostenibilità alimentare – ha dichiarato il vicepresidente Leonardo Manganelli -. Bisogna educare il pubblico alla salvaguardia dell’ambiente e creare opportunità di mercato per i prodotti che rispettano tali valori”.

Articolo Precedente

Intitolato il Pronto soccorso del Policlinico di Bari al dottor Vito Procacci

Prossimo Articolo

Agrigar: l’erba del vicino non sempre è più verde

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Agrigar: l’erba del vicino non sempre è più verde

Agrigar: l'erba del vicino non sempre è più verde

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3