Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Weekend di Pasqua: oltre 7mila visitatori in castelli, musei e parchi archeologici

Weekend di Pasqua: oltre 7mila visitatori in castelli, musei e parchi archeologici

Mercuri: "Dietro ognuna di queste presenze c'è un grande impegno da parte di tutto il personale"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
20 Aprile 2022
in Cronaca
Weekend di Pasqua: oltre 7mila visitatori in castelli, musei e parchi archeologici
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Numeri da record nelle meraviglie della Puglia.

Sono oltre 7mila le presenze registrate nei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, durante il lungo weekend di Pasqua, tra sabato Santo e il lunedì di Pasquetta; benzina nel carburante del turismo della regione.

In vetta alla lista dei siti più visitati c’è Castel del Monte, con un picco di pubblico il lunedì dell’Angelo e un totale di 3mila ingressi nel fine settimana appena trascorso. Intere famiglie hanno scelto il maniero più celebre di Federico II, nonostante le temperature rigide e un cielo non proprio baciato dal sole.

Inoltre, i grandi numeri della Pasqua 2022 hanno riguardato anche Musei, Castelli e Parchi archeologici gratuiti negli anni passati, ma da novembre scorso fruibili dietro pagamento di un ticket di accesso: segno che il biglietto di ingresso non costituisce un ostacolo, ma al contrario il riconoscimento del valore dei beni culturali. Nel dettaglio, dopo due anni di dati poco confortanti dettati dall’emergenza sanitaria, la ripresa incoraggiante dei flussi così come registrata nei giorni scorsi dalla Direzione Regionale Musei della Puglia, ha permesso anche di raggiungere cifre magiche nel Castello Svevo di Bari: le presenze nelle tre giornate festive risultano raddoppiate rispetto all’ultima Pasqua pre-Covid.

Ottima prestazione anche per il Parco archeologico di Siponto, con quasi mille visitatori all’attivo, complice la presenza della maestosa installazione metallica di Edoardo Tresoldi che ricostruisce la basilica paleocristiana di Siponto, in grado di restituire ai fruitori la visione di spazi sepolti.

«Siamo felici di annunciare questi numeri – spiega il Direttore Regionale Musei Puglia, il dott. Luca Mercuri – Lo avevamo previsto e, per fortuna, le attese sono state confermate. Tra le numerose alternative possibili, molte famiglie hanno scelto di visitare i nostri musei: questo ci rende orgogliosi. Vorrei sottolineare inoltre che dietro ognuna di queste presenze c’è un grande impegno da parte di tutti i lavoratori che ringrazio sentitamente. La mia riconoscenza va in particolare al personale di vigilanza che svolge un ruolo essenziale affinché l’esperienza dei visitatori sia piacevole e sicura».

La massiccia affluenza fa ben sperare per i prossimi appuntamenti: i luoghi della cultura sono già pronti per bissare in occasione del 25 aprile e del 1 maggio, oltre che per la stagione estiva. Nelle prossime settimane sarà reso noto il calendario di eventi culturali e scientifici che si integreranno con le proposte di visita guidata dei luoghi della cultura afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia, nell’intento di regalare al pubblico un’offerta culturale ampia e diversificata.

Articolo Precedente

Scuola. Coldiretti Puglia: “Al via Agrididattica per i bambini con i contadini”

Prossimo Articolo

Riforma del CSM. Italo Federici: “Non risolve problema durata processo giudiziario”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Riforma del CSM. Italo Federici: “Non risolve problema durata processo giudiziario”

Riforma del CSM. Italo Federici: "Non risolve problema durata processo giudiziario"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3