Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Violenza sulle donne. L’associazione “Io sono mia” in strada contro la “cultura dello stupro”

Violenza sulle donne. L’associazione “Io sono mia” in strada contro la “cultura dello stupro”

"Se nel 2017 l'abbigliamento di una donna è ancora una giustificazione per l'aggressione, la colpa è di tutti noi"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
27 Novembre 2017
in Cronaca
Violenza sulle donne. L’associazione “Io sono mia” in strada contro la “cultura dello stupro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Violenza contro le donne. Un tema purtroppo sempre d’attualità, dato che ogni giorno sono molte le donne costrette a subire abusi e violenze da parte di uomini e, peggio ancora, sono costrette spesso a subire le condanne di una parte della società che tende a giustificare l’aggressione, attribuendo parte o tutta la colpa alla vittima.

Proprio per combattere questa diffusa mentalità, secondo cui le vittime di uno stupro “se la sono cercata”, l’associazione “Io sono mia”, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ha organizzato sabato scorso uno slow-mob, sfilando per le vie della città per sensibilizzare i cittadini sul tema. «Uno slow-mob arrabbiato e provocatorio, perché il tempo ha reso opachi i diritti che le donne hanno duramente conquistato e li sta privando del loro profondo significato».

«Non siamo qui solo contro la violenza sulle donne. Siamo qui contro la “cultura dello stupro”, perché nel 2017 c’è ancora chi giustifica uno stupro, additando la colpa alla donna, la responsabilità è di tutti noi» sostengono le volontarie dell’associazione, ricordando che il vestito indossato dalla donna, qualsiasi esso sia, anche il più provocatorio, non è un invito alla violenza: «”No” significa “no”. Nessuna donna ha mai cercato uno stupro. Possiamo cercare l’amore, un amante, una notte di sesso, ma mai la violenza. Lo stupro non è mai colpa della vittima, ma solo dello stupratore».

 

Articolo Precedente

Il calcio bitontino rende omaggio a Pinuccio De Michele, capitano della mitica squadra che centrò la IV Serie

Prossimo Articolo

“Quali politiche del Welfare in Puglia?” Il Partito democratico ne parla con il segretario regionale Marco Lacarra

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Quali politiche del Welfare in Puglia?” Il Partito democratico ne parla con il segretario regionale Marco Lacarra

"Quali politiche del Welfare in Puglia?" Il Partito democratico ne parla con il segretario regionale Marco Lacarra

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3