Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Violenza donne: 64 casi a Bitonto e Palo del Colle, +36%

Violenza donne: 64 casi a Bitonto e Palo del Colle, +36%

Tra gli autori, il partner e l’ex partner

Carmen Toscano by Carmen Toscano
25 Novembre 2021
in Cronaca
Violenza donne: 64 casi a Bitonto e Palo del Colle, +36%
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Sono stati 100 gli accessi registrati dal centro antiviolenza “Io sono mia” tra il 2020 e il 2021, a Bitonto e Palo del Colle, ma solo 64 le prese in carico. Per il 68% si tratta di donne che spontaneamente si sono rivolte alla struttura grazie alle sue attività di prevenzione e sensibilizzazione operate in questi anni e in virtù della fiducia creata sul territorio.

Ma, a questo numero, «Si aggiungono decine di segnalazioni di situazioni di violenza -ha dichiarato la dott.ssa Ivana Stellacci, presidente di “Io sono mia”- che sono ancora in fase di monitoraggio».

Le 64 donne che hanno intrapreso il percorso in questo centro antiviolenza sono per lo più di età compresa tra i 31 e 51 anni, coniugate e conviventi. A loro seguono le donne nubili e separate. Tra gli autori delle violenze figurano, soprattutto, i partner e gli ex partner che continuano ad agire violenza nonostante la chiusura del rapporto.

La tipologia di violenza prevalente è quella psicologica, seguita da quella fisica. I tipi di violenza secondaria più diffusi sono economica, sessuale e stalking. In molti casi, le donne riferiscono di aver subito violenze multiple (fisica, psicologica, economica), in alcuni casi si manifestano tutte e 4 le tipologie di violenza (psicologica, fisica, economica e sessuale).

Anche a livello locale, dunque, si conferma l’incremento dei casi di violenza registratosi in tutta Italia. Precisamente, nel 2021 c’è stato un aumento del 40% delle richieste di aiuto rispetto al 2020 e del 36% delle prese in carico. Sebbene questi dati possano spaventare, dall’altro lato mostrano che «C’è una maggiore consapevolezza da parte delle donne della situazione di violenza che stanno vivendo e una maggiore fiducia nei confronti dei servizi competenti», ha concluso la dott.ssa Stellacci. «In particolare, la credibilità conquistata in questi otto anni dal nostro centro antiviolenza è dimostrata anche dal significativo aumento del numero di donne che si rivolgono ad “Io sono Mia” su consiglio di amiche che hanno intrapreso o concluso il percorso di fuoriuscita dalla violenza grazie al nostro supporto». 

Articolo Precedente

“Semi di rinascita”, oggi, in piazza Cavour. Uno slow mob di “Io sono mia” contro la violenza sulle donne

Prossimo Articolo

Festa di Santa Cecilia. L’associazione “G. Bastiani-Lella” omaggia la padrona della musica

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Festa di Santa Cecilia. L’associazione “G. Bastiani-Lella” omaggia la padrona della musica

Festa di Santa Cecilia. L'associazione "G. Bastiani-Lella" omaggia la padrona della musica

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3