Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Villa comunale, scomparse piantine della “Giornata dell’albero”. Vandalismo o mancata irrigazione?

Villa comunale, scomparse piantine della “Giornata dell’albero”. Vandalismo o mancata irrigazione?

Il cittadino che ha scoperto la grave mancanza vuole una risposta e invita a un maggiore rispetto della natura, oltre che del bene comune

La Redazione by La Redazione
21 Luglio 2015
in Cronaca
Villa comunale, scomparse piantine della “Giornata dell’albero”. Vandalismo o mancata irrigazione?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un lettore ci segnala che all’interno delle aiuole della villa comunale son scomparse delle piantine coltivate da questa primavera dagli alunni di alcuni istituti scolastici bitontini con Fare Verde per la “Giornata dell’albero”.
Lo sconcerto vuole una risposta.
«In una calda domenica mattina –ha dichiarato il lettore- e durante una piacevole corsa, ho notato con grande amarezza che le piantine della scuola Caiati e non solo son scomparse dalle aiuole della villa comunale di Bitonto. Roba da matti».

Non è la prima volta che succede una cosa simile.
Infatti, già in precedenza c’è stato l’intervento di Fare Verde che ha piantato un nuovo albero. 
«Qualche giorno dopo aver piantato gli alberi, vi fu un evidente gesto vandalico di qualcuno che estirpò un cedro –ci racconta Beppe Cazzolla, presidente del Fare Verde-. In quel giorno provvedemmo subito a ripiantarlo, ma eravamo a fine aprile o inizio maggio. Oggi, non so cosa sia successo, ma per le condizioni climatiche è impensabile andare a sostituirlo ora».

Vien spontaneo, allora, chiedersi la causa dell’accaduto. 
Il lettore che ci ha segnalato la scomparsa di alcune piantine ha affermato: 
«Non credo si tratti di un atto vandalico perché erano delle piccole piante. Penso più si tratti di inciviltà e distrazione. E’ necessaria una maggiore protezione delle piante, quindi un rispetto della natura e del bene comune».

Il presidente Cazzolla, invece, osserva: «Bisognerebbe chiedersi, invece, se sia partito il piano di irrigazione in villa perché diversamente tutte le nuove piantine, nonostante l’impegno dei bambini, dei loro genitori e dei volontari, difficilmente sopravvivranno».

Inoltre, «Anche se il progetto si è concluso da tempo, cercheremo per amore della città e rispetto dei bambini di rimediare. Penso che il periodo utile per poter piantare un nuovo albero sia in autunno/inverno. Farlo non ci costa nulla, ma ci son degli accordi e programmi da stabilire».

Tags: fare verdegiornata dell'alberopianteVilla
Articolo Precedente

Damascelli (Fi): “Autobus off limits per i cittadini con disabilità. La Giunta regionale intervenga”

Prossimo Articolo

Istituto Luigi Sturzo e Fabrizio Melorio, nuovo affondo del consigliere Natilla (PD)

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Istituto Luigi Sturzo e Fabrizio Melorio, nuovo affondo del consigliere Natilla (PD)

Istituto Luigi Sturzo e Fabrizio Melorio, nuovo affondo del consigliere Natilla (PD)

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3