Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

lunedì, 12 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Via alla rassegna “L’Arte dello Spettatore”. Domani al Traetta, lo spettacolo “spettacolo Amae” di e con Eliana Stragapede e Borna Babic

Via alla rassegna “L’Arte dello Spettatore”. Domani al Traetta, lo spettacolo “spettacolo Amae” di e con Eliana Stragapede e Borna Babic

Sipario alle ore 19

Lucia Maggio by Lucia Maggio
2 Dicembre 2023
in Cronaca
Via alla rassegna “L’Arte dello Spettatore”. Domani al Traetta, lo spettacolo “spettacolo Amae” di e con Eliana Stragapede e Borna Babic
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si apre domenica 3 dicembre, ore 19:00, al Teatro Traetta di Bitonto l’edizione 2023-24 de L’Arte dello Spettatore (info asso.riesco@gmail.com , 3516749330) la rassegna di danza contemporanea del Network Internazionale Danza Puglia sostenuta da Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese. Primo appuntamento in programma con lo spettacolo Amae di e con Eliana Stragapede e Borna Babi?, vincitore del primo posto al Copenhagen International Choreography Competition 2022 e del Production Awards del Nederlands Dans Theatre di Holstebro Dansekompagni, premiato inoltre al Rotterdam International Choreographic Competition 2023 e con i Partner Awards di Codarts e Dansateliers.

La pluripremiata creazione si interroga e indaga il bisogno di co-dipendenza nelle relazioni umane, il desiderio di essere amati passivamente, cercando l’indulgenza dell’altro, il desiderio di circondarsi completamente e di sentirsi solidali con l’altro, cercando di trascurare ed evitare il confronto con la realtà oggettiva esterna. Fino a che punto può portarci questo bisogno, per cui dall’amore si comincia a ferire, dal prendersi cura si diventa ossessivi e dal sostegno si finisce per controllare?

Eliana Stragapede, danzatrice e coreografa di origini italiane dal 2020 fa parte della compagnia di teatro-danza Peeping Tom, esibendosi e portando in tournée la produzione Trittico: The missing door, The lost room and The hidden floor. Nel 2022 è stata coinvolta nella nuova produzione Fortune, una collaborazione tra Club Guy & Roni e Navdhara India Dance Theatre e ora nella nuova creazione Empathy. Borna Babi?, danzatore e coreografo di origini croate, lavora con Olivier de Sagazan come interprete in La Messe de l’ ne e fa parte di Ultima Vez / Wim Vandekeybus dal 2019, esibendosi in Die Bakchen, Traces, Hands do not touch your precious Me e Memorie sparse.

A conclusione dello spettacolo si conferma, anche in questa edizione, l’appuntamento a bordo palco in cui il pubblico incontra interpreti e coreografi per approfondire gli aspetti della creazione.

 

La formazione della decima edizione del Network Internazionale Danza Puglia, prosegue nel weekend con gli appuntamenti dedicati agli allievi, insegnanti e pubblico in programma alla Casa delle Culture dell’assessorato al Welfare del Comune di Bari sabato 2 e domenica 3 dicembre.

Ospite del progetto Network Teachers sarà, sabato 2 dicembre, Rita Maria Fabris, Ph. D. Ricercatrice in Discipline dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Torino, si occupa di storia della danza, di teatro sociale e danza di comunità, di arti performative e sostenibilità ambientale. A partire dalla mitologia del cigno danzante, che si incarna nei secoli in capolavori classici, modern e contemporanei, l’incontro verte su una rilettura delle coreografie insieme con gli insegnanti per creare delle cellule coreografiche che possano sintonizzarsi con le corporeità delle giovani generazioni di danzatori e danzatrici.

Domenica 3 novembre è la giornata dedicata al progetto Network Students, gli allievi si confronteranno con Eliana Stragapede e Borna Babi? all’interno di un workshop dedicato alla pratica nell’ambito del teatro fisico, verrà approfondita la connessione tra intenzione/emozione e movimento. Attraverso un ambiente giocoso e aperto, verranno sfidate le abitudini e le routine del proprio movimento corporeo, nell’ottica di sviluppare una spiccata sensibilità per i dettagli e l’autenticità nella fisicità. Per il progetto Carta Bianca i giovani allievi del NetworkIDP incontreranno Alain El Sakhawi per proseguire il percorso che li porterà a realizzare un cortometraggio di videodanza con il proprio smartphone. Domenica 3 novembre, sempre alla Casa delle Culture di Bari, è in programma il terzo appuntamento del progetto Azione Prima dal titolo “Libertà e disciplina nella danza (e nella vita)” (ingresso gratuito con prenotazione a +39 351 674 9330 / asso.riesco@gmail.com) in cui Rita Maria Fabris condurrà i partecipanti in un viaggio da Isadora Duncan a Raffaella Carrà, da Rudolf Laban a Roberto Bolle, per capire cosa accomuna e differenzia questi personaggi della storia e della contemporaneità, che cosa ci affascina della loro arte. L’incontro offrirà alcuni stimoli e immagini per avviare una conversazione fra i partecipanti, che avranno anche la possibilità di sperimentare brevi pratiche di danza.

La decima edizione del Network Internazionale Danza Puglia si intitola Tessere Trame, per festeggiare la danza intesa come connettore tra mondi e realtà differenti, in dieci anni di attività il progetto di formazione e sensibilizzazione dedicato all’arte coreutica ideato e diretto dal danzatore e coreografo Ezio Schiavulli, ha intrecciato relazioni come fili di trame che si allargano e restringono da nord a sud, da una parte all’altra del mondo.

Il NetworkIDP è curato dall’Associazione Ri.E.S.CO. e vanta per il triennio 2022-2024 il riconoscimento del Ministero della Cultura nella sezione Danza in “formazione e rinnovo generazionale”, del Ministero dei Beni Culturali francese, dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’Istituto Italiano di Cultura a Strasburgo per i diversi progetti di scambi culturali e si arricchisce del sostegno di  Comune di Bitonto e Teatro Pubblico Pugliese e di partenariati locali costituiti nel tempo con la Regione Puglia, Comune di Bari e Casa delle Culture di Bari.

Articolo Precedente

Tra le migliori dieci “Master” squadre di tutta Italia. Ottimo risultato per la Bitonto runners

Prossimo Articolo

Ufficio passaporti. Ampliato il numero di prenotazioni sull’agenda online in vista delle festività natalizie

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ufficio passaporti. Ampliato il numero di prenotazioni sull’agenda online in vista delle festività natalizie

Ufficio passaporti. Ampliato il numero di prenotazioni sull'agenda online in vista delle festività natalizie

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3