Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ventisettemila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria della videosorveglianza. Bitonto rifà il look alle telecamere cittadine

Ventisettemila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria della videosorveglianza. Bitonto rifà il look alle telecamere cittadine

L'impianto ha oltre 20 anni e ha la centrale operativa al comando di polizia locale. L'ultimo ammodernamento risale al 2007

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
24 Agosto 2022
in Cronaca
Ventisettemila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria della videosorveglianza. Bitonto rifà il look alle telecamere cittadine
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ventisettemila euro per la manutenzione ordinaria e straordinaria di un impianto di videosorveglianza creato nel 1999 e ammodernato l’ultima volta nel lontano 2007. Da Bitonto, allora, hanno deciso di mettere mano alle telecamere cittadine “per garantire – si legge – sempre un perfetto funzionamento agli apparati di videosorveglianza al fine di non arrecare pregiudizio allo svolgimento delle attività di controllo e di ovviare ad interruzione di un servizio di particolare importanza, soprattutto per l’utenza cittadina”. La manutenzione sarà triennale e sarà affidata a una ditta di Corato.

Come funziona l’impianto di videosorveglianza bitontino? Tra città e frazioni ci sono 62 telecamere presenti – tra quelle di proprietà comunale e quelle del Commissariato di pubblica sicurezza – alle quali aggiungere le otto per le letture delle targhe (targa system) in dotazione alla polizia municipale, la sede dove c’è la centrale operativa composta da due server milestone, una stazione lavoro di gestione e visualizzazione, software di gestione, e visualizzazione di tutti gli impianti. Il tutto è disciplinato da un apposito Regolamento licenziato dal Consiglio comunale quasi due anni fa, secondo cui il sistema di videosorveglianza potrà essere integrato con i droni, ma solo dopo il via libera della Prefettura, con le apparecchiature di rilevazione della targa dei veicoli in transito, apposte lungo i varchi di accesso perimetrali alla rete viaria cittadina, ai fini della sicurezza urbana e controllo della circolazione veicolare. Il comando dei vigili urbani, inoltre, si avvale, qualora non risulti possibile o si rilevi non efficace, il ricorso a strumenti e sistemi di controllo alternativi, di un sistema di videosorveglianza realizzato mediante l’utilizzo di telecamere mobili anche denominate “foto trappole” (ne è presente qualcuna nella zona artigianale, ndr) mentre il Comune può avvalersi, addirittura, di un insieme di tecniche dell’intelligenza artificiale e della computer vision.

Parlando di videosorveglianza, ci sono alcune domande alle quali i cittadini attendono ancora risposta: le telecamere sono tutte funzionanti? Che impatto hanno avuto sui numeri degli episodi della criminalità organizzata? Mai nessuno, soprattutto su questo particolare, ha mai fornito dati e percentuali. E non è tutto, perché c’è un altro aspetto tutt’altro che secondario di un impianto che, in pratica, ha 23 anni di vita: non mancano telecamere – ed è già stato segnalato dalle forze dell’ordine – con le immagini in bianco e nero oppure in formato 2k e quindi con bassissima risoluzione, non proprio l’ideale quando si tratta di dover svolgere indagini.

Significa, allora, che da essere un aiuto si trasformano, in talune circostanze, in tecnologie poco utili.

 

Articolo Precedente

Guerra alle bici elettriche truccate. Ieri sera in piazza Marconi il Centro mobile di controllo per ciclomotori e motocicli

Prossimo Articolo

Undici moduli per alunni competenti e motivati: conclusa con successo la progettazione PON dell’Istituto Comprensivo Sylos

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Undici moduli per alunni competenti e motivati: conclusa con successo la progettazione PON dell’Istituto Comprensivo Sylos

Undici moduli per alunni competenti e motivati: conclusa con successo la progettazione PON dell'Istituto Comprensivo Sylos

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3