Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “I Venti della Murgia”, la grande personale del maestro Enzo Morelli

“I Venti della Murgia”, la grande personale del maestro Enzo Morelli

Nei giorni scorsi, la cerimonia di inaugurazione nella sala dell'Ordine dei Giornalisti di Puglia

Marino Pagano by Marino Pagano
16 Marzo 2025
in Cronaca, Cultura e Spettacolo, Secondo Piano
“I Venti della Murgia”, la grande personale del maestro Enzo Morelli
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Caro Maestro Enzo Morelli,

ti scrivo con il cuore colmo di ammirazione per il lavoro che da anni porti avanti, con passione e dedizione, restituendo la Murgia, i campi, la bellezza e il silenzio della nostra terra attraverso le tue tele.

La tua arte è un omaggio alla natura e alla sua storicità, una testimonianza viva del paesaggio come fatto storico. Ogni pennellata che imprimi sulla tela è un gesto che custodisce la memoria dei luoghi, della vita che vi si è intrecciata.

Le tue opere fondono presente e passato, natura e storia, uomo e terra. Ogni dettaglio, ogni forma che scegli di enfatizzare, è il riflesso di secoli di vita, fatica e tradizione che continuano a riecheggiare nei luoghi che descrivi.

La bellezza che emerge dai tuoi quadri è ben più che un frutto meramente estetico: è una narrazione silenziosa ma potente. Il silenzio che trasmetti nei tuoi dipinti è carico di significato, di quella memoria storica che, pur essendo impercettibile all’occhio, resta impressa nell’aria e nelle cose. Ogni fiore, ogni roccia, ogni scorcio dipinto è un atto quasi di resistenza, di tua perseveranza, una dichiarazione per cui la storia, la cultura e il lavoro che hanno formato la nostra terra sono ancora lì, palpabili, eterni nella quiete che ritrai.

La tua pittura diventa una sorta di ‘documento’ che trasmette, attraverso l’arte, quella storia che non è mai stata scritta a parole, ma che si racconta attraverso le pieghe della terra, nel ritmo della luce che cambia e nelle ombre che si distendono sui campi. La tua è una pittura che onora il passato, senza farne memoria passiva. È il segno di un racconto che vive, che ci interroga, che ci invita a fermarci e a riscoprire il valore profondo di ciò che ci circonda, perché tutto, come tu ben ci insegni, è legato indissolubilmente ad una storia che continua ad esserci accanto.

Un’opera come la tua è di indiscusso valore, anche oltre la sola espressione artistica, piuttosto come testimonianza di un mondo che non può essere dimenticato, che vive nei dettagli più semplici e silenziosi, ma che è profondamente radicato nella cultura di una terra che ha saputo trasformarsi e resistere nel tempo, pur se con tutte le difficoltà che conosciamo e scontiamo.

Ammirando i tuoi dipinti, resto colpito da una riflessione che avevo trovato in un testo di Paul Klee: “L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è”. E ancora: “Il silenzio è la parte più alta della musica e della natura”. Queste parole sembrano davvero sposarsi con ciò che trasmetti, con la tua capacità di far emergere, dai silenzi della terra, una voce unica che parla di storia, di memoria e di una bellezza che resta senza tempo.

 

 

Articolo Precedente

Sinistra Italiana Bitonto: “Per qualcuno le alleanze elettorali appaiono più legate a esigenze pragmatiche che a convinzioni ideologiche”

Prossimo Articolo

Liberi: “La città è stanca dei giochetti delle componenti la maggioranza (abbaticchiana, piddina, rete civica, ecc…)”

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
Paesaggio e territorio
Comunicato Stampa

“Paesaggio e territorio”. Oggi al via il ciclo di incontri sul patrimonio culturale nella Galleria Devanna

9 Maggio 2025
Cinema in Rinascita - Seconda parte
Comunicato Stampa

“Cinema in rinascita” riparte con Saverio Cappiello e Lorenzo Scaraggi

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Liberi: “La città è stanca dei giochetti delle componenti la maggioranza (abbaticchiana, piddina, rete civica, ecc…)”

Liberi: "La città è stanca dei giochetti delle componenti la maggioranza (abbaticchiana, piddina, rete civica, ecc...)"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

by Viviana Minervini
9 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

progressisti

L’odierna dialettica tra conservatori e progressisti

8 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3