Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Vent’anni senza mister Vincenzo Vaccarelli, ex portiere di Torrione e Bitonto

Vent’anni senza mister Vincenzo Vaccarelli, ex portiere di Torrione e Bitonto

Fu uomo di grande generosità e punto di riferimento per molte generazioni di giovani. Emblema di un calcio romantico che non esiste più

Mario Sicolo by Mario Sicolo
22 Aprile 2022
in Cronaca
Vent’anni senza mister Vincenzo Vaccarelli, ex portiere di Torrione e Bitonto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Devo a mio padre un profondo senso di sacra gratitudine verso le storie dolenti e bellissime che raccontano le lapidi del cimitero. Nel mio girovagare meridiano fra muti cipressi e gattini malinconici, spesso incrociavo il sepolcro di Vincenzo: in ogni piccolo dettaglio esemplare. Lui era Vincenzo Vaccarelli, un uomo scolpito nella roccia, pugnace come pochi, tutto cuore e tenacia. La croce era il simbolo della sofferenza vissuta con stoica grandezza, che lo rapì ai suoi cari a soli 48 anni. Eppoi, il suo corpo, in quella prosa subito dopo il rondò dei monumenti, era stato consegnato all’abbraccio della terra. Come si addice a chi è stato un eroe autentico del calcio antico – quello vero, puro, romantico, per il quale nutriamo immedicabile nostalgia -, che vedeva ragazzi in calzoncini inseguire un cuoio bitorzoluto pieno zeppo di sogni su un fazzoletto di terra riarsa. Già, perché Vincenzo era stato un portiere, e non poteva essere diversamente. Su quei campi ove lasciavi pezzi di te, lui ci metteva anche l’anima e interpretava quel ruolo dai mille voli con una rigorosa severità, che esercitava massime su sé stesso. Aveva vestito le casacche di Torrione e Bitonto, colori – il giallonero e il neroverde – che avevano una loro storica identità, anche se poi molti virgulti promettenti passavano da una società all’altra. Ma ve li raccomando i derby fra i due sodalizi, infuocati anzichenò… Poi, appesi i guantoni di lana – sì, proprio così: altro che lattice e grip…- al chiodo, era stato per lui naturale divenire maestro di pallone. Maestro, esatto, traduzione meravigliosa del nostro vernacolo icastico. E Vaccarelli era proprio questo: una guida autorevole ed inflessibile. Un punto di riferimento per tutti i ragazzi che volevano intraprendere una carriera calcistica o solo divenire onesti cittadini. Fu tra i fondatori del Cobra, società accogliente e liliale, i cui dirigenti furono ognora impeccabili. Poi, l’ultimo volo. Che, in realtà, non è mai finito. Perché chi è stato portiere per una vita, resta per sempre l’angelo custode del cuore di chi amò…

Articolo Precedente

Il programma della manifestazione cittadina del 25 Aprile per l’anniversario della Liberazione

Prossimo Articolo

Tutti sintonizzati su Rai Uno. Tre bitontini si esibiranno, stasera, a “The band”, il talent di Carlo Conti

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tutti sintonizzati su Rai Uno. Tre bitontini si esibiranno, stasera, a “The band”, il talent di Carlo Conti

Tutti sintonizzati su Rai Uno. Tre bitontini si esibiranno, stasera, a “The band”, il talent di Carlo Conti

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3