Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 13 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Venerdì sera, inaugurata la nuova camera sindacale UIL

Venerdì sera, inaugurata la nuova camera sindacale UIL

Il patronato ha sede in via Giuseppe Garibaldi 30

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
21 Dicembre 2013
in Cronaca
Venerdì sera, inaugurata la nuova camera sindacale UIL
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Inaugurata venerdì
sera la nuova camera sindacale UIL,
sita in via Giuseppe Garibaldi 30, alla presenza del segretario regionale del
sindacato, Aldo Pugliese, del
presidente della sede, Gaetano Valenza,
e del responsabile del CAF UIL, Francesco
Delvino
.

La UIL torna a
Bitonto, dopo diversi anni di assenza, con un patronato generico che si
affiancherà così alla Feneal UIL settoriale del mondo edilizio, presente in via
Valenzuolo.

Il nuovo patronato
bitontino offrirà ogni genere di servizio fiscale ed assistenziale a cittadini,
lavoratori e pensionati. A dare il via alla nuova avventura è stato Aldo Pugliese.

«Siamo
presenti nel 95% dei comuni della provincia di Bari e nella Bat. Oggi torniamo
a Bitonto, dopo alcuni anni di assenza, in un centro non solo agricolo ma dalla
grande operosità, dove ci sono tanti lavoratori, tanti pensionati e tanti
cittadini che hanno bisogno dell’assistenza e dei servizi che offrirà il nostro
patronato, che fa assistenza previdenziale e fiscale a 360°, grazie al nostro personale
preparato e qualificato, costantemente sottoposto a corsi di aggiornamento»
.

«Oggi
tutti hanno bisogno di assistenza perché chiudiamo un 2013 terribile
–
commenta Pugliese, guardando la difficile realtà sociale della nostra regione –:in Puglia il 50% dei cittadini vive in
condizioni di povertà, abbiamo il 19% di disoccupazione, abbiamo un giovane su due
disoccupato. Per questo noni dobbiamo dare assistenza e sostegno nei diritti di
tutti»
.

Uno sguardo all’immediato
futuro, con un giudizio non positivo sull’azione del governo presieduto da
Enrico Letta. «Ci auguriamo un 2014
migliore ma non siamo ottimisti. Noi non guardiamo alla coalizione o alle forze
politiche che compongono un governo, noi vediamo dei governi amici coloro che
fanno qualcosa a favore di lavoratori e pensionati. Noi diamo un giudizio
negativo sull’operato dell’attuale governo, soprattutto in materia di Legge di
Stabilità, perché non riduce le tasse a lavoratori, ai pensionati e alle
imprese, che continuano a chiudere in Italia e magari si trasferiscono all’estero,
in quanto la tassazione italiana è la più alta in Europa e scappano perché trovano
condizioni migliori»
.

Quali, dunque, le
ricette per uscire dalla crisi? «Abbiamo chiesto
al governo di ridurre le tasse, di ridurre il cuneo fiscale e di creare nuova
occupazione
– ha spiegato Pugliese –.
La riduzione che è stata fatta non è significativa, nonostante un recente
emendamento che impegna il governo nel 2014 ad una lotta più pressante dall’evasione
fiscale: con i soldi che si recupereranno dall’evasione fiscale e con quello
che si recupererà dalla spending review, attraverso la riforma della pubblica
amministrazione, a partire dal Parlamento, sarà possibile ridurre le tasse a
lavoratori ed imprese»
.

In difficoltà anche
i comuni, costretti a convivere con i continui tagli dal governo centrale. «Nella Finanziaria 2014 le tasse aumentano.
Ai comuni le risorse provenienti dallo Stato sono minori ed inevitabilmente
essi aumentano la tasse, come la Tarsu (o Tares), tagliando poi sullo stato
sociale, cioè nell’assistenza a favore dei ceti più deboli».

Cosa sta facendo
dunque la UIL per cambiare la rotta di una Finanziaria che pesa ancora sui
cittadini? «Come sindacato stiamo
portando la nostra battaglia per modificare sensibilmente questa finanziaria, con
una minore tassazione che così deve far aumentare i consumi
– conclude Pugliese
–. Dobbiamo seguire la politica espansiva
degli altri paesi, che stanno uscendo dalla crisi creando nuovi posti di
lavoro. Speriamo che nel 2014 questo governo e l’Unione Europa capiscano che
una politica solo restrittiva non regge se non si crea nuova occupazione e non
si incrementano i consumi»
.

Tags: aldo pugliesebitontoda Bitontofrancesco delvinogaetano valenzaGoverno Lettauil
Articolo Precedente

La vita avventurosa del musicista Philip Trajetta, anche dopo la morte…

Prossimo Articolo

CALCIO – 2° “Torneo della solidarietà” al Città degli Ulivi

Related Posts

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi
Comunicato Stampa

Pedibus Bitonto. Da domani al via il tragitto casa-scuola a piedi

12 Maggio 2025
Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione
Comunicato Stampa

Impianto fotovoltaico in località “Pozzo delle Grue”. I chiarimenti dell’amministrazione

10 Maggio 2025
Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico
Comunicato Stampa

Battiti on the road 2025 a Bitonto. Stabilite le misure per il traffico, la sicurezza e l’ordine pubblico

10 Maggio 2025
consiglio comunale
Comunicato Stampa

Il Consiglio comunale torna a riunirsi nella mattinata di lunedì

10 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – 2° “Torneo della solidarietà” al Città degli Ulivi

CALCIO - 2° “Torneo della solidarietà” al Città degli Ulivi

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

ricerca
Il bitontino dell'anno

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

by Viviana Minervini
12 Maggio 2025

Da inizio anno è partita la rubrica del giornale daBitonto “Bitontino/a dell’anno”. Il profilo segnalato alla pagina facebook della testata...

Fa’ le valigie e vattene!

Fa’ le valigie e vattene!

11 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3