Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una vergogna senza fine. Furto, l’altra notte, alla “Papa Giovanni XXIII” e alla “Rodari”

Una vergogna senza fine. Furto, l’altra notte, alla “Papa Giovanni XXIII” e alla “Rodari”

Le scuole cittadine sono sotto attacco. Non sarebbe il caso di intervenire?

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
23 Ottobre 2024
in Cronaca, Primo Piano
furto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Non sono bastati i colpi al cuore scagliati alla “Fornelli” e alla “Cassano” negli ultimissimi giorni, perchè adesso a essere presi di mira sono gli asili. Momento nerissimo per gli istituti scolastici di Bitonto, che continuano a essere sotto attacco da un gruppo di teppisti e vandali squilibrati che non hanno rispetto nemmeno per i più piccoli.

Nella notte tra lunedì e martedì sono state due le scuole dell’infanzia  a essere prese di mira. Da un lato c’è stato il furto messo a segno alla “Papa Giovanni XXIII”, situata nell’omonima strada e facente parte del plesso “Fornelli”, e già nel mirino di soliti ignoti ad agosto e qualche settimana fa. E siccome tutto quello che c’era da rubare lo avevano già preso nelle precedenti “visite”, questa volta i balordi, entrati dalla finestra dell’atrio, hanno divelto le ante degli armadi scorrevoli, gettato a terra tutto il materiale scolastico compresi i disegni dei bambini appesi ai muri, hanno distrutto la porta del bagno docenti e, come se non bastasse, si sono permessi di fare un gesto disgustoso: defecare all’interno proprio dei servizi igienici.

Qualche chilometro più avanti, nella zona 167, e sempre nella notte, la stessa sorte è toccata alla “Rodari”, dove non ci sono stati segni di effrazione e i vandali sono entrati dalle finestre scorrevoli rovistando in cassetti e armadi portando via un computer e 23 euro (sì, proprio miseri 23 euro) di fondocassa che servivano esclusivamente per comprare materiale scolastico ai bambini.

Errato derubricare questi episodi come “semplici” bravate. È necessario e urgente prendere seri provvedimenti contro questa piaga cittadina.  

Tags: furtiscuola dell'infanziascuole
Articolo Precedente

Muore l’imprenditore Girolamo Scoppio. Fu decano dei trasporti in Puglia

Prossimo Articolo

Il tanto atteso consiglio comunale si riunirà il 29 ottobre

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
consiglio comunale

Il tanto atteso consiglio comunale si riunirà il 29 ottobre

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3