Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 9 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Disastro ferroviario del 12 luglio 2016, una targa per ricordare le vittime

Disastro ferroviario del 12 luglio 2016, una targa per ricordare le vittime

A due anni dall'incidente, ieri si è svolta la commemorazione, alla presenza del ministro Toninelli

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Luglio 2018
in Cronaca
Disastro ferroviario del 12 luglio 2016, una targa per ricordare le vittime
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

«Con questa targa vogliamo ricordare le vittime di quel maledetto 12 luglio 2016, in cui il treno, da simbolo di libertà si trasformò in simbolo di morte. Chi c’era non può non ricordare gli sguardi dei familiari, ma anche l’impegno dei 600 soccorritori, il grande afflusso di gente per donare sangue utile per i feriti. Abbiamo scelto questo luogo, perché siamo davanti alla stazione del capoluogo, dove tante persone ogni giorno passano. E abbiamo scelto una fontana perché l’acqua è il simbolo della vita».

Con queste parole, il sindaco di Bari Antonio Decaro ha ricordato ieri le 23 vittime dell’incidente ferroviario che due anni fa insanguinò la puglia, nelle campagne tra Andria e Corato. Lo ha fatto leggendo tutti i nomi e scoprendo, insieme al presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e ai sindaci presenti, la targa installata, su richiesta dell’associazione dei familiari delle vittime, sulla fontana davanti alla stazione ferroviaria di Bari.

Una giornata che resterà nella memoria di tutti, specialmente di chi accorse sul luogo del disastro, assistendo a quel silenzio inquietante, misto di disperazione e stupore per una strage che si poteva evitare.

Sono giunti anche i messaggi di cordoglio dai comuni di Milano e Pioltello, dove, nel febbraio scorso, un altro incidente ferroviario causò tre morti.

Lunedì si terrà l’udienza del processo che vede coinvolta Ferrotramviaria. Un’udienza a cui il governatore Emiliano assicura la presenza: «Saremo in aula per premere perché sia detta tutta la verità. Qualcuno dovrà pagare, ma non per spirito di vendetta, perché tanto nessun processo rimarginerà le ferite e farà tornare chi non c’è più. Ma perché è giusto che si conosca la verità».

La commemorazione delle vittime è poi continuata, nel pomeriggio, sul luogo del disastro, con la visita del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.

 

Articolo Precedente

CALCIO – Primo colpo di mercato del nuovo Bitonto: arriva Carlos Ezequiel Biason

Prossimo Articolo

La bitontina Maria Teresa Mastrodonato canta “Più forte” per sensibilizzare la sua generazione

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La bitontina Maria Teresa Mastrodonato canta “Più forte” per sensibilizzare la sua generazione

La bitontina Maria Teresa Mastrodonato canta “Più forte” per sensibilizzare la sua generazione

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3