Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

martedì, 20 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Una notte in Cattedrale”. La Cattedrale racconta se stessa grazie al Liceo classico Sylos

“Una notte in Cattedrale”. La Cattedrale racconta se stessa grazie al Liceo classico Sylos

Gli alunni del V anno hanno organizzato un insolito tour virtuale, dopo aver letto le bozze del libro "Il racconto della pietra" del prof Nicola Pice

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Gennaio 2021
in Cronaca
“Una notte in Cattedrale”. La Cattedrale racconta se stessa grazie al Liceo classico Sylos
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Venerdì sera il Liceo Sylos ha tributato un omaggio insolito e prezioso alla Cattedrale che, concepita come luogo di culto e come spazio per discutere i problemi della città, nel corso dei secoli è stata protagonista della vita e dello sviluppo della città di Bitonto. 

La Cattedrale ha raccontato se stessa e il suo fascino ineffabile attraverso la voce degli studenti del V anno del liceo classico. Essi hanno letto le bozze del libro “Il racconto nella pietra” del professor Nicola Pice, in uscita prossimamente nelle librerie, e le hanno sintetizzate per poter descrivere la Cattedrale di Bitonto e dei suoi capolavori.

Così in un video – il cui coordinamento scenografico è stato curato dalla professoressa Katia Galeazzi, con l’aiuto dei professori Francesco Brandi, Elena Ricchetti e Anna Mastronicola – proiettato all’inizio della serata, gli studenti si sono avvicendati e hanno scandagliato gli aspetti storici della costruzione della chiesa, la sua imponente facciata  con i portali e il rosone, il pulpito, il fonte battesimale, l’altare, l’ambone, la cripta e il mosaico del Grifone. Anche il matroneo, solitamente chiuso al pubblico, è stato oggetto dell’appassionata descrizione del prof. Nicola Pice. La musica di Costantino Carrara al pianoforte e all’organo del viceparroco della Cattedrale, Don Rocco Daniele Priore, ha impreziosito il racconto e impresso ancora maggiore solennità all’esplorazione di questo superbo spazio architettonico.

Conclusa la proiezione del video, il professor Pice nella dedica del suo ultimo libro, “Il racconto nella pietra” a tutti i Bitontini ha sintetizzato il significato simbolico di questo evento: affidare ai giovani che amano la loro terra quanto di bello è stato creato nei secoli. Attraverso questo tour virtuale della Cattedrale, un misto di tutte le etnie che si sono impegnate a costruirla, si è  voluto ribadire che insegnare a valorizzare , a custodire e a conservare il proprio patrimonio artistico significa rendere i cittadini di domani custodi e narratori della bellezza che vince il pregiudizio, la rassegnazione, l’omertà e la violenza in tutte le sue forme.

 

Articolo Precedente

Nasce la sinergia tra ISMO di Milano e Benjamin Franklin Institute

Prossimo Articolo

Ieri l’insediamento del nuovo Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Satriano. Il benvenuto del sindaco

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ieri l’insediamento del nuovo Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Satriano. Il benvenuto del sindaco

Ieri l’insediamento del nuovo Arcivescovo di Bari-Bitonto, Mons. Satriano. Il benvenuto del sindaco

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3