Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 17 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Una mamma: “Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci”

Una mamma: “Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci”

Regione, Comuni, Cooperative che si occupano di fornire i servizi "perchè non riescono a programmare meglio le attività?"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
24 Ottobre 2019
in Cronaca
Una mamma: “Hanno dimezzato le ore del servizio domiciliare per i nostri figli disabili, aiutateci”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Ho un bimbo disabile”. Tutto parte di lì, da una condizione che rende speciali in ogni momento.

Rende speciali e bisognosi di cure e attenzioni particolari in ogni momento della giornata e per svolgere anche le attività quotidiane che sembrano più elementari. Soddisfare i bisogni primari, avere una istruzione adeguata.

I genitori si scapicollano per cercare situazioni ottimali per i propri figli, ma di traverso, spesso, ci si mettono le istituzioni che non aiutano adeguatamente.

“Non tanto nei servizi – ci dice la mamma che abbiamo incontrato -, quanto nella continuità. Non è giusto e non lo dico per me, lo dico per tutti coloro che vivono il mio stesso ‘problema’”.

Vulnus della questione è l’assistenza domiciliare per gli utenti SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare) che si è ridotta da 12 ore settimanali ad appena sei – quindi la metà – con l’aggiunta della richiesta di un contributo economico in base al reddito.

Oltre al danno, dunque, anche la beffa: “Non solo ci dimezzano le ore, ma ci chiedono anche un corrispettivo economico in aggiunta, mi sembra una follia”, dice ancora la signora.

In più si aggiunge il dover aspettare circa 20 giorni per la valutazione dell’erogazione del servizio: “I nostri figli, mentre loro valutano le richieste arrivate, non smettono di essere disabili. Perché non si fa con anticipo? Perché non si consente alla gente di vivere più serenamente le faccende burocratiche? E’ un problema davvero molto diffuso, che trova malcontento in moltissime famiglie: possibile che il Comune, la Regione, la Cooperativa che gestisce il servizio, non riescono a programmare tutto con più anticipo?”.

Domande che sembrano risuonare nel vuoto, perché intanto queste famiglie continuano a subire nel silenzio…

Articolo Precedente

“Il comico è una cosa seria”. Gianni Ciardo “re” del “Traetta”

Prossimo Articolo

“Sottopasso via Santo Spirito, ponte via Terlizzi e curva allo stadio. A che punto siamo?”. La risposta nel nuovo numero del “da BITONTO”

Related Posts

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus
Comunicato Stampa

Guardia giurata sventa un furto in un deposito autobus

15 Maggio 2025
Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento
Cronaca

Giovane bitontino fugge all’alt della Polizia Locale. Agente di Giovinazzo si ferisce nell’inseguimento

15 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sottopasso via Santo Spirito, ponte via Terlizzi e curva allo stadio. A che punto siamo?”. La risposta nel nuovo numero del “da BITONTO”

"Sottopasso via Santo Spirito, ponte via Terlizzi e curva allo stadio. A che punto siamo?". La risposta nel nuovo numero del "da BITONTO"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tesla un genio scomodo
L'opificio del Diavolo

Tesla un genio scomodo

by La Redazione
16 Maggio 2025

Pochi sanno che il vero artefice del progresso del XX secolo sia rimasto sconosciuto al grande pubblico e che questa...

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

Tecnologia che non si ferma: come l’assistenza IT remota sta rivoluzionando il supporto alle aziende

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3