Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 10 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un portale per incrementare l’accessibilità dell’offerta turistica. Nasce Trackability

Un portale per incrementare l’accessibilità dell’offerta turistica. Nasce Trackability

Una giovane bitontina tra le creatrici del progetto vincitrice di un bando regionale

Michele Cotugno by Michele Cotugno
20 Febbraio 2018
in Cronaca
Un portale per incrementare l’accessibilità dell’offerta turistica. Nasce Trackability
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Un portale che si propone di cambiare in modo semplice ma efficace la qualità dei servizi turistici già esistenti, affinché possano garantire maggiore fruibilità a più tipi di clientela, compresi coloro che spesso non viaggiano a causa di ostacoli che minano l’accessibilità.

È questo, in poche parole, il progetto “Trackability”, il primo portale per il turismo accessibile della Puglia, nato dall’idea e dall’intraprendenza di tre ragazze, la bitontina Luciana Carbonara e le colleghe Angela Squicciarini e Sappia Fanelli, vincitrici del bando “PIN-Pugliesi Innovativi” finanziato dalla Regione Puglia.

«Il nostro progetto è la creazione di un portale che aumenti l’accessibilità turistica della Puglia, garantendo l’accesso a tutti coloro che hanno necessità particolari» spiegano le tre giovani professioniste illustrando il loro lavoro, che dovrebbe essere attivo a breve: «Un portale che mappi e monitori le strutture che sono in grado di soddisfare quelle necessità. Una sorta di anello di congiunzione tra i vari soggetti. Le strutture ricettizie saranno valutate e certificate, per essere poi inserite sulla piattaforma, da cui si potrà prenotare direttamente. Noi mettiamo a disposizione le nostre competenze. La struttura ricettiva dovrebbe guardare alla certificazione anche in termini di pubblicità. Noi non chiediamo percentuali sulle prenotazioni, ma solo una quota associativa annuale, in cambio dei servizi offerti».

Il progetto parte dai comuni della Città Metropolitana di Bari, ma, stando alle intenzioni delle sue creatrici, conta di allargarsi sempre più, per arrivare ad essere una piattaforma ai primi posti nei motori di ricerca nel web. Dovrebbe partire tra un paio di settimane.

«È unico nel suo genere. Non ci sono altri progetti simili in Italia, a parte una piattaforma analoga in Piemonte che, sebbene funzioni nei confini regionali, è carente nel resto d’Italia» aggiunge il giornalista Vito Schiraldi, che ha presentato il lavoro delle tre ragazze nella conferenza stampa di ieri.

Il progetto nasce in collaborazione con Road, la rete delle associazioni per il sostegno alle persone con disabilità, e il comune di Bitonto.

«Un progetto molto importante perché credo che la promozione turistica non possa non passare dall’accessibilità delle strutture. Oltre al patrimonio storico e culturale, all’offerta gastronomica, la sfida è dotarci di strutture ricettizie che garantiscano determinati standard strutturali. Da questo punto di vista, al Sud, abbiamo fatto passi da gigante, ma il cammino è ancora lungo» afferma l’assessore ai Servizi Sociali Gaetano Depalma, seguito dal sindaco Michele Abbaticchio: «Il progetto è frutto della voglia di fare di ragazze che, piuttosto che aspettare che cada la luna nel pozzo, si sono adoperate direttamente. Ma bisogna trovare misure adatte per far sì che sopravviva a lungo e non esaurisca i suoi effetti con il venir meno dell’effetto sorpresa».

«Purtroppo, ci sono beni e strutture che non possono essere accessibili fisicamente a 360 gradi, per le caratteristiche strutturali, o perché costruiti in epoche in cui non esistevano le odierne sensibilità» continua il sindaco, lodando la funzione di una piattaforma che indichi quali sono le strutture adatte a determinate necessità.

 

Articolo Precedente

“Il mondiale in piazza”. Il nuovo film breve di Vito Palmieri

Prossimo Articolo

Inceneritore Newo. Un “no” unanime dal consiglio comunale di Modugno

Related Posts

Allerta meteo gialla per rischio idrogeologico dalle ore 12
Comunicato Stampa

Oggi allerta meteo gialla per rischio idrogeologico e temporali in tutta la Puglia sino alla mezzanotte

9 Maggio 2025
croce rossa
Comunicato Stampa

Cerimonia celebrativa a Palazzo di Città per l’annuale Giornata internazionale della Croce Rossa

9 Maggio 2025
referendum 2025
Comunicato Stampa

Referendum 2025: informazioni utili per il voto assistito degli elettori con gravi problemi di salute

9 Maggio 2025
Seconda mano
Cronaca

Torna “Seconda mano”, il mercatino dell’usato dell’abbigliamento da 0 a 16 anni

9 Maggio 2025
olivi
Cronaca

Strage di olivi in contrada San Fortunato in due fondi di proprietari bitontini

9 Maggio 2025
Rifondazione Comunista
Comunicato Stampa

Rifondazione comunista: “Via della Repubblica rimarrà spoglia dei suoi alberi quasi centenari?”

9 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Inceneritore Newo. Un “no” unanime dal consiglio comunale di Modugno

Inceneritore Newo. Un "no" unanime dal consiglio comunale di Modugno

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero
L'opificio del Diavolo

9 Agosto 378 L’evento che decretò la fine di un Impero

by La Redazione
9 Maggio 2025

Quest’ articolo racconta di una battaglia che ha cambiato la storia del mondo, ma non è famosa come Waterloo o...

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

“Bitontino dell’anno” 8/12. Carla Regina, quando la musica diventa solidarietà

9 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3