Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un anno di guerra in Ucraina. Svetlana: “Siamo convinti che presto torneremo a casa e che il nostro Paese sarà libero”

Un anno di guerra in Ucraina. Svetlana: “Siamo convinti che presto torneremo a casa e che il nostro Paese sarà libero”

Insieme alla sua famiglia, è scappata da Dniepr lo scorso 4 marzo, trovando, grazie all'associazione "La Macina", accoglienza a Bitonto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
24 Febbraio 2023
in Cronaca
Un anno di guerra in Ucraina. Svetlana: “Siamo convinti che presto torneremo a casa e che il nostro Paese sarà libero”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ricorda ancora gli ultimi abiti cuciti per una “Traviata” per il teatro di Trieste, destinati ad una tournée in Giappone. Ricorda ancora gli spazi della sua casa. Ricorda ancora i 630 km fatti a piedi per scappare dalla guerra, esattamente un anno fa. Svetlana, costumista 49enne, vive ormai da dodici mesi a Bitonto, città a pochi passi dal capoluogo, dopo essere scappata da Dniepr, città a 500 chilometri da Kiev. La donna è andata via a pochi giorni dall’inizio della guerra con i suoi figli, la 26enne Lisa e il 13enne Sviatik, e la nipotina Kira di 5 anni. «Nessuno credeva che potesse scoppiare il conflitto con la Russia – ci racconta la donna in un perfetto italiano -. Ricordo benissimo che mia figlia, però, già da alcuni giorni non riusciva a dormire, piangeva, aveva continui attacchi d’ansia, come se qualcosa di brutto potesse accadere da un momento all’altro. Quel “qualcosa” è avvenuto esattamente il 24 febbraio 2022, una data che non dimenticheremo mai». Da quel momento è cambiato tutto. «Abbiamo passato diversi giorni in una casa di campagna, fino ad arrivare al quattro marzo, quando abbiamo cominciato un lunghissimo percorso a piedi verso la frontiera rumena. Da lì abbiamo preso un volo per Bari: a Bitonto, l’8 marzo, ci avrebbero aspettato i miei amici Pino Maiorano e Anna Lacassia dell’associazione “La Macina”: per loro avevo cucito abiti destinati ad un festival lirico ed era rimasta viva una grande amicizia». Un percorso lunghissimo e difficile: «Eravamo sottoposti a controlli a ogni chilometro percorso a piedi. Da un lato e l’altro dei boschi si sentiva l’eco delle bombe e nella colonna di gente che percorreva la strada a piedi c’era chi andava via, ma tantissimi erano gli ucraini, in Europa per studio o lavoro, che tornavano per combattere». In quei momenti il pensiero di Svetlana era solo portare in salvo la propria famiglia: «continuavamo ad ascoltare e vedere storie tremende, persino bambini che venivano violentati, città distrutte dalle bombe». Sono tanti i parenti di Svetlana rimasti al fronte, a cominciare dal marito della figlia Lisa: «Riesce a mettersi in contatto soltanto in alcuni momenti, quando ha il permesso di farlo, perché con i satelliti riescono ad intercettare le frequenze telefoniche e a bombardare la zona». È rimasto ferito in un attacco, invece, l’ex marito di Svetlana, a cui hanno ricostruito una coscia e da qualche mese è a Bitonto con la sua famiglia, ma spera di tornare presto al fronte. «Il desiderio è di tornare in Ucraina appena la guerra sarà finita». Perché la guerra finirà. «Sì, ne siamo convinti. Ho imparato a vivere giorno per giorno, ma sono sicura che presto potremo tornare tutti a casa. Magari tornare a parlare con i nostri parenti in Russia, che spesso hanno anche rinnegato quello che sta accadendo».

Articolo Precedente

Azione collettiva di pulizia della zona antistante la piscina comunale. 2hands chiama a raccolta la comunità

Prossimo Articolo

Parco Naturale Lama Balice. Il sindaco Ricci: “Coinvolgimento della Regione nella governance darà impulso al suo sviluppo”

Related Posts

mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Parco Naturale Lama Balice. Il sindaco Ricci: “Coinvolgimento della Regione nella governance darà impulso al suo sviluppo”

Parco Naturale Lama Balice. Il sindaco Ricci: “Coinvolgimento della Regione nella governance darà impulso al suo sviluppo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3