Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 21 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Un altro passo verso il sottopasso di via Santo Spirito. Pubblicata, mercoledì, la gara di appalto

Un altro passo verso il sottopasso di via Santo Spirito. Pubblicata, mercoledì, la gara di appalto

Il costo è poco meno di dieci milioni di euro. L'inizio dei lavori, forse, nel primo trimestre del prossimo anno

Michele Cotugno De Palma by Michele Cotugno De Palma
20 Ottobre 2022
in Cronaca
Un altro passo verso il sottopasso di via Santo Spirito. Pubblicata, mercoledì, la gara di appalto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un altro passo per un’opera che a Bitonto attendiamo da decenni, tra rinvii, idee alternative (per un momento, qualche anno fa, è stato concreto il rischio che saltasse), interventi funzionali alla realizzazione (leggasi fogna bianca) e finanziamenti da trovare.

Mercoledì, allora, è stato pubblicato il bando di gara per la realizzazione del sottopasso veicolare e pedonale in corrispondenza del passaggio a livello della linea ferroviaria Bari-Barletta, sito all’ingresso di Bitonto su via Santo Spirito. L’opera è finanziata con quasi dieci milioni di euro derivanti  dal Fondo sviluppo e coesione infrastrutture 2014-2020 e con il cofinanziamento di alcune risorse provenienti dal bilancio regionale. I lavori comprendono la realizzazione del sottopasso ferroviario tra la strada provinciale 91 (via Santo Spirito) e via Francesco Santoruvo (prolungamento via Piepoli), la soppressione dell’attuale passaggio a livello, la realizzazione di una complanare con rotatoria lato mare rispetto alla ferrovia, la realizzazione del sottopasso pedonale per continuità tra via Giovanni XXIII e via Santo Spirito. Il tutto sarà corredato da un sistema di smaltimento delle acque meteoriche, coordinato con il recente intervento di realizzazione del tratto di fogna bianca in corso di ultimazione da parte del Comune. La previsione è quella di far partire i lavori già dal primo semestre del 2023 per una durata di 500 giorni. 

Entusiasta il sindaco Francesco Paolo Ricci, secondo cui si tratta di «un’opera con cui elimineremo la presenza dei binari in un punto particolarmente trafficato della nostra città e questo porterà un miglioramento della sicurezza del traffico ferroviario, del traffico stradale e pedonale, contribuendo attivamente al miglioramento della qualità di vita della nostra comunità che per noi rimane la bussola della nostra agenda di governo».

«Si tratta di un’opera – sottolinea l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Santoruvo – attesa per 25 anni da parte della città  e non solo. Onore al merito a tutti coloro i quali a tutti i livelli si sono spesi, nessuno escluso, affinché si potesse raggiungere questo risultato. Ne beneficerà l’intera città di Bitonto dal punto di vista della viabilità, ma cosa non meno importante sarà lo sviluppo urbanistico che finalmente potrà seguire a seguito di questa opera, circa lo sviluppo della tanto attesa Bitonto 2».

 

Articolo Precedente

“Giovanni Stea non può fare il consigliere regionale”. Si aprono le porte per Marianna Legista?

Prossimo Articolo

Comune e Sanb in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle campagne

Related Posts

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa
Cronaca

E il piccolo grande Emanuele Superstar16 segnò un rigore al portiere del Genoa

20 Maggio 2025
Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing
Cronaca

Ricerca persone scomparse. Raffaele Granieri e Janis superano l’esame K9 Mantrailing

20 Maggio 2025
Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese
Comunicato Stampa

Emiliano a Bitonto per incontrare il mondo dell’agricoltura pugliese

19 Maggio 2025
“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia
Comunicato Stampa

“Memorial Day”. Domani alla Rutigliano, l’evento del Sindacato Autonomo di Polizia per ricordare le vittime di mafia

19 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Comune e Sanb in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle campagne

Comune e Sanb in azione per contrastare l’abbandono dei rifiuti nelle campagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

I nostri amici a quattrozampe
Il punto di svista

I nostri amici a quattrozampe

by La Redazione
21 Maggio 2025

Sin dagli albori della storia umana tutti si interrogano, si soffermano, riflettono sul senso della vita: liberi pensatori, filosofi, la...

femminicidio

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento a Bitonto?

17 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3