Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 22 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Ultim’ora. Sgominata la banda che rubò 4mila munizioni alla Polizia, undici arresti

Ultim’ora. Sgominata la banda che rubò 4mila munizioni alla Polizia, undici arresti

Era dedita ai furti ai tir, già ad agosto furono arrestati un bitontino ed un pregiudicato di Molfetta per la stessa vicenda

Lucia Maggio by Lucia Maggio
15 Febbraio 2014
in Cronaca
Ultim’ora. Sgominata la banda che rubò 4mila munizioni alla Polizia, undici arresti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

ORE 9. Operazione congiunta, questa notte, degli agenti del Commissariato di P.S. di Bitonto, della Squadra Mobile di Bari e della Squadra Mobile di Alessandria contro la banda che a luglio 2013, a Tortona, in provincia di Alessandria, rubò da un deposito della Polizia oltre quattromila proiettili calibro 9×15, 9×21, cartucce per mitra e kalashnikov, da rivendere con ogni probabilità alla criminalità organizzata.

Una decina le ordinanze di custodia cautelare eseguite dagli agenti all’indirizzo di altrettanti pregiudicati di Bitonto, Palo del Colle, Modugno ed Andria, tutti componenti del gruppo criminale, per associazione a delinquere, furto e detenzione di munizionamento da guerra.
Dalle prime indiscrezioni, sarebbe solo un paio i bitontini coinvolti.

Già ad agosto dello scorso anno, per lo stesso episodio, furono arrestati Vito Palmieri, 34 anni, volto noto alle forze dell’ordine non ricollegabile però a nessun gruppo criminale della zona, e un altro pregiudicato di Molfetta.

ORE 9.50. Sono undici le ordinanze emesse, 9 in carcere e 2 ai domiciliari, all’indirizzo dei componenti della banda, accusata di numerosi altri episodi di furti ai tir sulle strade del Nord Italia. Oltre al colpo più clamoroso sopra descritto, i malviventi sono accusati anche di aver colpito in provincia di Piacenza, Padova, Pavia e Vicenza.
La tecnica classica utilizzata era quella del “taglio del telo” approfittando delle soste degli autotrasportatori nelle aree di servizio per dormire.
I due bitontini coinvolti sono Giuseppe Schiraldi, 45 anni, e Giovanni Terlizzi, 53 anni.

ORE 11. Ecco il resoconto della polizia 
Nella decorsa notte, a Bari, Bitonto (Ba), Terlizzi (Ba), Palo Del Colle (Ba), Molfetta (Ba) Ed Andria (Bat), personale delle Squadre Mobili di Alessandria e Bari, del Servizio Centrale Operativo, della Sezione della Polizia Stradale di Alessandria, con la collaborazione del commissariato di P.S. di Bitonto, del Compartimento della Polizia Stradale “Puglia”, di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine “Puglia”, del IX REPARTO VOLO e del locale Gabinetto Interregionale di Polizia Scientifica, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal  gip presso il Tribunale di Alessandria su richiesta di quella Procura Della Repubblica nei confronti di 11 persone – 2 delle quali destinatarie della misura dell’obbligo di dimora – di seguito indicate, ritenute responsabili a vario titolo di associazione per delinquere finalizzata alla consumazione di furti, nonché di alcuni episodi di furti aggravati:
BRATTOLI ANTONIO, 40 anni, di Molfetta;
D’ANGELO GIOVANNI, 27 anni, di Palo Del Colle;
FRISARI GIANLUCA, 34 anni, di Palo Del Colle;
LASECCHIA COSIMO, 48 anni, di Molfetta;
MAGRONE LUIGI, 31 anni, di Molfetta;
PALMIERI VITO, 34 anni, di Bitonto;
SCHARDIGNO ANTONIO, 38 anni, di Molfetta;
SCHIRALDI GIUSEPPE, 44 anni, di Bitonto;
TERLIZZI GIOVANNI, 54 anni, di Bitonto;
DI VINCENZO GIOVANNI,  31 anni, di Andria – obbligo di dimora;
RACANELLI DANIELE, 23 anni, di Terlizzi – obbligo di dimora.

Le indagini, avviate nel giugno 2013, condotte dalla Squadra Mobile e dalla sezione della Polizia Stradale Di Alessandria, con la collaborazione del Servizio Centrale Operativo e della Squadra Mobile di Bari, hanno consentito di disarticolare un gruppo criminale, composto principalmente da soggetti originari  di Bitonto e dell’hinterland nord barese, dediti ai furti di merce trasportata su autoarticolati in sosta nelle aree di servizio del nord Italia, con la tecnica del cosiddetto “taglio del telo” .
Gli episodi  di furto aggravato sono stati commessi in provincia di Alessandria, Piacenza, Padova, Pavia E Vicenza, perlopiu’ ai danni di autotrasportatori stranieri.
Il 17 agosto, a conclusione di una prima fase investigativa e’ stata eseguita un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale di Tortona, nei confronti di SCARDIGNO ANTONIO, nato a molfetta di anni 39 e PALMIERI VITO, nato a bitonto di anni  35, entrambi con precedenti di polizia. sono state, inoltre, indagate numerose persone per analoghi reati ed eseguite numerose perquisizioni con conseguenti arresti in flagranza di reato di due persone, con il sequestro di 8 chilogrammi circa di hashish e marijuana e di una pistola semiautomatica calibro 6,35 con relativo munizionamento.
sul fenomeno dei sodalizi delinquenziali originari di Bitonto dediti a commettere furti (con la tecnica del “taglio del telo), nonche’ rapine nelle aree di servizio del nord italia ed all’estero, l’azione repressiva della Polizia Di Stato aveva consentito, lo scorso novembre, di eseguire, a Bari, Palo Del Colle, Bitetto (Ba), Bitonto (Ba) E Matera  un mandato di arresto europeo, emesso dall’autorita’ giudiziaria francese, nei confronti di 9 persone – tra queste vi erano anche i su menzionati SCHIRALDI GIUSEPPE e D’ANGELO GIOVANNI – ritenute responsabili di partecipazione ad organizzazione criminale, furto continuato commesso in banda organizzata o con armi e ricettazione, tutti reati commessi in alcune aree della FRANCIA. 

Tags: arrestimunizionipolizia
Articolo Precedente

“La scuola di tutti e di ciascuno” e amministratori, dirigenti, docenti s’interrogano sul domani

Prossimo Articolo

La Storia/L’improvvisa scomparsa di Giovanni Franzin, ciclista invincibile degli anni Settanta

Related Posts

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Comunicato Stampa

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale
Comunicato Stampa

Avviso pubblico per formare un elenco di avvocati esterni ai quali poter conferire incarichi di patrocinio legale

22 Maggio 2025
Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente
Comunicato Stampa

Let’s Clean Up: i giovani di Bitonto si mobilitano per l’ambiente

22 Maggio 2025
mafia
Cronaca

Pinuccio Fazio ai ragazzi: “Chi fa uso di droga aiuta la mafia. Voi siete il futuro. Siete mio figlio Michele”

21 Maggio 2025
In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio
Cronaca

In arrivo l’undicesima edizione di “Bitonto Cortili Aperti” 2025, in programma sabato 24 e domenica 25 maggio

20 Maggio 2025
Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 
Cronaca

Rendiconto di gestione 2024, il Prefetto diffida il consiglio comunale di Bitonto 

20 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La Storia/L’improvvisa scomparsa di Giovanni Franzin, ciclista invincibile degli anni Settanta

La Storia/L’improvvisa scomparsa di Giovanni Franzin, ciclista invincibile degli anni Settanta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Tra i paesi del Subappennino Dauno
Al cuore del Sud. Tra borghi e percorsi

Tra i paesi del Subappennino Dauno

by Marino Pagano
22 Maggio 2025

C’è un viaggio, tra i tanti possibili, che si fa largo lontano dalle rotte consuete, dove il tempo rallenta e...

I nostri amici a quattrozampe

I nostri amici a quattrozampe

21 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3